• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Antivirus Buono_consiglio?

Discussione inserita in 'Software' da Giovanna, 17 Giugno 2014.

  1. Giovanna techUser

    Ciao a tutti!

    Utilizzo ancora Vista Home Edition e ieri ho dovuto disinstallare l'antivirus Avast Free da me sempre utilizzato perché mi bloccava la navigazione Internet con chiavetta USB LTE di 3.
    E' successo che me l'ha bloccata perché vi ha trovato un virus.
    L'assistente di 3, che mi ha aiutata nella risoluzione problema, mi ha detto che tutti gli antivirus gratis creano simili problematiche apposta, al fine di far optare per l'upgrade a pagamento.
    E' vero????

    Sapete consigliarmi un antivirus efficiente che non mi provochi alcun rallentamento e problema del genere, a pagamento anche (sperando che non mi crei problemi del genere).

    Preciso che Vista non è aggiornato dal 2011, anche perché utilizzo un vecchio Acer Aspire che ad ogni nuovo aggiornamento rallenta e peggiora.

    Grazie infinite
    Giovanna, 17 Giugno 2014
    #1
  2. Draix techAdvanced

    Io sono dell'idea che pagare per un antivirus sia una cosa superflua.
    Io utilizzo da sempre avast free e mi trove bene, non ho mai avuto problemi, ovviamente ci affianco un antispyware come si deve (nel mio caso Malwarebytes).

    La cosa che ti posso consigliare di fare al più presto visto che ho letto che se aggiorni Vista ti rallenta è quella di mettere un buon windows 7 che sicuramente ti farà girare meglio il computer. Ti parlo per esperienza, il mio notebook vecchio acquistato con Vista dopo che ho messo Windows 7 schizzava.
    Draix, 18 Giugno 2014
    #2
  3. Spectrum techNewbie

    Ciao!

    Anch'io ho Vista, avevo Avira (gratis), quanti problemi ho avuto! (virus, rallentamenti, virus, adware e virus).
    Sono passato a Norton (a pagamento), buono, ma a mio parere non lo consiglio, dal momento che è abbastanza pesante e causa diversi problemi...
    Da 4-5 anni ho Kaspersky (a pagamento) non ho avuto nemmeno un problema, te lo assicuro, mentre navighi blocca ogni tipo di attacco, fa delle scansioni molto accurate, ottimo veramente.
    Tuttavia anch'esso ha il suo peso, è possibile che un computer come il tuo non vada poi fluidissimo, anche se non penso crei troppi problemi.
    Puoi prendere anche una versione non troppo costosa, è una spesa minima annuale, almeno ti garantisce sicurezza! E in più pagandolo supporteresti l'azienda, che potrà in seguito sviluppare nuove versioni sempre migliori.

    Consiglio sempre di scaricare anche Malwarebytes Anti-Malware (gratis), un buon programma per fare scansioni complete del computer, può trovare ogni tipo di problema.

    Se non vuoi, ti posso consigliare Avast, il migliore tra i Free, l'ho installato su qualche computer e non ha dato problemi particolari, anche se è come se non ci fosse... Non lo so, non aveva il firewall, non trovava mai virus, non bloccava mai la navigazione su Internet, forse sono stato fortunato io a non incappare in attacchi o a scaricare programmi maligni...
    Riguardo alla chiavetta 3, secondo me non è vero che tutti gli antivirus gratis creino problemi apposta... Magari è solo un problema di rilevamento di Avast, prova con Malwarebytes, poi scarica una versione di prova di Kaspersky Antivirus o Internet Security, se poi sei soddisfatta acquistalo!

    Dimmi se riesci a risolvere il problema!
    Spectrum, 18 Giugno 2014
    #3
    A yes131 piace questo elemento.
  4. yes131 techAdvanced

    Vedi mio topic sull'argomento: http://techforum.it/bCTKD

    Estratto dal mio ultimo messaggio, a pag. 4:

    [...] Ad eccezione di pochi antivirus a pagamento che fanno soltanto finta di svolgere il lavoro migliore, se si spende qualcosa, vuol dire che c'è sicuramente "qualche" beneficio in più. E' una convinzione tanto errata quanto - purtroppo - diffusa e quindi appetitosa per i cybercriminali pensare che con una scarna soluzione gratuita si possano dormire sonni tranquilli su 1000 cuscini (senza antiphishing né firewall di terze parti, il solo antivirus gratuito assicurava la minima protezione necessaria 15 anni fa. Nei tempi di oggi in cui invece internet è ormai diventato un "campo minato", occorrono necessariamente soluzioni più complete e sempre all'avanguardia per proteggersi dai numerosi tipi di attacchi a cui siamo esposti quotidianamente). Nota: anch'io ti consiglio di passare a Windows 7 che è molto meglio... Vista si può considerare soltanto un tentativo (fallito) di svolta dopo XP, un "Seven embrionale" prima del suo lancio sul mercato.
    yes131, 18 Giugno 2014
    #4
    A Spectrum piace questo elemento.
  5. Giovanna techUser

    Grazie!
    Giovanna, 18 Giugno 2014
    #5
  6. capand techAddicted

    Giovanna said: ↑
    L'assistente di 3, che mi ha aiutata nella risoluzione problema, mi ha detto che tutti gli antivirus gratis creano simili problematiche apposta, al fine di far optare per l'upgrade a pagamento.
    E' vero????
    Assolutamente falso... I falsi positivi (file genuini che vengono scambiati per virus e quindi bloccati) sono una realtà (anche se mooooooltoooooo limitata), però è vero che i call center sono pieni di persone incapaci.
    Ciao.
    capand, 18 Giugno 2014
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI