• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Smartphone

[ita] Guida - Samsung Galaxy Fit Gt-s5670 Stock Rom (s5670xwkto) - Root/cwm - Link2sd - Adaway

Discussione inserita in 'Smartphone' da odiaman, 12 Ottobre 2013.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. odiaman techMod

    [ITA] Guida - Samsung Galaxy Fit GT-S5670 Stock Rom (S5670XWKTO) - Root/CWM - Link2SD - AdAway

    Help Forum

    GUIDA

    1. Informazioni generali

    2. Installazione:
    Stock rom
    Root
    CWM
    Link2SD
    AdAway

    3. Download:
    Odin
    Stock Rom
    Drivers Samsung
    Samsung Kies
    Root
    CWM
    Link2SD
    AdAway
    odiaman, 12 Ottobre 2013
    #1
    A Davide e lore97 piace questo elemento.
  2. odiaman techMod

    Informazioni generali

    In questa guida sarà spiegato come "sbloccare" lo smartphone Samsung Galaxy Fit, in modo da godere appieno dei vantaggi del root, applicare il CWM e utilizzare le applicazione Link2SD e AdAway. Non saranno proposte custom rom, ma si farà riferimento alla stock rom dello smartphone. Per capirci, la rom corrisponde al sistema operativo dello smartphone, generalmente su base Android (Linux), e comprende tutte le applicazioni (app) del sistema (comprese le Gapps, ossia le applicazioni di Google). Le stock rom sono i "sistemi operativi" originali degli smartphone, sviluppate e adattate appositamente al tipo di telefono. Le custom rom sono, invece, rom sviluppate in modo amatoriale per migliorare e implementare le stock rom. In questa guida si farà riferimento unicamente alla stock rom del Samsung Galaxy Fit (Gingerbread 2.3.6). La rom funziona insieme al kernel, ossia un codice che permette al software di interagire con l'hardware. Anche il kernel può essere modificato al fine di creare nuove opzioni e far acquisire allo smartphone nuove abilità. Rom e kernel sono "installate" attraverso una procedura chiamata flash, che avviene attraverso la recovery dello smartphone. La recovery è una parte del software in grado di modificare il sistema operativo Android. La stock recovery presenta funzioni limitate, mentre una custom recovery permette di godere di numerose funzioni. In questa guida sarà spiegato come installare sullo smartphone la custom recovery ClockworkMod (CWM). Per fare questo, è necessario il root del dispositivo, ossia "sbloccare" il dispositivo e ottenerne il pieno controllo (SuperUser, SU). Fare il root permette, per esempio, di spostare le applicazioni su MicroSD (mediante Link2SD), in modo da liberare la memoria interna, o di eliminare tutte la pubblicità molesta (banner) dalle applicazioni (mediante AdAway).

    ATTENZIONE
    Prima di procedere a qualsiasi attività sul dispositivo, raccomando di eseguire il backup di tutti i file più importanti e preziosi.
    Si raccomanda di installare Samsung Kies o i drivers Samsung (SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones.exe)prima di procedere ai diversi step della guida.

    Questa guida ha il solo scopo illustrativo. Il forum (l'admin, lo staff e l'autore della guida) non si assumono in alcun modo la responsabilità di eventuali errori e problemi che possono compromettere la funzionalità dei supporti trattati all'interno della guida.
    Ogni copia è vietata senza l'autorizzazione dell'autore.

    Per scaricare i vari file proposti nell'area download di questa guida, cliccare sui file .txt corrispondenti e copiare il link nella barra degli indirizzi del browser.
    L'accesso al download di tali pacchetti è riservato ai soli utenti iscritti.

    Torna all'indice

    Vai ai download:
    Drivers Samsung e Samsung Kies
    odiaman, 12 Ottobre 2013
    #2
    A lore97 piace questo elemento.
  3. odiaman techMod

    Installazione - Flash stock rom (Gingerbread 2.3.6)

    Model: GT-S5670
    Model name: GALAXY Fit
    Country: Italy
    Version: Android 2.3.6
    Changelist: 1210226
    Build date: Wed, 14 Nov 2012 07:26:20 +0000
    Product Code: ITV
    PDA: S5670XWKTO
    CSC: S5670ITVKT2
    MODEM: S5670XWKT8

    ATTENZIONE
    Se il vostro Samsung Galaxy Fit monta già questa rom, passare al root dello smartphone.
    Prima di flashare la stock rom, assicuratevi che lo smartphone sia carico e che il pc sia attaccato a una fonte di alimentazione supplementare (per esempio, portatile con batteria e cavo di alimentazione connessi). Questo eviterà che in seguito a cali di corrente e spegnimento dei supporti (smartphone e pc) si comprometti l'operazione e l'uso del dispositivo.

    Scaricare i pacchetti "Odin" (Odin_Multi_Downloader_v4.42.exe e BENI_v1.0.ops) e "Stock rom" (S5670XWKTO_S5670XWKT8_S5670ITVKT2_HOME.tar.md5 e SS_DL.ddl) e inserire il loro contenuto in una cartella.
    Lanciare Odin (tasto destro, Esegui come amministratore) e cliccare su OPS [1] e selezionare il file BENI_v1.0.ops. Spuntare la voce One Package [2], cliccare sul pulsante One Package [3] e selezionare S5670XWKTO_S5670XWKT8_S5670ITVKT2_HOME.tar.md5.
    Spegnere lo smartphone e metterlo in modalità Download (tasto centrale [a] + volume giù [ b]+ tasto di accesione [c]). Collegato lo smartphone al pc mediante il cavetto USB, la casella COM Port Mapping [4] dovrebbe diventare gialla. Avviare la procedura cliccando il tasto Start [5].
    Dopo alcuni minuti, lo smartphone si riavvierà da solo. Avviato lo smartphone e diventata blu la casella di Odin sopra a COM Port Mapping [6], sarà possibile staccare il cavetto e chiudere il programma.
    Accendere il dispositivo in modalità recovery (stock), tenendo premuto simultaneamente il tasto centale [a] e quello di accensione [ c].
    All'interno della recovery il touch non funziona, quindi per poter selezionare le diverse voci è necessario usare i tasti del volume, mentre per confermare si utilizza il tasto centrale.
    Eseguire Wipe Data/Factory Reset e Wipe Cache Partition. Riavviare il sistema con Reboot system now.
    La stock rom Gingerbread 2.3.6 è stata installata correttamente sullo smartphone Samsung Galaxy Fit.

    Torna all'indice

    Vai ai download:
    Odin e Stock rom

    Attached Files:

    • Odin v4.38.jpg
      Odin v4.38.jpg
      File size:
      77,1 KB
      Visite:
      23
    • Samsung Galaxy Fit.jpg
      Samsung Galaxy Fit.jpg
      File size:
      29,6 KB
      Visite:
      16
    odiaman, 13 Ottobre 2013
    #3
    A lore97 piace questo elemento.
  4. odiaman techMod

    Installazione - Root dello smartphone

    ATTENZIONE
    Il file Universal_GB_ROOT_v5.zip si usa così come è: non estrarre!

    Scaricare il pacchetto "Root" e inserire il suo contenuto (Universal_GB_ROOT_v5.zip) all'interno di una cartella.
    Andare su Impostazioni, Applicazioni, Sviluppo e spuntare la voce Debug USB.
    Connettere lo smartphone al pc mediante l'apposito cavo USB, scorrere verso il basso il menù a tendina delle notifiche e tappare su Memoria di massa connessa. Collegare il dispositivo al pc (Collega).
    Una volta avvenuta la connessione, sullo schermo del pc si aprirà una finestra che rappresenta la memoria esterna dello smartphone. Copiarvi il file Universal_GB_ROOT_v5.zip. Interrompere la connessione tappando su Disattiva. Spegnere lo smartphone.
    Accendere il dispositivo in modalità recovery (stock), tenendo premuto simultaneamente il tasto centale [a] e quello di accensione [ b].
    All'interno della recovery il touch non funziona, quindi per poter selezionare le diverse voci è necessario usare i tasti del volume (c), mentre per confermare si utilizza il tasto centrale (a).
    Accedere alla voce "apply update from sdcard", selezionare il file Universal_GB_ROOT_v5.zip e, al termine dell'installazione, sceglire l'opzione "Reboot system now".
    Lo smartphone è stato rootato e tra le applicazioni è comparsa l'app SuperUser.

    Torna all'indice

    Vai al download: Root

    Attached Files:

    • Samsung Galaxy Fit2.jpg
      Samsung Galaxy Fit2.jpg
      File size:
      29,5 KB
      Visite:
      15
    odiaman, 13 Ottobre 2013
    #4
    A lore97 piace questo elemento.
  5. odiaman techMod

    Installazione - CWM

    ATTENZIONE
    Il file beni_cwm-5_ext4_v2.tar si usa così come è: non estrarre!

    Scaricare i pacchetti "Odin" (Odin_Multi_Downloader_v4.42.exe e BENI_v1.0.ops) e "CWM" (beni_cwm-5_ext4_v2.tar) e inserire il loro contenuto all'interno di una cartella.
    Aprire Odin, cliccare su OPS [1] e selezionare il file BENI_v1.0.ops. Spuntare la voce One Package [2], cliccare sul pulsante One Package [3] e selezionare il file beni_cwm-5_ext4_v2.tar.
    Spegnere lo smartphone e metterlo in modalità Download (tasto centrale [a] + volume giù [ b] + tasto di accesione [c]). Collegato lo smartphone al pc mediante il cavetto USB, la casella COM Port Mapping [4] dovrebbe diventare gialla. Avviare la procedura cliccando sul tasto Start [5].
    Al termine della procedura, il dispositivo si riavvierà e sarà possibile staccare lo smartphone dal cavetto quando nel programma Odin la casella sopra COM Port Mapping [6] sarà diventata blu.
    La custom recovery CWM è stata flashata sullo smartphone Samsung Galaxy Fit.

    Torna all'indice

    Vai ai download: Odin e CWM

    Attached Files:

    • Odin v4.38.jpg
      Odin v4.38.jpg
      File size:
      77,1 KB
      Visite:
      12
    • Samsung Galaxy Fit.jpg
      Samsung Galaxy Fit.jpg
      File size:
      29,6 KB
      Visite:
      5
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #5
    A lore97 piace questo elemento.
  6. odiaman techMod

    Installazione - Preparazione della scheda MicroSD

    ATTENZIONE
    La preparazione della MicroSD richiede la sua formattazione: assicurarsi di aver fatto il backup dei dati.

    Spegnere lo smartphone e, con la MiscroSD inserita, avviare la custom recovery CWM (tasto centale [a] + tasto di accensione [ b]).
    In CWM, selezionare advanced e partition SD Card. In Ext size selezionare la grandezza più idonea in funzione della capienza della memoria esterna* e in swap size selezionare 0. Selezionare Reboot system now e il dispositivo si riavvierà.
    La memoria esterna è stata partizionata in due sezioni: la più piccola in formato ext2 (non visibile dai pc Windows) conterrà i collegamenti alle app, mentre la più grande in formato fat32 (visibile a Windows) sarà la memoria disponibile per tutti i files, da quelli di sistema, alle app, dalle foto, ai documenti, ... .

    *
    - MicroSD da 1GB -> 128M
    - MicroSD da 2GB -> 256M
    - MicroSD da 4GB -> 512M
    - MicroSD da 8GB -> 1024M
    - MicroSD da 16GB -> 2048M
    - MicroSD da 32GB -> 4096M

    Installazione - Settaggio delle impostazioni di Link2SD

    ATTENZIONE
    Prima di procedere all'installazione di Link2SD e al suo settaggio, connettere il dispositivo a internet e avviare gli aggiornamenti disponibili.

    Scaricare dal Play l'applicazione Link2SD e installarla sullo smartphone.
    Aprire l'app e date il consenso a SuperUser. Scegliere ext2 per creare lo script di accensione alla memoria ext e riavviare lo smartphone.
    Riavviato il dispositivo, aprire Link2SD e tappare sul tasto sinistro [d]. Selezionare Impostazioni, Percorso installazione e scegliere Interna. In seguito, spuntare Collegamento auto e in Impostazioni auto collegamento spuntare tutte le voci (se non già selezionate di default).
    Nella pagina principale di Link2SD, tappare sull'icona in alto a forma di imbuto, selezionare Utente, tappare sul tasto sinistro [d] e selezionare Selezione-multipla. Selezionare tutte le app presenti tappando sulla prima icona in alto a destra e, tappando sull'ultima icona in alto a sinistra, scegliere Crea collegamento. Accertarsi che tutte le voci sono selezionate e tappare su OK.
    L'applicazione Link2SD è stata settata correttamente ed è, così, possibile salvare la memoria interna.

    Torna all'indice

    Vai al download: Link2SD

    Attached Files:

    • Samsung Galaxy Fit3.jpg
      Samsung Galaxy Fit3.jpg
      File size:
      29,8 KB
      Visite:
      13
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #6
    A lore97 piace questo elemento.
  7. odiaman techMod

    Download - Pacchetto "Odin"

    Torna all'indice

    Torna a:
    Installazione Stock rom
    Installazione CWM

    Attached Files:

    • odin.txt
      odin.txt
      File size:
      79,0 bytes
      Visite:
      43
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #7
  8. odiaman techMod

    Download - Pacchetto "Stock rom"

    Torna all'indice

    Torna a: Installazione Stock rom

    Attached Files:

    • stock rom.txt
      stock rom.txt
      File size:
      79,0 bytes
      Visite:
      55
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #8
  9. odiaman techMod

    Donwload - Pacchetto "Drivers Samsung"

    Torna all'indice

    Torna a: Informazioni generali

    Attached Files:

    • drivers Samsung.txt
      drivers Samsung.txt
      File size:
      79,0 bytes
      Visite:
      41
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #9
  10. odiaman techMod

    Download - Pacchetto "Root"

    Torna all'indice

    Torna a: Installazione Root

    Attached Files:

    • root.txt
      root.txt
      File size:
      74,0 bytes
      Visite:
      31
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #10
  11. odiaman techMod

    Download - Pacchetto "CWM"

    Torna all'indice

    Torna a: Installazione CWM

    Attached Files:

    • CWM.txt
      CWM.txt
      File size:
      79,0 bytes
      Visite:
      42
    odiaman, 14 Ottobre 2013
    #11
  12. odiaman techMod

    Installazione - AdAway

    Scaricato AdAway, collegare lo smartphone al pc mediante cavo USB e posizionare l'.apk sulla MicroSD.
    Scollegato il dispositivo, accedere alle Impostazioni, tappare su Applicazioni e spuntare la voce Sorgenti sconosciute.
    Accedere all'Archivio e tappare l'.apk di AdAway, scegliere Installer pacchetto e selezionare Installa. Al termine dell'installazione, connettere lo smartphone a internet e aprire AdAway. Dare il consenso a SuperUser, tappare su Scarica i file e applica il blocco pubblicità e riavviare il dispositivo.
    Applicata AdAway, la maggior parte delle pubblicità saranno bloccate.

    Torna all'indice

    Vai al download: AdAway
    odiaman, 19 Aprile 2014
    #12
  13. odiaman techMod

    Guida rivista e aggiornata.

    Testata e funzionante al 100%!
    odiaman, 29 Maggio 2014
    #13
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI