• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Recuperare file cancellati

Discussione inserita in 'Software' da matar3, 16 Aprile 2008.

  1. matar3 techNewbie

    Recuperare file cancellati

    Come fare per recuperare tipi di file cancellati non supportati da un programma(il mio è eData Unerase) ?

    Mi servirebbe un programma o un aggiornamento per recuperare file estensione .dvf
    matar3, 16 Aprile 2008
    #1
  2. FRAMED techAddicted

    Ciao...Non ho capito bene il tuo problema....I file .dvf li hai cancellati???oppure convertiti???
    FRAMED, 16 Aprile 2008
    #2
  3. matar3 techNewbie

    Li ho cancellati e vorrei recuperarli con un programma apposito (magari compatibile per Vista)

    Grazie
    matar3, 17 Aprile 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Prova con questa guida: http://www.azpoint.net/manuali/software/12365/Undelete-recuperare-files-cancellati-per-errore.asp



    Ciao
    Davide, 17 Aprile 2008
    #4
  5. hansele65 techNewbie

    file cancellati

    penso che ti riferisci a file cancellati per sbaglio o no ? sè e cosi poi scaricare gratis questo programma Recuva da qui



    http://www.aiutamici.com/software?ID=80127
    hansele65, 18 Aprile 2008
    #5
  6. topogatto techNewbie

    [quote name='hansele65']penso che ti riferisci a file cancellati per sbaglio o no ? sè e cosi poi scaricare gratis questo programma Recuva da qui



    http://www.aiutamici.com/software?ID=80127[/quote]



    Ho scaricato recuva...mamma mia è impressionante, mi ha trovato 5000 immagini, cose impensate|||

    Ma, chiaramente questo è un programma di recupero, e se io volessi pulire L'H.D. di tutti quei files, esiste qualche programme che lo fa?

    Grazie
    topogatto, 19 Aprile 2008
    #6
  7. hansele65 techNewbie

    spftware

    sè voi fare 1 bella pulizia del HD e anche del registro allora scarica gratis Ccleaner ottimo
    hansele65, 19 Aprile 2008
    #7
  8. topogatto techNewbie

    [quote name='hansele65']sè voi fare 1 bella pulizia del HD e anche del registro allora scarica gratis Ccleaner ottimo[/quote]



    A proposito di Ccleaner ho provato a settarlo ed ho scelto la cancellazione lenta, quanto poi alle modalita che mi da in menù a tendina non so quale scegliere.

    "Sovrascrittura semplice (1 passaggio)

    "DOD 5220,22-M (3 passaggi)

    "NSA (7 passaggi)

    Gutmann (35 passaggi).

    E ancora, quando si trovano i problemi sul registro, bisogna ripararli? O vi è il rischio che cancelli qualche file di sistema?

    Grazie
    topogatto, 19 Aprile 2008
    #8
  9. sasymille techNewbie

    I problemi sul registro vanno rimossi, certamente: per sicurezza, comunque, il programma ti consente di effettuare, in automatico, una copia di backup del registro, in caso di cancellazione di qualche file male identificato (problema che comunque, a me, che uso Ccleaner da un pezzo, non si è mai verificato).



    Invece, francamente non so aiutarti per quanto riguarda i passaggi che hai elencato.
    sasymille, 19 Aprile 2008
    #9
  10. hansele65 techNewbie

    senti topogatto non capisco cosa voi dire con cancellazione lenta non devi fare altro che avviare ccleaner analizza quando ha finito clic su ripara per via del registro fai sempre il backup come te lo chiede senza problemi ciao
    hansele65, 19 Aprile 2008
    #10
  11. Davide Amministratore

    Per cancellare l'hd, anche in modo permanentemente, prova a vedere qui:

    http://www.programmifree.com/app/cancellare-hard-disk.htm



    Ciao
    Davide, 19 Aprile 2008
    #11
  12. topogatto techNewbie

    [quote name='hansele65']senti topogatto non capisco cosa voi dire con cancellazione lenta non devi fare altro che avviare ccleaner analizza quando ha finito clic su ripara per via del registro fai sempre il backup come te lo chiede senza problemi ciao[/quote]



    Opzioni-Impostazioni-Cancellazione sicura-lenta

    ovviamente in Ccleaner
    topogatto, 19 Aprile 2008
    #12
  13. Davide Amministratore

    Ottimo.. non lo sapevo :)
    Davide, 19 Aprile 2008
    #13
  14. topogatto techNewbie

    [quote name='Davide']Per cancellare l'hd, anche in modo permanentemente, prova a vedere qui:[/quote]



    Quando ho postato la mia domanda il mio intento era di capire se per caso non facesse bene all'Hard D. una cancellazione definitiva, visto che poi conl'accumulo di nuovi dati andrà a sovrascrivere............

    E' una logica errata"?

    ciao

    topogatto, 19 Aprile 2008
    #14
  15. Davide Amministratore

    Si, l'hd non dovrebbe subire problemi.
    Davide, 19 Aprile 2008
    #15
  16. topogatto techNewbie

    [quote name='Davide']Si, l'hd non dovrebbe subire problemi.[/quote]



    Scusami ma voglio sapere se Cancellare definitivamente i dati, Fa bene all'H.D., cioè se è una operazione utile.

    Ciao
    topogatto, 19 Aprile 2008
    #16
  17. hansele65 techNewbie

    recuperare

    allora sè voi recuperare file concellati poi usare questo programma sempre che non hai sovrascritto il HD si chiama Recuva ottimo e poi gratis



    http://www.aiutamici.com/software?ID=80127
    hansele65, 22 Aprile 2008
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI