• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Esiste un browser sicuro?

Discussione inserita in 'Internet' da Davide, 10 Novembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Davide Amministratore

    In questi giorni sono ossessionato dalla sicurezza. Ho l'incubo che qualcuno possa accedere al mio account gmail e da li avere accesso a tutto quello che ho sul web.
    Ho l'incubo che qualcuno possa accedere al mio computer, rubarmi la chiave RSA che uso per collegarmi ai miei server e fare altrettanto.
    Queste cose mi preoccupano davvero tanto.

    Detto ciò, sono su piattaforma OSX. Il mio browser di default è Safari. Ricordo che qualche tempo fa venne reso noto un bug che permetteva di ottenere qualsiasi combinazione login/password memorizzata nel portachiave di sistema utilizzando semplicemente qualche riga di javascript. Bastava visitare un sito con questo codice per essere fregati. Non so se questo bug sia stato sistemato nel frattempo.

    Quale browser è meno esposto a questi problemi di sicurezza?

    Grazie.
    Davide, 10 Novembre 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    mi sembra che il bug non sia ancora stato risolto,per il resto credo che la scelta si ristringa tra chrome e firefox.
    nap80, 10 Novembre 2010
    #2
  3. Davide Amministratore

    Anche questo fa paura: http://www.zdnet.com/blog/security/mac-os-x-security-flaw-publicized-after-apple-fails-to-patch/7712
    Davide, 10 Novembre 2010
    #3
  4. nap80 techBoss

    da quello che ho capito è un bug di OS X non di safari,quindi se sei con la versione V10.5 ti è inutile cambiare browser,devi prima aggiornare la versione dell'OS.
    la cosa peggiore di Apple è che queste cose un po le nasconde e un po se ne frega.
    nap80, 10 Novembre 2010
    #4
  5. Davide Amministratore

    Si certo, lo sapevo. Ho la snow per fortuna.
    Tuttavia è il succo che conta: di bug sfruttabili ce ne sono e ce ne saranno sempre.
    Windows & OSX hanno di questi problemi. Linux non so, ma penso che non ne sia esente neppure lui.

    Forse l'unica cosa intelligente è usare più account nello stesso pc, uno solo amministratore che usi solo quando devi installare programmi etc, uno per l'uso quotidiano con permessi limitati, un terzo con una password sicura che usi soltanto quando devi fare queste cose che devono restare sicure. Solo che è un casino assurdo, per me è quasi impensabile dover cambiare account ogni volta che apro una shell remota.

    Forse è meglio che tenga il pc spento... techForum ve lo faccio gestire a voi mod e per gli altri siti basta che paghi la fattura mensile :p
    Scherzi a parte... non sarebbe una brutta idea!
    Davide, 11 Novembre 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    ma stai avendo una crisi di panico???????
    non esiste un sistema invulnerabile,però a differenza di Win,OS X e Linux ha bisogno di alcuni permessi per accedere a certi elementi,quindi basta un po di attenzione.
    nap80, 11 Novembre 2010
    #6
  7. Davide Amministratore

    nap80 said: ↑
    ma stai avendo una crisi di panico???????
    non esiste un sistema invulnerabile,però a differenza di Win,OS X e Linux ha bisogno di alcuni permessi per accedere a certi elementi,quindi basta un po di attenzione.
    No nessuna crisi di panico, solo che è meglio prevenire che curare.
    Non è come l'utente normale che se gli fregano la password non gliene può fregar di meno, è diverso ;)
    Davide, 11 Novembre 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    credo che basti creare un account da amministratore da usare solo quando ti necessita,per il resto un account normale.
    non saprei che dirti,non mi sono mai trovato in questa situazione.
    nap80, 11 Novembre 2010
    #8
  9. weedo techBoss

    Scusa in os x hai già tutti i privilegi di amministratore?
    weedo, 11 Novembre 2010
    #9
  10. Davide Amministratore

    Ti viene chiesta la password ogni volta che qualcosa deve fare modifiche a livello root.
    Davide, 11 Novembre 2010
    #10
  11. weedo techBoss

    Ah ok come nei sistemi GNU/linux
    weedo, 11 Novembre 2010
    #11
  12. Davide Amministratore

    Si esatto ;)
    Anche su linux comunque.... basta pensare al bug di poco tempo fa che permetteva di eseguire codice con privilegi root partendo dai privilegi utente su macchine a 32bit.
    Davide, 11 Novembre 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    sicuramente Windows è da escludere,non so se è fattibile,ma freeBSD soffre di questi problemi?
    nap80, 11 Novembre 2010
    #13
  14. Davide Amministratore

    Preferisco tenere il pc spento che usare freeBSD come desktop :D
    Davide, 11 Novembre 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    io l'ho scaricato ma non ho ancora avuto tempo di usarlo,mi hanno detto che è dura.
    nap80, 11 Novembre 2010
    #15
  16. yes131 techAdvanced

    Attualmente il browser più sicuro è Google Chrome. Tuttavia, personalmente preferisco Mozilla Firefox perché è più ricco di opzioni e plug-in. Riguardo la protezione delle password durante la navigazione, ti consiglio di usare le seguenti strategie: tenere attivo un firewall affidabile e poco invasivo allo stesso tempo, avere password alfanumeriche e lunghe per ogni account (10-12 caratteri, comprese maiuscole e minuscole), e mai memorizzarle nei browser, né digitarle manualmente (per evitare che i keylogger possano intercettare la successione dei tasti), bensì memorizzarle in un database di password manager che, con algoritmo di cifratura, le inserisca automaticamente nel momento in cui devi accedere ai siti dove sei registrato. Io ad esempio uso Kaspersky Password Manager (a pagamento) e mi trovo benissimo. Come software gratuito ti suggerisco Keepass Password Safe. Per quanto riguarda Safari, te lo sconsiglio. E' un browser inaffidabile, come Explorer. Infine, volendo parlare anche della password di accesso a Windows, posso assicurarti che è inutile (anche quella dal BIOS), perché esistono dei programmini che permettono di scavalcarla o addirittura eliminarla, per cui ti suggerisco una vera e propria cifratura dell'hard disk, a 128 bit. Così non c'è nulla da fare.
    yes131, 13 Novembre 2010
    #16
    A grizzo94 e Davide piace questo elemento.
  17. Rondell techMod

    bè...come già detto ti possono rubare tutto quando e come vogliono, nessun sistema è invulnerabile...l apecca di ma cè che l'utente medio crede sia invulnerabile e non controlla i possibili bug, e apple li nasconde o fa di tutto per farlo, detto questo mi pare che vista fosse uno dei sistemi più sicuri in assoluto, tralasciando linux, anche se vista non lo consiglierei al mio peggior nemico asd
    Rondell, 13 Novembre 2010
    #17
  18. Davide Amministratore

    Ho parlato anche con qualcuno del settore. Il punto è fa dei backup che siano su server teoricamente e tecnicamente inattaccabili, perchè prima o poi in qualche modo qualcuno entrerà. E' quello che sto per fare ;)
    Sono arrivato alla conclusione che l'unico modo per avere questi server di backup al sicuro è chiudergli tutte le porte e accedergli solo fisicamente. ;)

    Detto ciò, discorso browser: Chrome Wins.
    Discorso sicurezza computer: stare sempre attenti e formattare ogni 24 ore. lol.
    Scherzi a parte, una cifratura dell'hard disk è inutile visto che si da per scontato che i cattivoni non accedano direttamente.
    Davide, 13 Novembre 2010
    #18
  19. Rondell techMod

    Tutto è inutile se sei perseguitato da gente brava, in un modo o nell'altro entrano...firewall fisici? Li avrai già...
    P.S. Leggete qui: http://m.oneblog.it/itsecurity/post/278/windows-vista-e-molto-piu-sicuro-di-linux/
    Rondell, 13 Novembre 2010
    #19
  20. yes131 techAdvanced

    In ogni caso bisogna difendersi.
    yes131, 13 Novembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI