• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

mancato caricamento del bios

Discussione inserita in 'Hardware' da soeca, 3 Giugno 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. soeca techNewbie

    mancato caricamento del bios

    ragazzi ho un problemone!!!ho un pc fisso modello:hp vectra vl420 dt con MOBO: HP P4B-MX che non ne vuole sapere di partire......mi spiego meglio: qnd accendo il pc sento unas sequenza di bip velocissimi ripetuta 3 volte e poi 3 bip lunghi....conseguenza di ciò?il pc non carica niente..sento solo la ventola dell'alimentazione e nient'altro e lo schermo resta spento...non sapendo che bios ha non riesco a interpretare questi bip e quindi non riesco a farlo funzionare....ho provato a togliere la batteria a tampone e rimetterla dopo 10secondi;ho provato a cambiare la ram;ho provato a cambiare la scheda video;ho staccato tutte le periferiche(compreso l'HD);ho provato a farlo partire senza ram ma tutte questi tentativi si sono rivelati vani!!il pc continua a non avviarsi...che cosa può essere? grazie a tutti!
    soeca, 3 Giugno 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Direi di provare a tenere la batteria a tampone staccata anche per un oretta, se non sai dove fare ponte per scaricare la tensione residua nei circuiti.
    Davide, 3 Giugno 2008
    #2
  3. cobra techAddicted

    Si leva la batteria,ma devi anche resettare il bios,per fare questo,

    solitamente nelle vicinanze della batteria al litio,vi e' un connettore a tre piedini,adesso il jumper e' nella posizione 1-2,devi spostarla nella posizione 2-3, cosi resetti le impostazioni del bios,lo laschi per circa 1 minuto, poi rimetti il jumper nella sua posizione originale,avvii la macchina entri nel bios

    imosti data e ora e le tue impostazioni che avevi prima dell'inconveniente,

    il PC adesso dovrebbe partire.

    Facci sapere.
    cobra, 3 Giugno 2008
    #3
  4. soeca techNewbie

    non riesco a trovare questo jumper che dici tu!!la scheda la trovi qui: http://www.inticleanbidet.com/ebay12/HP VL420 mobo 1.JPG

    quindi che si fa???ho letto nel manuale (che trovi qui: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...2Flpv06569.pdf) che 6bip del bios vogliono dire bios corrotto e bisogna attivare la CRISIS RECOVERY PROCEDURE(pag 50!)la mia domanda è come si avvia questa procedura?ho scaricato pure il nuovo bios(così casomai lo sostituisco a quello che c'è ora)
    soeca, 3 Giugno 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']non riesco a trovare questo jumper che dici tu!!la scheda la trovi qui: http://www.inticleanbidet.com/ebay12/HP VL420 mobo 1.JPG

    quindi che si fa???ho letto nel manuale (che trovi qui: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...2Flpv06569.pdf) che 6bip del bios vogliono dire bios corrotto e bisogna attivare la CRISIS RECOVERY PROCEDURE(pag 50!)la mia domanda è come si avvia questa procedura?ho scaricato pure il nuovo bios(così casomai lo sostituisco a quello che c'è ora)[/quote]



    Se mi rimetti il link del manuale funzionante io vedo e ti s'ho' dire,

    nel tuo caso per l'aggiornamento bisogna agire da dos ma allo stato non mi e' possibile indicarti la procedura,non conoscendo le istruzioni contenute in esso,o mi metti il link funzionante, o metti su un server tipo: http://www.sendmefile.com/ il manuale e il bios,mettendo qui' il link per scaricarlo, oppure non s'ho' che dirti.

    ciao.
    cobra, 3 Giugno 2008
    #5
  6. soeca techNewbie

    ascolta cobra...lascia stare quello che ho scritto prima perchè mi hanno consigliato di flashare e installare nuovamente il bios scaricandolo dal sito hp.....tu hai mai fatto questa operazione?perchè dal sito trovo un file .exe mentre la guida che c'è per flashare il bios vectra vl420 mi dice che c'è bisogno di un file .rom (tipo ja0100us.rom)oppure uno .wph!!!ma questi file dove li trovo??la procedura su questo pc sembra abbastanza semplice il problema ora è solo quello di trovare questi file!!!:uhm: come se fa?grazie comunque per l'aiuto che mi stai dando
    soeca, 3 Giugno 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']ascolta cobra...lascia stare quello che ho scritto prima perchè mi hanno consigliato di flashare e installare nuovamente il bios scaricandolo dal sito hp.....tu hai mai fatto questa operazione?perchè dal sito trovo un file .exe mentre la guida che c'è per flashare il bios vectra vl420 mi dice che c'è bisogno di un file .rom (tipo ja0100us.rom)oppure uno .wph!!!ma questi file dove li trovo??la procedura su questo pc sembra abbastanza semplice il problema ora è solo quello di trovare questi file!!!:uhm: come se fa?grazie comunque per l'aiuto che mi stai dando[/quote]



    Quel file.exe,comprende sia l'appicazione di flesh che il bios,ma tu come fai a caricarlo non potendo accedere a windows,ti e' impossibile farlo, devi giocoforza o estrarre il file. bin, ed avere il programma dos da avviare da floppy,altrimenti niente non ci riesci, io se sono in grado di farlo,sai quanti bios ho' aggiornato, tanti, ma bisogna avere tutte le informazioni per poterlo fare,se sbagli sono cavoli amari,non butti la scheda ma quasi,

    riprogrammarlo con un riprogrammatore ti costa circa 20 euro,se non vuoi rischiare fattelo fare da loro,

    ti metto un link. http://www.elma.it/BIOS/bios.htm



    Link bios http://h20000.www2.hp.com/bizsuppor...esId=45010&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1098



    link manuale http://h20000.www2.hp.com/bizsuppor...SeriesId=45010&docIndexId=64180&manualLang=it



    ciao.
    cobra, 3 Giugno 2008
    #7
  8. soeca techNewbie

    non riesco a allegarti la guida ma ti posto il link:http://h20000.www2.hp.com/bizsuppor...xId=64255&prodTypeId=12454&prodSeriesId=45010

    arrivato in questa pag apri la guida chiamata:hp vectra vl420, troubleshooting guide è un file pdf e andando alla pag 32 ti spiega come operare!!credo che starai notando la mia insistenza nel provare a fare questo aggiornamento...voglio solamente imparare e siccome ho l'opportunità di farlo su un pc che era buttato nella cantina di un ufficio sotto molti scatoloni voglio capire il procedimento; in modo che se un giorno dovesse capitarmi non dovrò spedire niente e nessuno,non dovrò mandare il pc in assistenza ma saprò agire!!ps. prima quando ti chiedevo se avevi mai fatto aggiornamenti bios....la mia voleva essere una semplice curiosità nient'altro....non credo ti sia seccato!!:D
    soeca, 3 Giugno 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    Guarda un poco se il manuale e' questo: http://www.sendmefile.com/00631853



    ma no io non mi secco mai con nessuno.

    ciao
    cobra, 3 Giugno 2008
    #9
  10. soeca techNewbie

    scusa se mi faccio vivo ora.....comunque il manuale e quello allegato!(il link che mi hai inviato non mi funziona!)per quanto riguarda il flash del bios non so più che fare......perchè la guida mi dice di cercare gli interruttori che si trovano sulla scheda madre e spostare il settimo in posizione ON in modo da attivare la crisis recovery procedure io lo faccio ma all'avvio il pc non ne vuole sapere di leggere da floppy!!!che tu sappia esiste una combinazione di tasti per forzare la lettura da floppy?perchè io il flopy con dentro solo il file del bios l'ho preparato(alla fine bastava aprire quel file .exe che andava a scompattare una serie di file per il flash della bios e tra questi c'era anche quello .rom che ho rinominato con nome AMIBOOT.ROM e ho inserito in un floppy vuoto)!!la fregatura è che non c'è un chip per il bios ma c'è una memoria flash!!peccato perchè avendo il programmatore di eeprom avrei risolto subito il problema!:(:(:( comunque tu che mi consigli?

    Attached Files:

    • lpv06565.pdf
      lpv06565.pdf
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      996
    soeca, 4 Giugno 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']scusa se mi faccio vivo ora.....comunque il manuale e quello allegato!(il link che mi hai inviato non mi funziona!)per quanto riguarda il flash del bios non so più che fare......perchè la guida mi dice di cercare gli interruttori che si trovano sulla scheda madre e spostare il settimo in posizione ON in modo da attivare la crisis recovery procedure io lo faccio ma all'avvio il pc non ne vuole sapere di leggere da floppy!!!che tu sappia esiste una combinazione di tasti per forzare la lettura da floppy?perchè io il flopy con dentro solo il file del bios l'ho preparato(alla fine bastava aprire quel file .exe che andava a scompattare una serie di file per il flash della bios e tra questi c'era anche quello .rom che ho rinominato con nome AMIBOOT.ROM e ho inserito in un floppy vuoto)!!la fregatura è che non c'è un chip per il bios ma c'è una memoria flash!!peccato perchè avendo il programmatore di eeprom avrei risolto subito il problema!:(:(:( comunque tu che mi consigli?[/quote]



    Ciao soeca,Per poter lanciare amiboot.ron,che e' l'tilita di flash,devi prima creare un floppi di avvio,inserisci un floppy vuoto nel lettore, e formattalo come disco di avvio MS DOS, dopo copia al suo interno sia amiboot.rom che il bios vero e proprio che ha come estensione "bin",

    Adesso al promp dei comandi digiterai A: AMIBOOTxxxx BIN.

    esempio : A:AMIBOOT K7S41GX2.00 <Enter>

    Il mio collegamento si apre guarda:





    ciao.
    cobra, 4 Giugno 2008
    #11
  12. soeca techNewbie

    "...Adesso al promp dei comandi digiterai A: AMIBOOTxxxx BIN.

    esempio : A:AMIBOOT K7S41GX2.00 <Enter>..."

    questo lavoro che ai detto tu lo dovrei fare su un pc funzionante......ma quando vado a eseguire il comando A:AMIBOOT K7S41GX2.00 <Enter> non mi installa niente vero?mi copia solamente il bios nel floppy giusto?non è che va a flashare il bios del pc funzionante!?!?!e cmq per caso il modello del bios originale è scritto da qualche parte nella scheda madre?perchè altrimenti come dovrei fare per copiare il file del bios originale?
    soeca, 4 Giugno 2008
    #12
  13. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']"...Adesso al promp dei comandi digiterai A: AMIBOOTxxxx BIN.

    esempio : A:AMIBOOT K7S41GX2.00 <Enter>..."

    questo lavoro che ai detto tu lo dovrei fare su un pc funzionante......ma quando vado a eseguire il comando A:AMIBOOT K7S41GX2.00 <Enter> non mi installa niente vero?mi copia solamente il bios nel floppy giusto?non è che va a flashare il bios del pc funzionante!?!?!e cmq per caso il modello del bios originale è scritto da qualche parte nella scheda madre?perchè altrimenti come dovrei fare per copiare il file del bios originale?[/quote]



    Il floppy lo devi preparare da un PC funzionante altrimenti come faresti,

    poi prendi il floppy lo metti nel lettore del PC da aggiornare,de sesegui i comandi sopra descritti eccezion fatta, K7S41GX2.00 non e' il tuo bios,ma un nome fittizzio messo li per fartti capire,devi mettere il file del tuo bios,

    ma anche probabile che sia gia' integrato in AMIBOOT.BIN, alcune volte lo e',prova quindi a mettere il file AMIBOOT.BIN nel floppy ed esegui i comandi al promp di dos A:amiboot.bin+enter, e vediamo se lo carica.

    ciao.
    cobra, 4 Giugno 2008
    #13
  14. soeca techNewbie

    ok questa dovrebbe essere la procedura da fare nel caso in cui lo schermo si accendesse e riuscissi a entrare nel dos.......ma visto che lo schermo non si accende e nel dos non ci entra non c'è una piccola variante?ti ho alegato un filmato che ho fatto con il cellulare per farti vedere e sentire quello che succede quando accendo il pc....intanto quando scarichi il filmato cambia il formato da .mov a .3gp semplicemente rinominando il file(l'ho dovuto rinominare altrimenti non me lo faceva inserire)cmq ti spiego quello che vedrai: pongo il settimo interruttore nello stato ON in modo da attivare la procedura di flash del bios poi chiudo tutto metto il floppy con il file AMIBOOT.ROM accendo il pc e non solo non si accende il led del floppy ma continua a fare i soliti 6 beep.....dopo aver visto il video che ne pensi?che posso fare?

    Attached Files:

    • Video0018.mov
      Video0018.mov
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      104
    soeca, 4 Giugno 2008
    #14
  15. cobra techAddicted

    Sembra che legga il floppy,ma che manchi purtoppo il file bin a corredo

    dell'applicazione amiboot,vedro meglio io devo avere un PC simile nei

    PC buttati li alla rinfusa,e' marca compaq,ma e' stessa cosa,guardo il bios

    installato e se mai ti faccio avere una copia negli allegati.

    ciao.

    NB, appena posso pero',non immediatamente,massimo per domani.
    cobra, 4 Giugno 2008
    #15
  16. soeca techNewbie

    ok grazie mille....un'ultima domanda.....dove posso prendere il bios originario della mia scheda madre?il modello del bios per caso è scritto da qualche parte nella scheda?così casomai vado nel sito hp e me lo procuro!!
    soeca, 4 Giugno 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']ok grazie mille....un'ultima domanda.....dove posso prendere il bios originario della mia scheda madre?il modello del bios per caso è scritto da qualche parte nella scheda?così casomai vado nel sito hp e me lo procuro!![/quote]

    E' scritto sopra il CIP eprom del bios, guarda bene e lo vedrai,

    icone allegate:

    Attached Files:

    • IMG.jpg
      IMG.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      53
    cobra, 4 Giugno 2008
    #17
  18. soeca techNewbie

    scusa sarebbe questo che trovi nell'allegato??se si il modello è p4bbf oppure ja.01.03US oppure tutto quello che c'è scritto?

    Attached Files:

    • Bios.jpg
      Bios.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      60
    soeca, 4 Giugno 2008
    #18
  19. soeca techNewbie

    ehi.....conosci qualche sito dove posso prendere il bios ja.01.03 perchè sto trovando solo l'ultimo che è uscito.......grazie cmq per l'aiuto!!
    soeca, 6 Giugno 2008
    #19
  20. cobra techAddicted

    [quote name='soeca']scusa sarebbe questo che trovi nell'allegato??se si il modello è p4bbf oppure ja.01.03US oppure tutto quello che c'è scritto?[/quote]



    ja.01.03US

    R8
    cobra, 6 Giugno 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI