• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Locale

Guida alla protezione del PC

Discussione inserita in 'Locale' da talene, 1 Agosto 2008.

  1. talene techUser

    Guida alla protezione del PC

    Perchè qualcuno non fa una guida per poco esperti su come proteggere il computer? Virus, malware, spyware ecc. e come e perchè creare partizioni e utenti. Ho trovato notizie in giro per il forum, magari è utile metterle insieme.

    Grazie.
    talene, 1 Agosto 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Una guida del genere sarebbe impegnativa. Mi riferisco anche solo al primo argomento, la protezione.

    Sulle formattazioni ne abbiamo già una, ma non credo faccia al caso tuo:



    http://www.techforum.it/guida/windo...-cambiare-le-dimensioni-delle-partiz-g47.html



    Invece per il primo caso mi impegnerò e vedremo cosa ne viene fuori..
    Davide, 1 Agosto 2008
    #2
  3. elleboro techNewbie

    se la guida sarà comprensibile anche ai meno giovani... che siate benedetti!



    (io ho un antivirus gratuito e basta. però sono una privata che non ha manie di privacy, rischio comunque qualcosa? Forse quando pago con carta di credito?)
    elleboro, 1 Agosto 2008
    #3
  4. Jena techNewbie

    [quote name='elleboro']se la guida sarà comprensibile anche ai meno giovani... che siate benedetti!



    (io ho un antivirus gratuito e basta. però sono una privata che non ha manie di privacy, rischio comunque qualcosa? Forse quando pago con carta di credito?)[/quote]

    Con le carte di credito cè sempre qualche pericolo.

    Sarebbe ottimo avere, invece, una carta di credito postale (Pay_Pal) da utilizzare soltanto per piccole e medie spese su internet.

    Così facendo, in caso di clonazione della carta, il danno che si subisce sarebbe minimo.
    Jena, 1 Agosto 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    [quote name='talene']Perchè qualcuno non fa una guida per poco esperti su come proteggere il computer? Virus, malware, spyware ecc. e come e perchè creare partizioni e utenti. Ho trovato notizie in giro per il forum, magari è utile metterle insieme.

    Grazie.[/QUOTE]

    Una guida su come proteggere il computer? In realtà ti servirebbe un'enciclopedia... è l'equivalente di dire "perchè non fate una guida su come evitare di fare gli incidenti stradali"...



    Le basi di quello che chiedi comunque non sono poi difficili:



    - Antivirus (perlomeno decente...);

    - Firewall (anch'esso decente);



    ma soprattutto...



    - accortezza!



    E se parti da un pc fresco di installazione ( o cmq pulito ), sfruttare la multiutenza ed usare SEMPRE un utente senza diritti amministrativi sul pc; in questo modo avresti una sicurezza ottimale durante l'utilizzo.



    Comunque sia ricordati che "l'unico pc veramente sicuro è quello spento" (garantisco che è pura verità) ;)



    Falko
    Falko, 1 Agosto 2008
    #5
  6. Tonino66 techUser

    Fa|ko hai ragione il pc e sicuro quando e spento, ma anche se usi linux pero sei molto piu protetto di windows meglio non dilagare questo e un altro argomento
    Tonino66, 2 Agosto 2008
    #6
  7. elleboro techNewbie

    beh, mentre so a cosa serve un antivirus (credo che il mio sia buono perchè sono diversi anni che non prendo virus, oppure sono buoni gli antivirus dei vari provider),

    non so cosa serva un firewall, e non ce l'ho.

    quindi vedete che per gli ignoranti una piccola guida servirebbe proprio...
    elleboro, 12 Agosto 2008
    #7
  8. Jena techNewbie

    [quote name='elleboro']beh, mentre so a cosa serve un antivirus (credo che il mio sia buono perchè sono diversi anni che non prendo virus, oppure sono buoni gli antivirus dei vari provider),

    non so cosa serva un firewall, e non ce l'ho.

    quindi vedete che per gli ignoranti una piccola guida servirebbe proprio...[/quote]



    Se il PC lo tieni sempre spento e navighi poco è difficile così prendere qualche virus.

    Sappi, comunque, che un antivirus non sempre ci mette al sicuro dal prenderci qualche infezione informatica.



    Una di queste ultime infezioni, i cosidetti rootkit, quando entrano nel PC non cè antivirus che li posssa fermare. ;)
    Jena, 12 Agosto 2008
    #8
  9. elleboro techNewbie

    ti sembrerà strano ma sto al portatile almeno 4 o 5 ore al giorno e - salvo piccole eccezioni per la posta cartacea - sempre in Internet (ma mai con il mio nome, salvo vere e rare eccezioni per la posta "seria"). Però non me lo porto in vacanza.



    Mi è chiaro che non si è mai "salvi" del tutto, ma capirci almeno qualcosa mi farebbe piacere. E grazie per la risposta. bruna
    elleboro, 12 Agosto 2008
    #9
  10. Jena techNewbie

    [quote name='elleboro']ti sembrerà strano ma sto al portatile almeno 4 o 5 ore al giorno e - salvo piccole eccezioni per la posta cartacea - sempre in Internet (ma mai con il mio nome, salvo vere e rare eccezioni per la posta "seria"). Però non me lo porto in vacanza.



    Mi è chiaro che non si è mai "salvi" del tutto, ma capirci almeno qualcosa mi farebbe piacere. E grazie per la risposta. bruna[/quote]



    E' sempre meglio chiedere quando si hanno dei dubbi. Le conseguenti risposte, in quel caso, possono essere anche degli ottimi suggerimenti . :lol:
    Jena, 12 Agosto 2008
    #10
  11. Jena techNewbie

    correzione ortografica.

    [quote name='Tonino66']Fa|ko hai ragione il pc e sicuro quando e spento, ma anche se usi linux pero sei molto piu protetto di windows meglio non dilagare questo e un altro argomento[/quote]



    Divagare volevi dire ??
    Jena, 17 Settembre 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI