• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

aiutoooooo

Discussione inserita in 'Software' da fibreottiche, 11 Luglio 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. fibreottiche techNewbie

    aiutoooooo

    salve a tutti.. chi puo aiutarmi con queste domande...

    indica gli elementi essenziali e minimali di una rete?

    cosa rappresenta il fenomeno della diafonia?

    indica la differenza fra ethernet e fast ehternet?

    le reti ethernet e fast ethernet che topologia usano?

    perche in un indirizzo ip non si possono assegnare alla parte host tutti i bit a uno?

    quali sono i vantaggi di una struttura client-server?

    affinche si possano gestire correttamente le risorse di una rete quali parametri devono risultare uguali?

    quale porta è utilizzata per l'http?

    per favore e urgentissimo grazie mille in anticipo
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #1
  2. fibreottiche techNewbie

    vi prego...

    vi prego rispondete...e questione di vita o di morte....
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Ma sai l'esame lo devi sostenere tu,che senso avrebbe postarti le risposte,

    eqivarrebbe a barare all'esame.:lol:



    aspetta qual'cuno che lo faccia.
    cobra, 11 Luglio 2008
    #3
  4. Tonino66 techUser

    cobra non ho capito che esame
    Tonino66, 11 Luglio 2008
    #4
  5. FRAMED techAddicted

    Ciao.

    salve a tutti.. chi puo aiutarmi con queste domande...

    indica gli elementi essenziali e minimali di una rete?

    cosa rappresenta il fenomeno della diafonia?

    indica la differenza fra ethernet e fast ehternet?

    le reti ethernet e fast ethernet che topologia usano?

    perche in un indirizzo ip non si possono assegnare alla parte host tutti i bit a uno?

    quali sono i vantaggi di una struttura client-server?

    affinche si possano gestire correttamente le risorse di una rete quali parametri devono risultare uguali?

    quale porta è utilizzata per l'http?

    per favore e urgentissimo grazie mille in anticipo

    [IMG]
    Secondo tè cosa deve fare il bravo fibreottiche il corso di cucina con queste domande?:D:D

    Scherzo naturalmente comunque sarà sicuramente qualche esame/test da superare sull'informatica.

    Ciao
    FRAMED, 11 Luglio 2008
    #5
  6. fibreottiche techNewbie

    please..

    a parte che sarei una lei....cmq ti prego framed non mi abbandonare proprio adesso....please...............;)2:lol:
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='fibreottiche']a parte che sarei una lei....cmq ti prego framed non mi abbandonare proprio adesso....please...............;)2:lol:[/quote]

    Ma lo sappiamo che sei una lei,ci mancherebbe,magari se sei piu' sincera FRAMED ti aiuta sai.:lol:
    cobra, 11 Luglio 2008
    #7
  8. FRAMED techAddicted

    A scusami non ci avrei mai creduto che fossi donna:eek: scusami tanto;)2

    Comunque non è nel mio quotidiano imbrogliare sopratutto nelle cose serie, scommettto che è un esame vero??:D

    Mi dispiace ma purtroppo non posso, ciao Francesco
    FRAMED, 11 Luglio 2008
    #8
  9. fibreottiche techNewbie

    caro francesco

    anzitutto piacere io sono daniela.....ora francesco mio io lo so che non e da te fare queste cose ma ti prego ti supplico.....ho bisogno del tuo aiuto...non puoi abbandonare cosi una povera ragazza indifesa...ti prego sei la mia ultima speranza....ti prego...
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #9
  10. cobra techAddicted

    [quote name='fibreottiche']anzitutto piacere io sono daniela.....ora francesco mio io lo so che non e da te fare queste cose ma ti prego ti supplico.....ho bisogno del tuo aiuto...non puoi abbandonare cosi una povera ragazza indifesa...ti prego sei la mia ultima speranza....ti prego...[/quote]



    Francesco ti aiutera' forse,

    ma tu qui' no vero..... http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale



    ciao.
    cobra, 11 Luglio 2008
    #10
  11. fibreottiche techNewbie

    lo so..

    ma io ci ho provato ma non ho trovato le risp giuste e dettagliate...
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #11
  12. FRAMED techAddicted

    Ok ma ti aiuto solo su poche per il resto devi provare a cavartela da sola

    diafonia=Con il termine diafonia o crosstalk si intende il passaggio, in maniera capacitiva o induttiva, di energia da un circuito ad un altro.

    quale porta è utilizzata per l'http= 80

    eth e fast eth=fast ethernet è un termine collettivo per indicare un numero di standard ethernet che trasportano il traffico alla velocità di 100 Mbps rispetto alla velocità originale Ethernet di 10 Mbps. Tra gli standard ethernet a 100 megabit, 100baseTX è il più comune e supportato dalla grande maggioranza dell'hardware prodotto.

    Ciao
    FRAMED, 11 Luglio 2008
    #12
  13. fibreottiche techNewbie

    ti prego

    ti prego non puoi abbandonarmi cosi la topologia e per caso a stella gerarchica
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #13
  14. FRAMED techAddicted

    La rete ethernet: tipologia a bus e protocollo a collisione
    FRAMED, 11 Luglio 2008
    #14
  15. fibreottiche techNewbie

    ti imploro

    ti imploro vengo li in ginocchio da te a pregarti di aiutarmi se dovesse essere necessario ma ti prego non puoi abbandonarmi proprio adesso e poi dai ti prego fallo anche pr solidarieta ad una amica...
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #15
  16. FRAMED techAddicted

    Ok amica dimmi cosa ti manca....AVVISO TUTTI I FUTURI CHE VENGONO A CERCARE AIUTO PER TEST E COSE DEL GENERE, DA Mè NON AVRETE AIUTO PER ESAMI ECC. QUESTO PERCHè VA CONTRO LA MIA LEGGE!
    FRAMED, 11 Luglio 2008
    #16
  17. fibreottiche techNewbie

    grazie

    grazie mille sei un amore....allora mi servirebbe elementi essenziali e minimali di una rete? io so che servono cablaggio(componente passivo) e apparati(componenti attivi) nient'altro poi

    perche in un indirizzo ip non si possono assegnare alla parte host tutti i bit a uno?

    vantaggi struttura client-server? io so condivisione cartelle file stampante

    affinche si possano gestire correttamente le risorse di una rete quali parametri devono risultare uguali?

    grazie mille ancora
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #17
  18. FRAMED techAddicted

    Diciamo che per la prima domanda va bene anche così.

    poi non ho capito nè la seconda nè la quarta domanda prova a spigarti meglio.

    Francesco
    FRAMED, 11 Luglio 2008
    #18
  19. fibreottiche techNewbie

    ok

    per la seconda la domanda e proprio cosi

    perche in indirizzo IP non si possono assegnare alla parte HOST tutti i bit a uno?

    e la quarta e proprio cosi

    affinche si possano gestire correttamente le risorse di una rete quali parametri devono risultare uguali?

    poi mi servono i vantaggi di una struttura client-server?
    fibreottiche, 11 Luglio 2008
    #19
  20. Tonino66 techUser

    Gli indirizzi IP appartengono alle Interfacce non a gli host
    Tonino66, 11 Luglio 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI