• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

emulatori virtuali?????

Discussione inserita in 'La Piazza' da axel70, 2 Gennaio 2009.

  1. axel70 techUser

    emulatori virtuali?????

    Salve a tutti.cosa ne pensate degli emulatori virtuali per garantire un po' di sicurezza durante la navigazione??Ho letto qualcosa su alcune riviste del settore e mi sono incuriosito.Aspetto commenti ed esperienze:ita::ita:
    axel70, 2 Gennaio 2009
    #1
  2. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Vuoi dire macchina virtuale? No sono state fatte per implementazioni lato server. Un macchina fisica che gestisce più realta svariegate. Richiede un quantitativo di ram sensisible. Vmware è lider in questo.
    Lord_Of_Psycho, 2 Gennaio 2009
    #2
  3. axel70 techUser

    hai ragione,intendevo macchine virtuali.In particolare ho letto un articolo(minimo) su "Safespace".ne sai qualcosa di più?In effetti su google non ho guardato.In questi casi apprezzo di più le esperienze personali.

    A presto;)2
    axel70, 2 Gennaio 2009
    #3
  4. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    Qualcosina ne so.. ho una certifica su questo :) lol
    Lord_Of_Psycho, 2 Gennaio 2009
    #4
  5. axel70 techUser

    Be,allora che aspetti a dirmi qualcosa in più?asd
    axel70, 3 Gennaio 2009
    #5
  6. Davide Amministratore

    Bhe ma cosa vuoi fare? Navigare con una macchina virtual per evitare i virus? asd
    Davide, 3 Gennaio 2009
    #6
  7. axel70 techUser

    Si!!!!!,a proposito di safespace,leggevo che quando qualcosa tenta di cambiare gli applicativi,l'emulatore crea una copia su cui lavorare,e alla fine del lavoro cancella la copia fatta.In questa maniera eventuali malwere non entrerebbero mai in contantto col sistema reale.[qualcosa del genere]

    Siccome la cosa mi sembrerebbe semplice ed efficace mi chiedo:perchè non lo fanno tutti?cos'è di preciso??...aspetto delucidazioni "certificate"asdasd

    dai Lord non essere egoista.:(
    axel70, 3 Gennaio 2009
    #7
  8. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    MMM NO



    Non funziona proprio così, solitamente un buon Sys admin, appena crea la macchina virtuale ne fa una copia, perchè se poi si S putta na quella in uso metti quella di backup.

    Per quanto riguarda i malware è una cosa complessa, lavori si con un emulatore ma poi devi fare un bridge sulla tua scheda reale, e se passi per un dominio, devi NATtarlo con l'indirizzo corretto.

    Diciamo che sono molto più difficoltosi da eliminare ma anche da trovare i malware sulla virtuale, intendo sempre quelli che pososno interagire con la macchina fisica.

    Non tutti lo fanno perchè sono molto ignornati e comunque ripeto, serve un quantitativo di RAM sensibili.

    Di preciso è una macchina con funzioni reali che però è come se viaggiasse su ram.

    Il tuo pc rimane sicuramente al sicuro se non la colleghi a internet proprio per il discorso precedente del bridge.



    diventa utile nel campo dell insegnamento, perchè io sul mio server casalingo ( 8 Gb di RAM ) faccio girare un server 2003 sul fisico e in virtuale 3 macchine linux e 2 mac.



    quindi mi ritrovo con un pc FISICO con 6 macchina e 4 sistema operativi differenti ( Leopard, red hat, Suse e Server 2003 )

    Su vmware di distingono le relase free ESX e la Workstation oppure semplicemente il player.



    Dipende cosa vuoi sapere di preciso, altrimenti, mi devi pagare un ora di consulenza :D :D :D :D :D
    Lord_Of_Psycho, 3 Gennaio 2009
    #8
  9. axel70 techUser

    [quote name='Lord_Of_Psycho']MMM NO



    Non funziona proprio così, solitamente un buon Sys admin, appena crea la macchina virtuale ne fa una copia, perchè se poi si S putta na quella in uso metti quella di backup.

    Per quanto riguarda i malware è una cosa complessa, lavori si con un emulatore ma poi devi fare un bridge sulla tua scheda reale, e se passi per un dominio, devi NATtarlo con l'indirizzo corretto.

    Diciamo che sono molto più difficoltosi da eliminare ma anche da trovare i malware sulla virtuale, intendo sempre quelli che pososno interagire con la macchina fisica.

    Non tutti lo fanno perchè sono molto ignornati e comunque ripeto, serve un quantitativo di RAM sensibili.

    Di preciso è una macchina con funzioni reali che però è come se viaggiasse su ram.

    Il tuo pc rimane sicuramente al sicuro se non la colleghi a internet proprio per il discorso precedente del bridge.



    diventa utile nel campo dell insegnamento, perchè io sul mio server casalingo ( 8 Gb di RAM ) faccio girare un server 2003 sul fisico e in virtuale 3 macchine linux e 2 mac.



    quindi mi ritrovo con un pc FISICO con 6 macchina e 4 sistema operativi differenti ( Leopard, red hat, Suse e Server 2003 )

    Su vmware di distingono le relase free ESX e la Workstation oppure semplicemente il player.



    Dipende cosa vuoi sapere di preciso, altrimenti, mi devi pagare un ora di consulenza :D :D :D :D :D[/quote]



    E che cavolo!un po' troppo per le mie conoscenze informatiche.Basta ed avanza per farmici rinunciare..:gamer1:

    Eventualmente per altro occasioni offro pagamenti in natura(non sessuale).:D2:D2

    Grazie per il tempo dedicatomi.
    axel70, 3 Gennaio 2009
    #9
  10. Lord_Of_Psycho techAdvanced

    ahahahah figurati, comunque è buono se vuoi imparare ad esempio linux, perchè quando ti stufi click e chiudi la virtuale.
    Lord_Of_Psycho, 3 Gennaio 2009
    #10
  11. bacasuoro techBoss

    non ho capito una mazza del funzionamento!:lol:;)2
    bacasuoro, 11 Gennaio 2009
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI