• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ubuntu 12.10

Discussione inserita in 'Software' da odiaman, 29 Marzo 2013.

  1. odiaman techMod

    Buongiorno a tutti. Sono arrivato alla decisione di installare finalmente sul pc fisso (Windows 7) Ubuntu 12.10! La cosa mi spaventa parecchio. Ho scaricato da ubuntu-it.org l'iso che ho copiato su un DVD. Sul sito c'è anche una guida sull'installazione del SO. Mi potreste dire, per favore, quali sono i primi passaggi dopo l'installazione di Ubuntu? Mi date delle dritte, link, info o altro per fare i primi passi in questo SO? Quali programmi mi consigliate?
    odiaman, 29 Marzo 2013
    #1
  2. Rondell techMod

    se non l'hai ancora installato e non hai fretta di buttarti ti consiglio di aspettare un mesetto e mettere la 13.04, visto che gli aggiornamenti sono garantiti per il doppio del tempo sulle versioni di aprile...dopo l'installazione devi per prima cosa vedere se funziona tutto e in caso contrario installare i driver e sperare per il meglio (asd), ma di solito problemi non ce ne sono, non installare i driver proprietari della scheda video che spesso fanno casino e basta, lascia che ci sono già. per tutte le inforamzioni guarda il forum ufficiale di ubuntu oppure la documentazione ufficiale http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice
    per i programmi devi dirci cosa ti serve, gran parte di quello che serve per l'uso quotidiano c'è (suite di office, firefox e client email), poi puoi guardare sullo store di ubuntu i programmi disponibili ;)
    Rondell, 29 Marzo 2013
    #2
    A nap80 e odiaman piace questo elemento.
  3. odiaman techMod

    Grazie Rondell per le delucidazioni! Ah, dovevo aspettare? A saperlo prima non "buttavo" un dvd!
    Ma se lo installo adesso, non è possibile fare un update?
    odiaman, 29 Marzo 2013
    #3
  4. Rondell techMod

    Si, l'update è possibile, ma è sempre consigliabile reinstallare tutto, per quello ti
    Consigliavo di aspettare, comunque puoi sempre mettere il 12.10, se non sbaglio il supporto è comunque 2 anni, salvo decisioni diverse
    P.S. comu questa perchè non installi il sistema da chiavetta invece che da DVD? La chiavetta è decisamente più veloce...
    Rondell, 29 Marzo 2013
    #4
    A odiaman piace questo elemento.
  5. odiaman techMod

    Ho capito, grazie Rondell. E' vero comunque che posso far partire da cd una versione "prova" di Ubuntu, anche se non l'ho installato sul pc?
    Avevo sento questa possibilità, ma non ho trovato alcuna indicazione sul sito che ho linkato nel primo post!
    odiaman, 30 Marzo 2013
    #5
  6. Rondell techMod

    quando avvii il cd ti chiede se vuoi installare ubuntu subito oppure provarlo e installarlo in un secondo momento, se scegli la seconda sul desktop ti compare un'icoma che fa partire il processo di installazione
    Rondell, 30 Marzo 2013
    #6
    A odiaman piace questo elemento.
  7. odiaman techMod

    Ok, ho capito! Grazie per le info. Ma in quella modalità di prova posso sfruttare tutte le funzioni di Ubuntu?
    odiaman, 30 Marzo 2013
    #7
  8. Rondell techMod

    Si, se lo metti su USB puoi anche installare programmi ;)
    Rondell, 30 Marzo 2013
    #8
    A odiaman piace questo elemento.
  9. magoo49 techAdvanced

    Se lo installi sullo stesso Hd di Windows ti verrà proposto anche di fare un "Dual Boot" oppure di usare tutto l'HD. Nel primo caso Ubuntu ti suggerirà di creare una partizione (in automatico). Ad ogni avvio comparirà un menù di scelta se caricare Win od Ubuntu.
    Tieni presente che avrai sia Win che Ubuntu, ma che dovrai tenerteli, perchè la disinstallazione è un pò complicata.
    Per provare Ubuntu con la possibilità di cambiare idea senza fare danni, ti consiglierei di installarlo su un HD virtuale mediante il Programma "Virtualbox" https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
    Avrai un Ubuntu in tutto e per tutto tranquillamente eliminabile con un semplice click. Poi se vuoi tenerlo puoi installare la versione 13.04 come suggerito da Odiaman.
    Per chi non conosce questo programma la cosa può sembrare complicata, ma se ti servono consigli....
    Tieni però presente che i Linux, in generale, hanno dei problemi ad andare d'accordo con le stampanti (a parte le HP che sono pienamente supportate). Per il resto tutti i programmi a disposizione (tutti gratis), non hanno nulla da invidiare a quelli per Win commerciali.
    magoo49, 31 Marzo 2013
    #9
    A odiaman piace questo elemento.
  10. nap80 techBoss

    conoscendo odiaman,sarebbe meglio partire con Wubi,così se lo prova per un po di tempo,capendo se gli piace o no.
    in modo da poterlo disinstallare quando vuole senza grattacapi.
    oppure come dice magoo.
    almeno fai esperienza aspettando l'ultima release a fine mese.
    nap80, 1 Aprile 2013
    #10
    A odiaman piace questo elemento.
  11. odiaman techMod

    Ma se io installo Ubuntu, poi non posso più tornare indietro con Windows? Non ho mica capito, mi state spaventando! :eek:
    Comunque sia, mi piacerebbe cambiare usare un SO sicuro sul quale navigare, scaricare e lavorare senza alcun problema. Per questo motivo mi è venuto in mente Ubuntu!
    Cosa è Wubi?
    Per la stampante non ci sono problemi, sono da sempre cliente HP!
    Grazie per i consigli, ho però ancora le idee confuse...
    odiaman, 1 Aprile 2013
    #11
  12. Rondell techMod

    si, la fanno più difficile di quello che realmente è secondo me, basta che cancelli la partizione con ubuntu, avvii il dvd di installazione di windows e nella console di ripristino fai fix boot e fix mbr e così si ripristina il bootloader di windows, come prima che avessi linux (guarda qui se vuoi http://www.howtogeek.com/howto/32523/how-to-manually-repair-windows-7-boot-loader-problems/ ha anche delle foto che mostrano come fare ed è davvero semplice)
    wubi è in pratica una macchina virtuale in cui gira ubuntu, la installi come un normale programma e se ti stufi lo disinstalli...per le stampanti io ho avuto problemi con una epson, ma si parla della versione 9.10, quasi 4 anni fa quindi, poi la stampante è sempre stata riconosciuta pur non essendo hp
    Rondell, 1 Aprile 2013
    #12
    A odiaman piace questo elemento.
  13. magoo49 techAdvanced

    Per Odiaman:
    Il dualboot non è un motivo per spaventarsi, anzi..... il fatto è che va a mettere le mani sull'avvio del computer (cioè quello che si chiama "Master Boot Record). Non sarà un problema usare O Win od Ubuntu a tua scelta ma, se vuoi disinstallare uno dei due devi avere ben chiaro come fare per non fare casini. Suggerivo di provare Ubuntu con Virtualbox perchè così Ubuntu verrebbe installato come fosse un programma e aperto su di una finestra di Win7.
    Ti suggerisco anche di provare senza installazione: Ubuntu ha una interfaccia grafica completamente diversa dal solito e, al pari di Win8 con i suoi "quadratoni", all'inizio ti potrebbe venire il mal di testa. Devi impratichirti bene. (Ma se vuoi un qualcosa che assomigli ad XP scegli Xubuntu)
    Le stampanti: ho una HP Laser CP1025 perfettamente funzionante pur avendo trafficato parecchio per una corretta installazione, ed una vecchiotta Epson R265 che funziona con i driver compatibili, ho avuto qualche difficoltà con la visualizzazione dei livelli delle cartucce ma poi anche qui ho imparato come fare.

    P.S. Non conosco Wibi e quindi non so quali possano essere i pro ed i contro. Lo devo provare.
    Un'altra cosa: se vuoi virtualizzare (con VirtualBox) devi usare la versione a 32bit anche se hai il computer a 64 mentre non c'è nessun problema per il dual boot.
    Un'ultima cosa: è possibile che l'installazione non parta per via di alcune impostazioni della scheda madre, ma c'è un facile rimedio.
    magoo49, 2 Aprile 2013
    #13
    A odiaman piace questo elemento.
  14. odiaman techMod

    Grazie a tutti per le preziose informazioni. Vi assicuro che sono state utilissime e avete arricchito la mia (limitata) conoscenza.
    odiaman, 2 Aprile 2013
    #14
  15. Rondell techMod

    prego :) se hai altre domande chied ipure ;)
    Rondell, 2 Aprile 2013
    #15
  16. odiaman techMod

    Grazie, lo farò sicuramente!
    odiaman, 2 Aprile 2013
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI