• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

pc acer

Discussione inserita in 'Hardware' da frasca, 25 Maggio 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. frasca techNewbie

    pc acer

    ho acquistato un pc acer aspire m3640 1r7e



    all'interno della confezione non ho trovato nessun disco coi driver e neppure il disco con windows vista.



    C'è un modo per salvare il tutto e ripristinare il PC nel caso dovessi formattare il disco rigido???????
    frasca, 25 Maggio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Dovresti aver preinstallato un tool di recupero..
    Davide, 25 Maggio 2008
    #2
  3. frasca techNewbie

    [quote name='Davide']Dovresti aver preinstallato un tool di recupero..[/quote]



    ???????????....cioè??????????
    frasca, 25 Maggio 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Gli acer mediamente vengono forniti con un tool di recupero impostazioni iniziali molto potente, devi usare quello, o farti inviare a casa a pagamento il cd d'installazione e recuperare il codice d'attivazione di windows tramite un programmino apposito.. che non ti so indicare
    Davide, 25 Maggio 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='Davide']Gli acer mediamente vengono forniti con un tool di recupero impostazioni iniziali molto potente, devi usare quello, o farti inviare a casa a pagamento il cd d'installazione e recuperare il codice d'attivazione di windows tramite un programmino apposito.. che non ti so indicare[/quote]

    IL programmino e' questo,ma non serve quel codice memorizzato nell'HD

    e' un codice multiutenza autorizzato dalla micosoft,ad acer,in quanto loro poi creano un CD/DVD personalizzato con inserito i vari loro programmi,

    e fanno installazioni cumulative,creando poi con Norton Ghost vesione anch'essa proprietaria una immagine che che viene poi inserita nella partizione nascosta dell'HD con il loro programma di masterizzazione

    che a sua volta ti da la possibilita' di masterizzare i CD/DVD.

    Programmino:http://magicaljellybean.com/keyfinder/



    l'utilita' per creare i CD/DVD e quella che vedi a desktop quando avvii il PC

    naviga nei vari setup e troverai il programma.
    cobra, 25 Maggio 2008
    #5
  6. frasca techNewbie

    [quote name='cobra']IL programmino e' questo,ma non serve quel codice memorizzato nell'HD

    e' un codice multiutenza autorizzato dalla micosoft,ad acer,in quanto loro poi creano un CD/DVD personalizzato con inserito i vari loro programmi,

    e fanno installazioni cumulative,creando poi con Norton Ghost vesione anch'essa proprietaria una immagine che che viene poi inserita nella partizione nascosta dell'HD con il loro programma di masterizzazione

    che a sua volta ti da la possibilita' di masterizzare i CD/DVD.

    Programmino:http://magicaljellybean.com/keyfinder/



    l'utilita' per creare i CD/DVD e quella che vedi a desktop quando avvii il PC

    naviga nei vari setup e troverai il programma.[/quote]





    l'utilità per creare i cd/dvd è quella verde che comprende "acer recovery" e crea i file di backup ?
    frasca, 25 Maggio 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='frasca']l'utilità per creare i cd/dvd è quella verde che comprende "acer recovery" e crea i file di backup ?[/quote]

    Esatto,e' proprio quella,naviga nei menu' in alto di quella barra,

    e' il penultimo verso destra,ti occorrono 2 DVD,marca verbatin o fujifilm-r 16x,

    altri falliscono la masterizzazione.
    cobra, 25 Maggio 2008
    #7
  8. frasca techNewbie

    [quote name='cobra']Esatto,e' proprio quella,naviga nei menu' in alto di quella barra,

    e' il penultimo verso destra,ti occorrono 2 DVD,marca verbatin o fujifilm-r 16x,

    altri falliscono la masterizzazione.[/quote]



    se dovessi formattare il disco, basterebbe reinserire il disco di beckup nel lettore dvd e si rinstalla tutto, compresi i driver della scheda madre, audio e quant'altro ?
    frasca, 25 Maggio 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='frasca']se dovessi formattare il disco, basterebbe reinserire il disco di beckup nel lettore dvd e si rinstalla tutto, compresi i driver della scheda madre, audio e quant'altro ?[/quote]

    La formattazione la esegue lui con quei 2 DVD creati,inserisci il Primo DVD

    "che avrai opportunamente Numerato" li ti chiedera' cosa vuoi fare.

    Si la reinstallazione comprende tutto,draiver programmi ecc.ecc. tutto quello che adesso ti ritrovi nell'HD.

    ciao.
    cobra, 25 Maggio 2008
    #9
  10. frasca techNewbie

    [quote name='cobra']La formattazione la esegue lui con quei 2 DVD creati,inserisci il Primo DVD

    "che avrai opportunamente Numerato" li ti chiedera' cosa vuoi fare.

    Si la reinstallazione comprende tutto,draiver programmi ecc.ecc. tutto quello che adesso ti ritrovi nell'HD.

    ciao.[/quote]



    scusate se approfitto della vostra pazienza, ho telefonato al rivenditore, Lui dice che è il sistema stesso che alla prima accensione chiede di creare i dischi.

    Io non me ne sono accorto..., ora.., ho già caricato alcuni programmi e giochi, posso ancora crearli oppure no ????
    frasca, 26 Maggio 2008
    #10
  11. Jena techNewbie

    Penso che li puoi creare ma nonn i programmi che hai installato successivamente.

    Cobra che è più un "intenditore" in questo ramo saprà se è il caso di confermare quanto io asserito!
    Jena, 26 Maggio 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='Jena']Penso che li puoi creare ma non i programmi che hai installato successivamente.

    Cobra che è più un "intenditore" in questo ramo saprà se è il caso di confermare quanto io asserito![/quote]

    Quotone;)
    cobra, 26 Maggio 2008
    #12
  13. hansele65 techNewbie

    vista

    allora dato che non hai 1 cd/dvd poi farti 1 disco di recovery ti metto il sito dove scaricalo poi lo devi masterizzare in formato iso



    http://www.geekissimo.com/2008/01/29/disco-di-ripristino-per-windows-vista/
    hansele65, 27 Maggio 2008
    #13
  14. cobra techAddicted

    [quote name='hansele65']allora dato che non hai 1 cd/dvd poi farti 1 disco di recovery ti metto il sito dove scaricalo poi lo devi masterizzare in formato iso



    http://www.geekissimo.com/2008/01/29/disco-di-ripristino-per-windows-vista/[/quote]



    Lascia perdere i recovery di terze parti,utilizza la funzione che hai

    a disposizione nel tuo HD, lancia la masterizzazzione,ti ci Vogliono come sopra detto 2 DVD di quelle marche come supporti,ne puoi creare quanti ne vuoi,ti e' permesso di farlo a differenza di altri produttori che ne lasciano fare solamente 1 e poi stop,con acer ne fai quanti ne vuoi

    come vuoi e quando vuoi.

    All'interno di quella applicazione vi e' integrata anche una utiliia' ber il Bakup dell'HD con la situazione in quel momento esistente,ovvero tutte le cose che hai aggiunto, file programmi e quant'altro,eseguilo,

    e masterizzalo, a recovery eseguito ovvero formattazione,ripristini anche la situazione di tutto il tuo HD con quel/quei DVD di Bakup.

    Ciao spero di essere stato chiaro.:)
    cobra, 27 Maggio 2008
    #14
  15. Falko techBoss

    Acer integra un tool chiamato "eRecovery" che comprende un programma di utility ed una immagine Iso9600 del tuo sistema operativo, il tutto è scritto su una partizione del disco fisso, quindi non metterti a giocare con quelle a meno di sapere come si fa in questo particolare caso... La procedura di backup che hai eseguito è perfetta per fare i recuperi a mezzo di eRecovery, ma nel caso di una formattazione o perdita dei dati nella partizione di recupero sarebbero inutilizzabili. La soluzione sarebbe quella di fare una copia immagine alla partizione di recupero e quindi di tenerla su un Dvd che servirebbe per ripristinarla nei casi descritti sopra. Io ho eseguito questa operazione sul portatile della fidanzata utilizzando una distro live di Linux ma non è stato proprio facile...

    Se può tornare utile la procedura che andrebbe seguita è questa:

    - Avviare da Live Cd (system Rescue Cd è consigliato, io ho usato il disco di Slackware per l'installazione...);

    - fare la copia della partizione con dd (Es: dd if=/dev/hda1 of=/backup.iso . In questo caso la iso creata NON è una immagine Cd, ma un file da ripristinare a mezzo del comando dd);

    - Individuare il tipo di Filesystem usato dalla partizione di Backup ed annotarlo (fdisk -l | grep hda1);

    - masterizzare un dvd dati con le info di partizione e Backup.iso come file.



    /dev/hda1 è la prima partizione dei dischi acer per eRecovery (normalmente), se fosse diversa andrebbero variati nei comandi sopra elencati ;)

    Per il ripristino nel caso di un disco pulito:



    - Avviare da Distro live;

    - preparare la partizione di recupero (un modo facile è usare cfdisk dato che è guidato) e dare la flag di boot alla partizione del sistema e NON del rescue!;

    - inserire il dvd e montarlo (Es: mkdir /rescue && mount -t iso9600 /dev/hdc /rescue );

    - copiare il backup e ripristinarlo (Es: dd if=/rescue/Backup.iso of=/dev/hda1 );



    Non è sicuramente facile da capire se non si ha un minimo di infarinatura con i sistemi UNIX-Like e la struttura dei file system, ma ci tenevo a scrivere questa mezza guida per chi avesse questo tipo di esigenza :)



    Piccolo consiglio: configurando il bootmanager di Windows è possibile aggiungere la selezione della partizione di recupero all'avvio del sistema (fondamentale nel caso il pc non ne volesse sapere di avviare Windows), anche se mi pare che sia richiamabile direttamente dal bios screen (non essendo sicuro però la cosa migliore è quella di prevenire ;) )



    Falko
    Falko, 27 Maggio 2008
    #15
  16. cobra techAddicted

    Scusa Falco,che cavoli vuoi fargli fare,quella procedura così arcana,

    utilizza invece acronis true immage11,clona intero disco.

    Mettilo su DVD o HD esterno,con il programma stesso al'atto dell' installazione,crei il CD di ripristino come propostoti,se vuoi formattare avvii con il CD di ripristino.Quando richiesto indichi dove e l' immagine salvata,la carichi,attendi la fine del backup,quando finito togli CD dal lettore,riavvia la machina,ti ritroverai la partizione nascosta con il tuo recovery disc originale,e le partizioni che avevi prima con tutti tuoi dati e programmi fino a quel momento installati.Tutto qui.:evil::D
    cobra, 27 Maggio 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    [quote name='cobra']Lascia perdere i recovery di terze parti,utilizza la funzione che hai

    a disposizione nel tuo HD, lancia la masterizzazzione,ti ci Vogliono come sopra detto 2 DVD di quelle marche come supporti,ne puoi creare quanti ne vuoi,ti e' permesso di farlo a differenza di altri produttori che ne lasciano fare solamente 1 e poi stop,con acer ne fai quanti ne vuoi

    come vuoi e quando vuoi.

    All'interno di quella applicazione vi e' integrata anche una utiliia' ber il Bakup dell'HD con la situazione in quel momento esistente,ovvero tutte le cose che hai aggiunto, file programmi e quant'altro,eseguilo,

    e masterizzalo, a recovery eseguito ovvero formattazione,ripristini anche la situazione di tutto il tuo HD con quel/quei DVD di Bakup.

    Ciao spero di essere stato chiaro.:)[/quote]

    Lo rimetto dove stava.:D2
    cobra, 27 Maggio 2008
    #17
  18. frasca techNewbie

    [quote name='cobra']Scusa Falco,che cavoli vuoi fargli fare,quella procedura così arcana,

    utilizza invece acronis true immage11,clona intero disco.

    Mettilo su DVD o HD esterno,con il programma stesso al'atto dell' installazione,crei il CD di ripristino come propostoti,se vuoi formattare avvii con il CD di ripristino.Quando richiesto indichi dove e l' immagine salvata,la carichi,attendi la fine del backup,quando finito togli CD dal lettore,riavvia la machina,ti ritroverai la partizione nascosta con il tuo recovery disc originale,e le partizioni che avevi prima con tutti tuoi dati e programmi fino a quel momento installati.Tutto qui.:evil::D[/quote]



    mi è andato in tilt vista, (ogni volta che apro una qualsiasi finestra mi dice "ha smesso di funzionare") quindi ho preso il PC l'ho imballato, l'ho restituito a MEDIAWORLD che mi ha restituito i soldi.

    Ritorno al mio vecchio PC con XP.

    Penso che Vista avrà ancora parecchio da penare prima di diventare affidabile come XP !!!!!!!!!!!!!!!
    frasca, 27 Maggio 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    [quote name='cobra']Scusa Falco,che cavoli vuoi fargli fare,quella procedura così arcana,

    utilizza invece acronis true immage11,clona intero disco.

    Mettilo su DVD o HD esterno,con il programma stesso al'atto dell' installazione,crei il CD di ripristino come propostoti,se vuoi formattare avvii con il CD di ripristino.Quando richiesto indichi dove e l' immagine salvata,la carichi,attendi la fine del backup,quando finito togli CD dal lettore,riavvia la machina,ti ritroverai la partizione nascosta con il tuo recovery disc originale,e le partizioni che avevi prima con tutti tuoi dati e programmi fino a quel momento installati.Tutto qui.:evil::D[/QUOTE]

    Sistema valido anche questo che hai indicato, ha però la pecca di costare quasi 50€ contro il programma UNIX dd che è totalmente free.

    La procedura sopra presentata comunque è tuttaltro che difficile se guardi bene:



    nel primo caso - Avvio / backup con dd

    nel secondo - Avvio / ripristino del backup sempre con dd



    Annotazione: I cd creati da Acer con eRecovery sono semplicemente dei backup di dati e non di sistema, quindi se perdi il programma diventano inservibili, a questo punto il metodo da te suggerito è valido se riesci a fare il boot del sistema originale Acer (altrimenti non hai + eRecovery per il ripristino dei cd creati!). Inoltre, se non ricordo male, uno dei 2 permette di fare il boot del computer con la pecca che chiama il settore nascosto del disco fisso (quindi come sopra: se lo si perde non va più un tubo).



    Tornando On Topic...



    [quote name='frasca']mi è andato in tilt vista, (ogni volta che apro una qualsiasi finestra mi dice "ha smesso di funzionare") quindi ho preso il PC l'ho imballato, l'ho restituito a MEDIAWORLD che mi ha restituito i soldi.

    Ritorno al mio vecchio PC con XP.

    Penso che Vista avrà ancora parecchio da penare prima di diventare affidabile come XP !!!!!!!!!!!!!!![/QUOTE]



    Sicuramente una brutta situazione. Mi spiace leggere che a causa di Vista hai rinunciato ad un ottimo sistema quale l'Acer. In ogni caso se dovrai fare l'acquisto del pc tieni controllati i siti dei produttori, parecchi hanno già fatto la scelta di restare ad Xp e/o di passare a Linux :)



    Falko
    Falko, 27 Maggio 2008
    #19
  20. Jena techNewbie

    [quote name='Falko']Sistema valido anche questo che hai indicato, ha però la pecca di costare quasi 50€ contro il programma UNIX dd che è totalmente free.

    La procedura sopra presentata comunque è tuttaltro che difficile se guardi bene:



    nel primo caso - Avvio / backup con dd

    nel secondo - Avvio / ripristino del backup sempre con dd



    Annotazione: I cd creati da Acer con eRecovery sono semplicemente dei backup di dati e non di sistema, quindi se perdi il programma diventano inservibili, a questo punto il metodo da te suggerito è valido se riesci a fare il boot del sistema originale Acer (altrimenti non hai + eRecovery per il ripristino dei cd creati!). Inoltre, se non ricordo male, uno dei 2 permette di fare il boot del computer con la pecca che chiama il settore nascosto del disco fisso (quindi come sopra: se lo si perde non va più un tubo).



    Tornando On Topic...







    Sicuramente una brutta situazione. Mi spiace leggere che a causa di Vista hai rinunciato ad un ottimo sistema quale l'Acer. In ogni caso se dovrai fare l'acquisto del pc tieni controllati i siti dei produttori, parecchi hanno già fatto la scelta di restare ad Xp e/o di passare a Linux :)



    Falko[/quote]

    Superquoto. Questi si che sono venditori diligenti a mio parere.;)
    Jena, 27 Maggio 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI