• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Messaggio di errore di Windows

Discussione inserita in 'Software' da Fridolin, 30 Luglio 2010.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Fridolin techUser

    Da qualche giorno, mentre lavoro al pc di casa, mi appare la schermata blu con un messaggio di errore.

    Ecco l'ultimo apparso in ordine cronologico:



    Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.



    Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all’arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue:



    verificare che sia disponibile sufficiente spazio sul disco. Se il messaggio di arresto specifica un driver, disattivare il driver o richiedere al produttore gli aggiornamenti del driver. Provare a cambiare le schede video.



    Contattare il fornitore dell’hardware per richiedere eventuali aggiornamenti del bios.

    Disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. Per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.



    Informazioni tecniche:



    ***STOP: 0x0000007e (0xc0000005, 0x826ff206, 0xf5b97ab4, 0xf5b977b0)







    La cosa strana (o almeno lo è per me) è che le informazioni tecniche non sono sempre uguali. Ogni volta cambianto quelle serie di lettere e numeri.



    Come posso procedere?
    Fridolin, 30 Luglio 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    metti le prime cifre nel motore di ricerca 0x0000007,e troverai varie cose sull'errore,magari si trova anche una soluzione.

    adesso ho un po fretta,stasera se mi e' possibile do una controllata e vediamo di risolvere il problema.

    solitamente e' la RAM a dare di questi problemi.
    nap80, 30 Luglio 2010
    #2
  3. Fridolin techUser

    nap80 said:
    metti le prime cifre nel motore di ricerca 0x0000007,e troverai varie cose sull'errore,magari si trova anche una soluzione.

    adesso ho un po fretta,stasera se mi e' possibile do una controllata e vediamo di risolvere il problema.

    solitamente e' la RAM a dare di questi problemi.
    Ok, grazie
    Fridolin, 30 Luglio 2010
    #3
  4. Fridolin techUser

    Fridolin said:
    Ok, grazie


    è successo di nuovo oggi e questa volta è uscito scritto questo:

    ***STOP : 0x0000007e (0xc0000005, 0x826ab10d, 0xf5887ab4, 0xf58877b0)



    in più ho notato che succede sempre in fase di avvio di windows
    Fridolin, 3 Agosto 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    hai già guardato qui?

    hai controllato la ram?
    nap80, 3 Agosto 2010
    #5
  6. Fridolin techUser

    nap80 said:
    hai già guardato qui?

    hai controllato la ram?


    come si controlla la ram?
    Fridolin, 4 Agosto 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    se stiamo parlando di un pc fisso è semplicissimo,ne estrai una,a pc spento e controlli se ti da problemi,se il problema si presenta solo quando hai inserito una certa scheda di ram,allora sai che quella è andata.
    nap80, 4 Agosto 2010
    #7
  8. Fridolin techUser

    nap80 said:
    se stiamo parlando di un pc fisso è semplicissimo,ne estrai una,a pc spento e controlli se ti da problemi,se il problema si presenta solo quando hai inserito una certa scheda di ram,allora sai che quella è andata.




    e nel mio caso che ho solo una scheda ram, che faccio?
    Fridolin, 5 Agosto 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    io sinceramente non ho mai eseguito questo test,non avendo mai avuto problemi,ma non credo che sia complicato.

    dai un'occhiata qui e fammi sapere se hai difficoltà.
    nap80, 5 Agosto 2010
    #9
  10. Fridolin techUser

    nap80 said:
    io sinceramente non ho mai eseguito questo test,non avendo mai avuto problemi,ma non credo che sia complicato.

    dai un'occhiata qui e fammi sapere se hai difficoltà.




    C'ho provato ma mi blocca un errore:

    NTVDM ha rilevato un errore di sistema.

    NTVDM ha rilevato un errore di sistema c0h. Scegliere “Chiudi” per terminare.



    Cercando con Google ho trovato un sito che mi dice che potrei essere infetto da un rootkit.

    Ho provato a seguire i consigli facendo scansioni con Gmer e Prevx ma quest'ultimo non ha rilevato alcunchè.

    Ora ho fatto una scansione con Hijakthis ed ho postato i tre log

    Attached Files:

    • log Gmer.txt
      log Gmer.txt
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      2
    • prevx.txt
      prevx.txt
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      1
    • hijackthis.txt
      hijackthis.txt
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      3
    Fridolin, 9 Agosto 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    hai fotto bene,gli da un' occhiata odiaman,che è ilpiu esperto in fix.
    nap80, 9 Agosto 2010
    #11
  12. mazzi techNewbie

    [font="verdana, sans-serif"]
    [/font][font=verdana, sans-serif]***STOP: 0x0000007e (0xc0000005, 0x826ff206, 0xf5b97ab4, 0xf5b977b0)[/font][font=verdana, sans-serif]
    [/font]

    [font=verdana, sans-serif]

    [/font]

    [font="verdana, sans-serif"]è un indirizzo di memoria, può darsi che la tua sia danneggiata![/font]
    mazzi, 9 Agosto 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    facciamo una cosa,visto che al momnto non riesco rintracciare odiaman,prova a dare una ripulita al sistema con questo programma,non necessita neanche d'installaione.

    LINK
    nap80, 9 Agosto 2010
    #13
  14. mazzi techNewbie

    io proverei ad eseguire il test sulla memoria dal BIOS. all'accensione del tuo pc premi f10, esc o qualunque esso sia, per entrare nel BIOS, nel quale, in una delle finestre, dovrebbe trovarsi il test sulla memoria. se è danneggiata lo scoprirai..
    mazzi, 10 Agosto 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    Mazzi già fatto,sto aspettando odiaman per guardare i log.
    nap80, 10 Agosto 2010
    #15
  16. mazzi techNewbie

    dal bios??? i log che ha postato non sono del bios
    mazzi, 10 Agosto 2010
    #16
  17. odiaman techMod

    File sospetto (punto critico):



    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = local;*.local


    File non critici, ma tendenzialmente da eliminare:



    O2 - BHO: (no name) - {02478D38-C3F9-4efb-9B51-7695ECA05670} - (no file)

    O2 - BHO: (no name) - {5C255C8A-E604-49b4-9D64-90988571CECB} - (no file)


    Dubbi:



    O2 - BHO: SafeOnline BHO - {69D72956-317C-44bd-B369-8E44D4EF9801} - C:\WINDOWS\system32\PxSecure.dll

    O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{1EF408C6-A504-409F-97C9-9C30E9482C14}: NameServer = 62.13.173.93 62.13.173.92

    O17 - HKLM\System\CS4\Services\Tcpip\..\{1EF408C6-A504-409F-97C9-9C30E9482C14}: NameServer = 62.13.173.93 62.13.173.92


    PS PxSecure.dll



    PPS Troppi files all'avvio (04) inutili rallentano l'avvio del pc...
    odiaman, 17 Agosto 2010
    #17
  18. Fridolin techUser

    alla fine ho portato il pc in assistenza.

    m'hanno detto che il problema era l'hard disk con il relativo connettore.

    m'hanno montato un nuovo hard disk (quello di prima era IDE ed ora è ATA o viceversa...non ricordo) da 320 gb = € 80,00 + € 40,00 di manutenzione
    Fridolin, 31 Agosto 2010
    #18
  19. nap80 techBoss

    hai fatto benissimo,difficilmente avremmo risolto qui,però che prezzi.
    nap80, 31 Agosto 2010
    #19
  20. Batta7 techBoss

    bene se si è risolto tutto dire che si possa anche chiudere
    Batta7, 31 Agosto 2010
    #20
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI