• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

disk boot failure insert system disk and press enter

Discussione inserita in 'Software' da caruso94, 11 Gennaio 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. caruso94 techUser

    ciao sono nuovo nel forum. ho bisogno del vostro aiuto, ho un pc con un hard-disk con due partizioni una con windows 98 e l'altra con wimdows xp. il problema come da titolo e che prima che all'avvio mi dice come da titolo "disk boot failure insert system disk and press enter". cosa posso fare per risolvere. a dimenticavo di precisare che ho tentato di avviarlo con il floppy di ripristino di 98 ma non riesco ad avviarlo e mi esce ina cosa simile a questo"impossibile avviare windows" e mi dice quali potrebbero essere le cause, mi da tre possibilità. aiuto cosa devo fare?????????
    caruso94, 11 Gennaio 2010
    #1
  2. Allegiu techNewbie

    come è venuto fuori il problema? prima funzionava bene?
    Allegiu, 11 Gennaio 2010
    #2
  3. Falko techBoss

    caruso94 said:
    ciao sono nuovo nel forum. ho bisogno del vostro aiuto, ho un pc con un hard-disk con due partizioni una con windows 98 e l'altra con wimdows xp. il problema come da titolo e che prima che all'avvio mi dice come da titolo "disk boot failure insert system disk and press enter". cosa posso fare per risolvere. a dimenticavo di precisare che ho tentato di avviarlo con il floppy di ripristino di 98 ma non riesco ad avviarlo e mi esce ina cosa simile a questo"impossibile avviare windows" e mi dice quali potrebbero essere le cause, mi da tre possibilità. aiuto cosa devo fare?????????
    Avviando col floppy del '98 non ci fai nulla perché quasi sicuramente il boot loader che hai sul pc (quel coso che ti fa scegliere il sistema operativo da usare quando accendi) è di Xp che usa il file system NTFS (che il 98 non legge, a meno che tu abbia fatto la pazzia di mettere Xp su Fat32...).



    Starta il pc con il disco di installazione dell'Xp (no, non ti sto dicendo di reinstallare ;) ), ad un certo punto tra le varie schermate (la 2° in genere) ti offrirà l'opzione di avviare la "console di ripristino del sistema" (tasto R), sceglila ed il sistema avvierà una particolare console simile al Dos; arrivato qui ti chiederà di scegliere su quale sistema accedere, scegli quello di Xp e ti verrà chiesta la password dell'administrator (probabilmente sarà vuota...), una volta loggato i comandi da utilizzare sono molto simili a quelli del Dos che dovresti conoscere (dato che volevi avviare con il floppy del 98...); supponendo che tu abbia Xp su C: ed il 98 in D: , fai in sequenza questi comandi:



    chkdsk c: /r /p (chkdsk su Xp è l'equivalente di scandisk del dos, /r /p servono per correggere il filesystem anche a livello di cluster danneggiati... Ps: potrebbe richiedere anche oltre un'ora ed a volte sembrerà bloccarsi, circa al 50%);



    chkdsk d: /r /p (stessa cosa di prima ma sulla partizione del 98);



    fixboot (questo comando ripristina il bootloader del sistema...);



    fixmbr (questo comando infine ricostruisce la tabella logica dell'mbr del disco fisso).



    Alla fine di questa giostra batti semplicemente exit per riavviare (logicamente come riparte leva il cd) e se sei fortunato dovrebbe tornare a funzionare tutto [IMG]



    Porta buone notizie. Ciao!
    Falko, 11 Gennaio 2010
    #3
  4. caruso94 techUser

    grazie per la risposta proverò a fare quello che mi hai detto e ti faccio sapere
    caruso94, 16 Gennaio 2010
    #4
  5. nap80 techBoss

    l'unica cosa che posso aggiungere ala perfetta spiegazione di Falco e che per confermare l'operazione devi confermare con il tasto "S" ;)
    nap80, 16 Gennaio 2010
    #5
  6. caruso94 techUser

    cia, grazie a tutti, però c'è un problema, è che non posso svolgere il procedimento che mi avete dettato perchè non ho il cd d'installazione di xp cosa posso fare?? a volevo chidervi se conoscevate un programma che mi diceva che xp c'è e con quale service pack.

    vi ringrazierei molto, ve ne sarei grato!!!
    caruso94, 17 Gennaio 2010
    #6
  7. nap80 techBoss

    non so se c'è un'altra alternativa,puoi vedere se qualche amico ti presta il suo giusto per rimettere a posto l'MBR
    nap80, 17 Gennaio 2010
    #7
  8. caruso94 techUser

    grazie mille dopo molto tempo sono riuscito ad avere tempo per dedicarmi di questo pc (è di un mio parente il pc); siccome il proprietario mi ha detto che c'erano dati molto importanti allora io ho provato con una distribuzione di linux ad almeno salvare i dati, ma ho riscontrato un problema cioè che secondo me il bios non riconosce l'hardisk IDE. cosa posso fare? io avevo pensato di collegarlo in ide al mio pc per almeno salvare i dati.
    caruso94, 29 Giugno 2010
    #8
  9. nap80 techBoss

    puoi anche provare a collegarlo al tuo pc per vedere se lo riconosce,dovresti comunque usare una distro linux per estrarre i dati.

    anche se io non credo che il problema sia il bios ma l'HD.
    nap80, 29 Giugno 2010
    #9
  10. caruso94 techUser

    grazie a tutti per le risposte, ho riavuto di nuovo questo pc tra le mani. e ho provato a collegare l'hd al mio pc in IDE ma nulla da fare ho due porte IDE sul pc ho provato a collegare l'HD si su una che sull'altra, ma niente da fare. volevo riferire a falco che purtoroppo non ho potuto fare le operazioni che mi ha dettato perchè quando ho inserito il cd di xp a un certo punto mi diceva : nessuna unità disco rigido presente, verificare che ci sia un disco rigido. quindi volevo chiedervi cosa posso fare ancora per almeno salvare i dati?? grazie a tutti aspetto vostre risposte, grazie di nuovo
    caruso94, 13 Ottobre 2010
    #10
  11. nap80 techBoss

    non saprei,aspetta a per vedere se altri hanno altre idee.
    nap80, 13 Ottobre 2010
    #11
  12. gabry4ever techUser

    scusa se il cd di Win Xp ti dice:

    nessuna unità disco rigido presente, verificare che ci sia un disco rigido
    prova ad andare nel bios e disattivare il Nativa SATA o passare da SATA ad IDE e riavvia il cd. Dovrebbe vederti l'HDD.
    gabry4ever, 13 Ottobre 2010
    #12
  13. nap80 techBoss

    se nemmeno il bios ti vede l'HD non serve a nulla.
    nap80, 14 Ottobre 2010
    #13
  14. gabry4ever techUser

    Ah già io pensavo in cuor mio che non si trattasse di un problema hw ma di configurazione BIOS.
    gabry4ever, 14 Ottobre 2010
    #14
  15. nap80 techBoss

    purtroppo a volte bisogna rassegnarsi all'idea che le cose si rompono.
    nap80, 14 Ottobre 2010
    #15
  16. Falko techBoss

    caruso94 said: ↑
    [CUT]volevo chidervi se conoscevate un programma che mi diceva che xp c'è e con quale service pack.[CUT]
    Nessun programma, semplicemente da "computer" (o risorse del computer se è Xp o precedenti), tasto destro su di esso e poi proprietà, nella scheda che esce te lo dice

    caruso94 said: ↑
    grazie a tutti per le risposte, ho riavuto di nuovo questo pc tra le mani. e ho provato a collegare l'hd al mio pc in IDE ma nulla da fare ho due porte IDE sul pc ho provato a collegare l'HD si su una che sull'altra, ma niente da fare. volevo riferire a falco che purtoroppo non ho potuto fare le operazioni che mi ha dettato perchè quando ho inserito il cd di xp a un certo punto mi diceva : nessuna unità disco rigido presente, verificare che ci sia un disco rigido. quindi volevo chiedervi cosa posso fare ancora per almeno salvare i dati?? grazie a tutti aspetto vostre risposte, grazie di nuovo
    Non è che il disco fisso sia semplicemente bruciato ?
    Falko, 14 Ottobre 2010
    #16
  17. caruso94 techUser

    cia a tutti mi è venuto in mente che adesso ricordandomi bene: avevo modificato, se non mi sbaglio la squenza dei boot e poi dopo aver caricatato le impostazioni predefinite tramite la voce: "Load setup changes" o simile poi mi dava l'errore in questione e adesso non so cosa fare, richido ancora il vostro aiuto. ricordo di rivedere la mia prima risposta con le informazioni sull'HD, grazie mille aspetto vostre risposte!!
    caruso94, 28 Novembre 2010
    #17
  18. nap80 techBoss

    ma dal bios ti viene riconosciuto.
    per settare il bios devi andare nella parte boot e metti l-Hd al first boot.
    nap80, 28 Novembre 2010
    #18
  19. cobra techAddicted

    caruso94 said: ↑
    cia a tutti mi è venuto in mente che adesso ricordandomi bene: avevo modificato, se non mi sbaglio la squenza dei boot e poi dopo aver caricatato le impostazioni predefinite tramite la voce: "Load setup changes" o simile poi mi dava l'errore in questione e adesso non so cosa fare, richido ancora il vostro aiuto. ricordo di rivedere la mia prima risposta con le informazioni sull'HD, grazie mille aspetto vostre risposte!!
    Devi settare a bios "load setup defauls", e dire y,riavviatosi il sistema se' era errore di bios la macchina riparte.
    cobra, 29 Novembre 2010
    #19
  20. caruso94 techUser

    nap80 said: ↑
    ma dal bios ti viene riconosciuto.
    per settare il bios devi andare nella parte boot e metti l-Hd al first boot.
    provo a vedere domani vi terrò aggiornati
    caruso94, 29 Novembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI