• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

"x" è una cartella di sistema.

Discussione inserita in 'Software' da Oedipus, 20 Novembre 2008.

  1. Oedipus techNewbie

    "x" è una cartella di sistema.

    Salve a tutti, sono qui stasera perché il mio amato PC ha deciso di dare i numeri alla grande.



    Di informatica non capisco un accidente, ma credo che il danno potrebbe essere così riassunto: improvvisamente e senza alcun apparente motivo la mia cartella personale - localizzata sul disco G e contenente informazioni di vitale importanza - celava al suo interno null'altro che le due cartelle predefinite "Immagini" e "Musica". Tutti i file che la abitavano da tempo immemore sono scomparsi da ogni disco. Nessun programma di recupero dati è riuscito a trovarli. Nel giro di mezz'ora, sempre in circostanze poco chiare, la mia intera collezione musicale (che invece viveva stabilmente nel disco D) è andata a farsi friggere. Non so in quale misura questa catastrofe possa avere influito su quanto segue, ma ho la vaga impressione che c'entri.



    Insomma, il nocciolo della questione è che adesso la cartella personale di cui sopra è una cartella di sistema e io non la posso eliminare. Devo dire che in confronto agli altri eventi di questa sera non è una gran sofferenza, ma mi è rimasta la curiosità. Prima di tagliarmi le vene mi piacerebbe toglierla di mezzo, quella stramaledetta cartella vuota.



    Delucidazioni riguardo al vero problema sono apprezzate, se qualcuno ha una vaga idea di che cosa possa essere successo di punto in bianco a un PC dal background immacolato e protetto da un antivirus che ho pagato l'ira di Dio.



    Grazie in anticipo.

    Edipo
    Oedipus, 20 Novembre 2008
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    non tagliarti le vene..per cosi' poco..:lol:

    sistema operativo?

    comunque hai provato a fare uno scandisk? di solito si risolve.prova
    fabriziooo83, 20 Novembre 2008
    #2
  3. Oedipus techNewbie

    Tentar non nuoce. Sta scandiskando. Il mio suicidio è posticipato.



    Windows XP, comunque.
    Oedipus, 20 Novembre 2008
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    se non esce niente fuori cosi' prova a farlo mettendo le due spunte e riavviando.
    fabriziooo83, 20 Novembre 2008
    #4
  5. Oedipus techNewbie

    Inutile, il programma si blocca in continuazione. :(

    A rendere le cose più semplici si aggiunge il fatto che explorer è diventato lentissimo. Evviva.
    Oedipus, 20 Novembre 2008
    #5
  6. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ma che cavolo di tag hai messo? ma sai a cosa servono !?!?
    Lord_Of_Psycho, 20 Novembre 2008
    #6
  7. fabriziooo83 techAdvanced

    ma hai messo le spunte "correggi automaticamente gli errori del file system" e "cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"??vero? e dopo hai riavviato per fargli eseguire lo scandisk?
    fabriziooo83, 20 Novembre 2008
    #7
  8. leo4555 techNewbie

    Virus, potresti avere un bel Virus (secondo me), visto che è difficile che dei file scompaiano all'impovviso-.



    Fai un controllo preventivo prima:

    Se Hai Windows XP: vai sul Menù di Avvio, clicca su esegui e digita "mrt" (senza" "), scegli analisi veloce, e aspetta che abbia finito

    Se Hai Windows Vista:vai sul Menù di Avvio, Tutti i programmi, Acessori, Prompt dei Comandi e digita "mrt" (senza" "), scegli analisi veloce, e aspetta che abbia finito

    (se non ti compare vuol dire che non hai installato gli aggiornamenti di Windows



    Fai una bella "scannata" con il tuo antivirus e dimmi se trova qualcosa.

    Poi prova a scaricare Hijackthis, utilizzalo e metti su questa discussione il log (il risultato che ti apparirà su un file di testo, dopo aver chiesto al programma di salvarlo) su questa discussione.

    * Hijackthis http://www.trendsecure.com/portal/en-US/tools/security_tools/hijackthis

    * Qui puoi provare a mettere il risultato che ti viene http://www.hijackthis.de/it

    * prova anche ad usare questi toll gratuiti che rimuovono i virus http://free.avg.com/virus-removal se il tuo antivirus non riesce a rimuoverne uno. Puoi anche eseguire le scansioni in linea che la Panda o la Trend Micro offre.

    Inoltre vai a guardare le chiavi run sul registro, e togli le "robe dubbie" o non necessarie, magari anche quelle che hai installato di recente.

    PS avevi per caso visitato una pagina web prima di questo problema? A me era successo così.

    Ricapitolando, oltre a scannare, elimina tutte le robe dubbie, svuota la cronologia intenet, togli le robe inutili dall'esecuzione automatica, controlla le tue risorse di sistema e il loro utilizzo (basta che apri task manager ctrl alt canc), fai una scannata con l'antivirus e posta un log di Hijackthis.
    leo4555, 20 Novembre 2008
    #8
  9. leo4555 techNewbie

    potrebbe essere un virus che infetta explorer.
    leo4555, 20 Novembre 2008
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    per leo, fai un unico post.
    Lord_Of_Psycho, 20 Novembre 2008
    #10
  11. leo4555 techNewbie

    [quote name='Lord_Of_Psycho']per leo, fai un unico post.[/quote] ma poi non si accorge che ho aggiornato il mio post ;)
    leo4555, 20 Novembre 2008
    #11
  12. Oedipus techNewbie

    Okay, computer ripulito. E adesso?
    Oedipus, 23 Novembre 2008
    #12
  13. leo4555 techNewbie

    [quote name='Oedipus']Okay, computer ripulito. E adesso?

    [/quote]

    installa SP3 di Windows Xp, e vediamo se questo è un bug e se lo corregge...
    leo4555, 24 Novembre 2008
    #13
  14. Oedipus techNewbie

    [quote name='leo4555']installa SP3 di Windows Xp, e vediamo se questo è un bug e se lo corregge...[/quote]



    Non cambia nulla... uff.
    Oedipus, 25 Novembre 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    [quote name='Oedipus']Insomma, il nocciolo della questione è che adesso la cartella personale di cui sopra è una cartella di sistema e io non la posso eliminare.[/QUOTE]

    Puoi incollare qui il percorso completo di quella cartella & quello che ti esce facendo "start" -> "esegui" -> "cmd" -> "set" (comando da lanciare nella finestrella nera apparsa con cmd...) ?



    Vediam un po' se riusciamo a venirne a capo :)
    Falko, 25 Novembre 2008
    #15
  16. Darth Vader techNewbie

    si in effetti il virus mi sembra la spiegazione più logica... anzi un worm.... Che antivirus usi? C' è l' hai l' antispyware ben funzionante? Ce ne sono di worm del genere.
    Darth Vader, 26 Novembre 2008
    #16
  17. leo4555 techNewbie

    Scusa, che ne dici di scaricarti Spybot-search and destroy? Vai qui http://www.spybot.com/it/index.html o qui per scaricarlo direttamente (dal sito ufficiale, ovvio) http://www.spybot.com/it/download/index.html ? Prova a fare una scansione con questo programma (è uno dei migliori in circolazione, completamente gratuito). Dopo, attiva la modalità avanzata (sulla barra del menù clicca su modalità e scegli avanzata, non preoccuparti se ti avvisa che puoi fare dei pasticci ;) ). Poi, vai sulla scheda utilità a sinistra e scegli "tritatutto"; metti la cartella desiderata e voilà. Se vuoi puoi proteggere il sistema facendo un' immunizzazione del browser e controlldo nel registro (solo se sei esperto, però).



    Se hai necessità di un buon antivirus io come sempre ti consiglio l'AVG Free (come ti ho già ribadito), ottimo, scaricabile qui http://gratis.avg.it/antivirus-antispyware-gratis-protezione.

    Altrimenti, perchè non visiti il sito Microsoft Update www.update.microsoft.com e provi a scaricarti gli ultimi aggiornamenti diuonibili per la protezione?

    Dimmi come và a finire:lol:.
    leo4555, 26 Novembre 2008
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI