• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Libertà di scegliere i software!

Discussione inserita in 'La Piazza' da Bujinga, 7 Novembre 2011.

Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
  1. Tripledes techNewbie

    Ad ogni modo non mi capacito di come un desktop del tutto simile a quello di un qualsiasi prodotto M$/Apple in termini di semplicità possa costituire un qualche tipo di difficoltà... Intendo, potremo pure chiamare il software a cui si accede cliccando sull'icona dell'editor di testi "Word" oppure "OpenOffice", ma il concetto è sempre lo stesso :D
    Eppure c'è chi sostiene che ci sono sostanziali difficoltà anche nell'uso di una GUI del tutto simile a quella delle soluzioni commerciali maggiormente conosciute. Mistero...
    (Nah, nessun mistero, semplicemente chiusura mentale -- ci saranno coincidenze con le meccaniche del "closed" source? :D )
    Tripledes, 5 Gennaio 2016
    #41
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  2. Baudo Giuseppe techUser

    Guarda, quando vendevano la 127 non riuscivo a capacitarmi per quale motivo la gente spendesse così tanto per un'auto mediocre e sopratutto quando c'erano altri prodotti che costavano meno e davano di più.
    Quando uscì la Uno, stesso discorso, se non peggio, c'era addirittura chi si era spinto a dire che era la "vettura perfetta" (non è vero, era molto meglio la 127).
    Ma il culmine fu quando stette per uscire sul mercato il nuovo Fiat Ducato: - Secondo me il miglior furgone attuale sulla piazza è il Volkswagen Transporter - dissi io.
    - Secondo me è il nuovo Ducato - mi rispose un amico.
    - Caspita, non è ancora stato messo in vendita e tu sai già non solo che va bene, ma addirittura che è il migliore, complimenti per la veggenza! Quasi quasi ti chiedo la schedina della prossima domenica.

    Per dire... quando uno è convinto che ciò che la massa fa è giusto, c'è poco da tentare di convincere.
    Ci sono delle teorie interessanti su questo tema, teorie che abbracciano le più recenti ricerche sul caos e sui frattali (tipo il discorso che uno stormo di uccelli si muoverebbe indipendentemente dalla singola volontà del singolo uccello) sono cose interessanti che potrebbero, anche, interessare l'informatica, chissà...
    Baudo Giuseppe, 5 Gennaio 2016
    #42
    A Tripledes piace questo elemento.
  3. Tripledes techNewbie

    Qui entreremmo proprio in un territorio interessante, in cui biologia/cultura e informatica si intrecciano... D'altronde potrebbe avere anche una sua ragion d'essere a livello generale (massimizzare la sopravvivenza del gruppo a discapito del pensiero dell'individuo), ma d'altronde non è molto 'etico' evitare di prendere in considerazione il parere delle minoranze, che non è detto debbano essere nel torto, anzi... ;)
    Tripledes, 6 Gennaio 2016
    #43
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  4. Baudo Giuseppe techUser

    Ma infatti, è proprio quello che intendevo sottolineare :)
    Baudo Giuseppe, 16 Gennaio 2016
    #44
Pagina 3 di 3
< Indietro 1 2 3
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI