• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

avira security suite problema

Discussione inserita in 'Software' da nicauron, 20 Settembre 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. nicauron techUser

    avira security suite problema

    ho cercato di installare avira security suite ma il programma si è bloccato ed ho terminato l'operazione ora non riesco a ripetere l'installazione perchè mi risulta già installato.

    ho provato decine di pulizie del registro di sistema e cancellazioni delle chiavi ma niente.
    nicauron, 20 Settembre 2008
    #1
  2. Marcello Ospite

    [quote name='nicauron']ho cercato di installare avira security suite ma il programma si è bloccato ed ho terminato l'operazione ora non riesco a ripetere l'installazione perchè mi risulta già installato.

    ho provato decine di pulizie del registro di sistema e cancellazioni delle chiavi ma niente.[/quote]



    Riprova con CCleaner e ATF Cleaner dovresti risolvere con questi due "Pulitori".

    Dopo la pulizia è conveniente riavviare il PC. ;)
    Marcello, 20 Settembre 2008
    #2
  3. nicauron techUser

    ccleaner l'avevo già provato insieme a eusing free registry cleaner regseeker tweaknow! regcleaner e registry mechanic atfcleaner non ha risolto il problema
    nicauron, 20 Settembre 2008
    #3
  4. Tonino66 techUser

    Ciao devi andare nel registro:esegui e digiti regedit



    dopo di che cancelli tutte le traccie di avira e cancelli anche le cartelle di avira che sono rimaste in C
    Tonino66, 20 Settembre 2008
    #4
  5. Marcello Ospite

    [quote name='nicauron']ccleaner l'avevo già provato insieme a eusing free registry cleaner regseeker tweaknow! regcleaner e registry mechanic atfcleaner non ha risolto il problema[/quote]



    Prova RegSeeker se trovi la versione 1.55, e cerca come in foto



    [IMG][IMG]



    Dopo che ha trovato le voci le selezioni tutte e le fai cancellare.

    Se anche così non risolvi ti spiego come elimianre le voci dal registro perchè se sbagli qualcosa ti tocca formattare.
    Marcello, 20 Settembre 2008
    #5
  6. nicauron techUser

    se avessi letto sopra sapresti che regseeker è tra i software che ho già provato ve l'ho detto io li conosco tutti i programmi per pulire il registro e li ho provati tutti.
    nicauron, 20 Settembre 2008
    #6
  7. Marcello Ospite

    [quote name='nicauron']se avessi letto sopra sapresti che regseeker è tra i software che ho già provato ve l'ho detto io li conosco tutti i programmi per pulire il registro e li ho provati tutti.[/quote]



    Si, hai ragione, mi era sfuggito purtroppo.





    Non saprei che altro dirti se non provare con altro SW AV oppure, provare a ripristinare il registro a qualche giorno precedente.
    Marcello, 20 Settembre 2008
    #7
  8. Tonino66 techUser

    Ciao ma no,basta che vai nel registro e cancelli le traccie di avira,ma non con un programma lo devi fare tu manualmente cosi:

    start a destra esegui e scrivi regedit
    Tonino66, 21 Settembre 2008
    #8
  9. Marcello Ospite

    [quote name='Tonino66']Ciao ma no,basta che vai nel registro e cancelli le traccie di avira,ma non con un programma lo devi fare tu manualmente cosi:

    start a destra esegui e scrivi regedit[/quote]



    Ma per cancellarle dovrà prima cercarle (come??) oppure dopo aver digitato "regedit" e dato l' ok appaiono come per incanto !!
    Marcello, 21 Settembre 2008
    #9
  10. Tonino66 techUser

    Ciao certo che dovra prima cercarli,basta che va su esegui regedit dopo su modifica in alto e deve fare trova e scrive avira o antivir e trova la cartella della antivirus subito e la cancella piu semplice di cosi!!
    Tonino66, 21 Settembre 2008
    #10
  11. Marcello Ospite

    [quote name='Tonino66']Ciao certo che dovra prima cercarli,basta che va su esegui regedit dopo su modifica in alto e deve fare trova e scrive avira o antivir e trova la cartella della antivirus subito e la cancella piu semplice di cosi!![/quote]



    In realtà non è così semplice come lo descrivi tu ma dopo che ha trovato la prima voce ce ne sono tante altre da eliminare e le dovrà cercare fino a che non arriva alla fine di regedit.



    "Trovata la prima voce la cancelli, poi premi F3 e trova la successiva, la cancelli e ripremi F3 e ritrova un'altra voce fino a che non arrivi alla fine".



    Vedi che se non si danno info giuste e complete l'utente inesperto si incasina ??
    Marcello, 21 Settembre 2008
    #11
  12. Tonino66 techUser

    Ciao si hai ragione ma e che ho scritto di fretta,poi in modifica ce anche trova successivo che e la stessa cosa,io vedo solo questa come soluzione.

    Ciao
    Tonino66, 21 Settembre 2008
    #12
  13. nicauron techUser

    ho risolto

    per magia ieri si è installato senza problemi comunque le tracce dal registro le avevo cancellate molto prima di postare questa discussione perchè lo so ke i files temporanei delle installazioni fallite stanno in temp o nel registro di windows
    nicauron, 24 Settembre 2008
    #13
  14. cobra techAddicted

    [quote name='nicauron']per magia ieri si è installato senza problemi comunque le tracce dal registro le avevo cancellate molto prima di postare questa discussione perchè lo so ke i files temporanei delle installazioni fallite stanno in temp o nel registro di windows[/quote]



    Allora qui' chiudo.



    cobra
    cobra, 24 Settembre 2008
    #14
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI