• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Avvio Windows

Discussione inserita in 'Software' da rudolf20, 15 Novembre 2013.

  1. rudolf20 techUser

    Buonasera,da alcuni giorni il mio portatile (sistema opertivo windows 7)e' lentissimo all'avvio....
    come posso risolvere il problema?
    Grazie
    rudolf20, 15 Novembre 2013
    #1
  2. yes131 techAdvanced

    Le ipotesi sono tre: 1) si caricano troppi programmi all'avvio; 2) si è intasato il registro o ci sono troppi file residui (file temporanei, cookie, cache piena, ecc.); 3) il computer è infetto. Quindi ti consiglio di seguire la seguente procedura: digitare sulla tastiera la scorciatoia Windows + R > scrivere "msconfig", poi Invio > scheda Avvio > deselezionare tutte le voci che fanno riferimento a programmi che non usi lasciando solo quelle relative ai driver e ai software di protezione > Applica > OK > Riavvia. Fatto questo, esegui una pulizia del disco + correzione degli errori nel registro con CCleaner e, infine, una scansione antimalware con un buon antivirus (AVG Free tra i gratuiti oppure Kaspersky tra quelli a pagamento).
    yes131, 16 Novembre 2013
    #2
    A capand piace questo elemento.
  3. rudolf20 techUser

    grazie,ho fatto tutto ma purtroppo e' ancora lento.L'antivirus ha individuato 2 minacce che ho spostato in quarantena.
    Cosa porebbe essere?
    rudolf20, 17 Novembre 2013
    #3
  4. magoo49 techAdvanced

    Dalla mia esperienza ci sono altre ipotesi.
    Se il computer è stato usato molto è probabile che sia ora di cambiare l'HD per problemi meccanici, (senti se fa rumori strani tipo ticchettii), oppure si stia smagnettizzando. Anche in questo caso non puoi farci molto se non provare con una formattazione completa per provare a rigenerarlo.
    C'è un solo sistema per verificare: provare con sistema operativo "live" tipo Ubuntu e vedere se il computer, che in questo caso non utilizza l'HD, gira normalmente.
    magoo49, 18 Novembre 2013
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Se il problema sta nell'hard disk, io coglierei l'occasione per sostituirlo con un SSD Samsung che in tal caso aumenterebbe anche le prestazioni del computer. Consiglio il modello 840 da 250 GB che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. L'ho installato nel mio portatile e mi sto trovando benissimo. Windows e le applicazioni si avviano molto più rapidamente; quasi in modo istantaneo.
    yes131, 19 Novembre 2013
    #5
  6. rudolf20 techUser

    magoo49 said: ↑
    Dalla mia esperienza ci sono altre ipotesi.
    Se il computer è stato usato molto è probabile che sia ora di cambiare l'HD per problemi meccanici, (senti se fa rumori strani tipo ticchettii), oppure si stia smagnettizzando. Anche in questo caso non puoi farci molto se non provare con una formattazione completa per provare a rigenerarlo.
    C'è un solo sistema per verificare: provare con sistema operativo "live" tipo Ubuntu e vedere se il computer, che in questo caso non utilizza l'HD, gira normalmente.
    Ho verficato e non mi sembra che lHD faccia rumori,comunque per usare Ubuntu cosa devo fare??Basta che lo scarichi e lo installi?Grazie
    rudolf20, 19 Novembre 2013
    #6
  7. odiaman techMod

    I consigli di yes e magoo sono validissimi.
    Per prima cosa usa Ccleaner: pulizia registro, gestione fine avvio e trova errori.
    Se così non succede nulla, scarica (meglio con Torrent) Ubuntu, lo masterizzi su DVD e lo lanci all'avvio del pc (il device del boot deve essere settato su CD). Da li accedi a Ubuntu senza installare nulla e fai i dovuti controlli.
    Se anche questo non serve (puoi farlo anche parallelamente), segui questa guida e posta il log di HJT, così da vedere se ci sono problemi...
    odiaman, 19 Novembre 2013
    #7
  8. rudolf20 techUser

    odiaman said: ↑
    I consigli di yes e magoo sono validissimi.
    Per prima cosa usa Ccleaner: pulizia registro, gestione fine avvio e trova errori.
    Se così non succede nulla, scarica (meglio con Torrent) Ubuntu, lo masterizzi su DVD e lo lanci all'avvio del pc (il device del boot deve essere settato su CD). Da li accedi a Ubuntu senza installare nulla e fai i dovuti controlli.
    Se anche questo non serve (puoi farlo anche parallelamente), segui questa guida e posta il log di HJT, così da vedere se ci sono problemi...
    Ho scaricato HJT, Vi posto il log resto in attesa di una Vostra risposta Grazie

    Ok, scusate ma non sono tanto pratico!!! per fare questo:(il device del boot deve essere settato su CD)come devo fare?????

    Attached Files:

    • hijackthis.zip
      hijackthis.zip
      File size:
      2,9 KB
      Visite:
      2
    rudolf20, 19 Novembre 2013
    #8
  9. odiaman techMod

    Per prima cosa prova a vedere se il cd parte in automatico. Accendi il pc, inserisci il dvd dove hai masterizzato ubuntu e spegni il pc. Lo riavvii e se parte vuol dire che lo esegue in automatico, altrimenti segui il procedimento precedente e nella schermata iniziale (quella della scheda madre) devi tenere premuto il tasto della tastiera corrispondente alla schermata di boot. Dipende dal pc, leggi le indicazioni o cerca su internet. All'interno del boot, se non ricordo male, devi andare su devide e li settare cd (al posto di hd). Salva ed esci, così il pc si riavvia e partirà il dvd. Tranquillo, è più facile a farsi che a dirsi...
    Appena ho un attimo di tempo ti guardo il log di hjt!

    Unisco i post precedenti... Usa il tasto modifica per favore.
    odiaman, 20 Novembre 2013
    #9
  10. capand techAddicted

    Dal log risulta solo la pagina iniziale di internet explorer da fixare, fai prima ad andare nelle opzioni internet di IE e dal Tab Avanzate, cliccare sui pulsanti "Ripristina" e "Reimposta". Poi rimuovi il software Qone8.com dal installazione applicazioni.
    Ciao.
    capand, 20 Novembre 2013
    #10
    A odiaman piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI