• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Just To Let You Know That I'm Alive & Landgrabbing

Discussione inserita in 'La Piazza' da odiaman, 11 Ottobre 2012.

  1. odiaman techMod

    Propongo questi due articoli a tutti gli utenti e lettori di Techforum. Essendo io agronomo alimentare, leggo sovente gli articoli del sito ilfattoalimentare.it. Come potete vedere non si trovano solo articoli legati al sistema agro-alimentare e nutrizionale, ma anche articoli legati all'umanità.
    Il primo link si riferisce a un progetto che prevede la realizzazione di un film documentario sulla grave (e taciuta) guerra esistente dal '75 in Sahara occidentale. In particolar modo il reportage si vuole soffermare sulla condizione delle donne di quelle regioni martoriate dalla guerra, poichè sono le persone più colpite. Naturalmente questi progetti richiedono molti soldi ed è quindi aperta la possibilità a chi volesse di donare qualcosa. Il secono link invece riguarda la possibilità di contrastare un fenomeno gravissimo, di opportunismo verso i paesi e le popolazioni più povere del pianeta, chiamato landgrabbing. Esso consiste nel togliere le terre alla popolazione di un paese per venderle a investitori stranieri, sulle quali costituiranno piantagioni intensive o altri sistemi che portano allo sfruttamento smodato del territorio e all'impoverimento della popolazione di quei paesi. E' una raccolta di firme per fermare (momentaneamente) gli investimenti della Banca Mondiale in questo sistema e di fissare delle norme che possano tutelare e dare diritti alle persone che subiscono tale pratiche.

    http://www.ilfattoalimentare.it/donne-zuccala-ghizzoni.html

    http://www.ilfattoalimentare.it/oxfam-land-grabbing-petizione.html
    odiaman, 11 Ottobre 2012
    #1
    A capand piace questo elemento.
  2. Davide Amministratore

    Esso consiste nel togliere le terre alla popolazione di un paese per venderle a investitori stranieri, sulle quali costituiranno piantagioni intensive o altri sistemi che portano allo sfruttamento smodato del territorio e all'impoverimento della popolazione di quei paesi.
    So? Never heard of united fruit company?

    Comunque dopo anni di grattacapi sono arrivato alla conclusione, banale, in cui tutte queste cose crudeli che l'occidente fa all'estero le fa per il bene dell'occidente.

    Quindi perché dovremmo lamentarci? (ironia sottointesa).

    Bel sito comunque, lo consiglio a mio padre.
    Davide, 11 Ottobre 2012
    #2
  3. odiaman techMod

    Un attimo, c'è differenza tra commerciare frutta tropicale comprandola o coltivandola in paesi tropicali dallo sfruttamento intensivo di territori (molto spesso per la produzione di bioenergia, mentre la popolazione non ha il cibo), condannando poi la popolazione alla fame. Su questo bisogna ragionare...
    Poi è vero quello che dici: se noi stiamo bene è perchè qualc'un altro sta male. Ma deve essere necessariamente così? Anche perchè purtroppo io occidentale non traggo grandissimo vantaggio dallo sfruttamento delle persone: la merce mi costerà anche meno, ma non raggiungerò mai i margini di guadagno delle corporazioni, ottenuti dalla schiavitù moderna (e legalizzata). Credo quindi che un piccolo sacrificio nostro, ossia perdere un po' di quel benessere effimero, imposto o autocostruito, possa essere utile per far crollare da una parte il potere capitalistico che opprime l'occidente in un modo e i paesi poveri in un altro, e dall'altra poter condividere il nostro benessere con chi non l'ha mai avuto. Credo che ci stia provando, anche se in maniera purtroppo limitata, per ovvie ragioni, il mercato equo e solidare...
    Spero che gli possa piacere e interessare...
    odiaman, 11 Ottobre 2012
    #3
  4. capand techAddicted

    Ogni piccolo gesto può contribuire a rendere il mondo migliore, io ho firmato la petizione.
    Ciao.
    capand, 13 Ottobre 2012
    #4
  5. odiaman techMod

    E' quello che credo pure io! Grazie capand, personalmente credo tu abbia fatto più che bene...
    odiaman, 13 Ottobre 2012
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI