• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Danneggiamento periferiche usb ?

Discussione inserita in 'Hardware' da 11111000111, 26 Settembre 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. 11111000111 techNewbie

    [font="verdana, geneva, lucida,"]Mentre stavo trasferendo un file dal mio computer ad un hard disk esterno, il trasferimento si interrotto improvvisamente, e in basso a destra mi diceva che non poteva riconoscere la periferica. Ho provato a disattivarlo, ma era come se non c'era, allora ho provato ha cercarlo tra le periferiche collegate al computer, ma anche la non c'era. Così ho semplicemente tirato il cavetto usb. Le mie domande sono due:

    1) ma così facendo, cioè tirando il cavetto mentre il pc non riconosce la periferica, essa si danneggia ?

    2) ma se si spegne o si riavvia il computer mentre la periferica è ancora attiva, essa si danneggia ?[/font]
    11111000111, 26 Settembre 2010
    #1
  2. skass89 techUser

    Disattivare le usb, prima di rimuoverle serve solo a evitare la perdita di dati.



    Mi spiego:



    quando si trasferiscono grandi quantità di dati, ci si può trovare nel caso in cui i file, dall'hard disk sono usciti, ma non sono ancora arrivati del tutto nella memoria di archiviazione (la penna usb) e sul monitor il countdown con la classica barra di caricamento non vengono più visualizzati, in quanto il sistema operativo ha ultimato la sua operazione, ovvero quella di dar l'ordine del trasferimento dei file.



    Dunque disattivare la periferica, serve solo ed unicamente a controllare che l'operazione di trasferimento sia ultimata.



    La maggior parte delle penne usb incorporano una spia luminosa che lampeggia durante le operazioni, quella non è solo per abbellimento, ma serve ad un'ulteriore controllo per evitare la perdita accidentali di dati, sopratutto se si è soliti utilizzare il taglia e incolla.





    Quindi la tua penna non può danneggiarsi...vai tranquillo. ;)
    skass89, 26 Settembre 2010
    #2
  3. PCmaster techUser

    L'unico modo per dannegiarsi virtualmente e con troppe formattazioni
    PCmaster, 26 Settembre 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    quoto entrambi.
    nap80, 26 Settembre 2010
    #4
  5. Rondell techMod

    si, anche io quoto entrambi come ha fatto nap e ti ricordo che è una buona cosa presentarsi prima di postare ;)
    Rondell, 26 Settembre 2010
    #5
  6. 11111000111 techNewbie

    Ma non potrebbe danneggiarsi fisicamente ? Una volta ho bruciato una pendrive perché non facevo mai la disattivazione.
    11111000111, 26 Settembre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    no, non si dovrebbero bruciare, è come se tu togli la corrente al phono prima di spegnerlo (lo so, il paragone è orribile, ma fa capire)
    Rondell, 26 Settembre 2010
    #7
  8. 11111000111 techNewbie

    Si hai ragione Rondell. Scusatemi ragazzi, e che avevo un po di fretta quando ho formulato la domanda [IMG].
    11111000111, 26 Settembre 2010
    #8
  9. skass89 techUser

    beh posso uscire un'altro esempio in termini di elettrodomestica [IMG].gif" />



    non fare la disattivazione non brucia la pendrive...una cosa del genere può verificarsi per 3 motivi:



    1 - alta tensione

    2 - corto circuito (delle porte usb, molto soggette a danneggiamenti)

    3 - attacca e stacca continuamente ma in modo repentino (ecco l'esempio: accendi e spegni la luce velocemente [IMG]).
    skass89, 26 Settembre 2010
    #9
  10. Rondell techMod

    tranquillo, puoi sempre rimediare, quello che morde è nap, non io [IMG]
    Rondell, 26 Settembre 2010
    #10
  11. skass89 techUser

    Rondell said:
    tranquillo, puoi sempre rimediare, quello che morde è nap, non io [IMG]


    :D
    skass89, 26 Settembre 2010
    #11
  12. Batta7 techBoss

    come ha detto skass è vero sulla disativazione ma è anche vero che la puoi danneggiare se non la fai a me ad esempio è successo, la disattivazione non serve solo quando si aprono i file all'interno della pen drive e non si modifica niente
    Batta7, 26 Settembre 2010
    #12
  13. skass89 techUser

    Batta7 said:
    come ha detto skass è vero sulla disativazione ma è anche vero che la puoi danneggiare se non la fai a me ad esempio è successo, la disattivazione non serve solo quando si aprono i file all'interno della pen drive e non si modifica niente


    prova a utilizzare una pendrive con la spia luminosa....al momento della disattivazione il led non si spegne, dunque non viene spenta elettricamente la porta usb, ma viene solamente interrotto il collegamento con la periferica., a livello si sistema operativo.



    Non vedo come si possa rovinare.



    D'altronde, bisogna anche sapere che sono oggetti molto delicati a livello architettonico ed essendo tascabili, sono soggette ad esempio all'ossidazione dei contatti, calore, condensa, urti e via dicendo...



    Se la tua penna usb ha smesso di funzionare, sicuramente non è stato per la mancata disattivazione ripetuta.
    skass89, 26 Settembre 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    però XP e Linux hanno la buona abitudine di togliere la corrente alla periferica,prima dell'estrazione.

    non ho mai capito perché da Vista questa funzione sia stata tolta.
    nap80, 26 Settembre 2010
    #14
  15. skass89 techUser

    forse hai ragione...domani avvio linux da cd e faccio un test :D
    skass89, 26 Settembre 2010
    #15
  16. Batta7 techBoss

    se fosse come dici te allora la disattivazione non servirebbe a nulla e quindi non avrebbe senso farla, poi non so se mi ero spiegato male ma la mia penna non è che non funziona si è danneggiata e quindi non mi funziona bene, era anche nuova aveva 2 mesi di vita a dir molto e avendo messo dentro dei file mi sono scordato di disattivare poi l'avevo rimessa e avevo visto che era tutto ok poi quando sono tornato al pc di casa guardo e quasi tutti i file persi
    Batta7, 27 Settembre 2010
    #16
  17. nap80 techBoss

    un problema simile l'ho avuto con una penna usb della Sandisk,mettevo dentro i dati e su un altro pc non li vedeva e al contrario.

    leggeva i file solo su i pc che li trasmetteva.
    nap80, 27 Settembre 2010
    #17
  18. Batta7 techBoss

    interessante questa dritta peccato che ormai sia troppo tardi
    Batta7, 27 Settembre 2010
    #18
  19. nap80 techBoss

    pure per me,l'ho prestata ad un amico,non è più tornata a casa.
    nap80, 27 Settembre 2010
    #19
  20. Batta7 techBoss

    la mia è a casa...solo che i file non sono a casa:D
    Batta7, 27 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI