• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Copiare un file col dos

Discussione inserita in 'Software' da AlfredoAl, 14 Aprile 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. AlfredoAl techUser

    Gentilmente vorrei capire una cosa; vorrei copiare un file da una cartella ad un'altra con il Dos, per fare ciò ho seguito un suggerimento dato ad un utente in un forum; la risposta era questa:
    "Vuoi copiare il file PIPPO che si trova nella directory SCUOLA del disco C, nella cartella ESAME che si trova pure in C.
    Se ti trovi direttamente in C, portati in SCUOLA con il comando cd SCUOLA. Al prompt digita copy PIPPO(spazio)C:\ESAME."
    Io ho cercato di copiare un file nella cartella documenti che si chiama http con estensione doc alla cartella Desktop, quindi ho editato cd Documenti poi copy http.doc C:\Desktop copia ma combina casini crea dei cloni che non stanno in Desktop ed hanno i seguenti indirizzi:"C:\Documents and Settings\Alfredo Alfieri\Documenti\http.doc" veramente assurdo e non si capisce dove siano, ma dove sbaglio secondo voi? Ho provato pure a copiare da una sottodirectory ad un'altra di una stessa gerarchia, ma il risultato è lo stesso.
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Forse perchè il vecchio DOS non accetta nomi di file o directory più lunghi di otto caratteri.
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #2
  3. AlfredoAl techUser

    http e Desktop sono + lunghi di 8 caratteri??
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #3
  4. AlfredoAl techUser

    Comunque la mia versione è la 5.1.2600 e se provo a scaricare l'ultima non mi viene scaricata bene.
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #4
  5. AlfredoAl techUser

    Adesso invece risponde sempre impossibile trovare il file specificato.
    Ma possibile che nessuno conosca l'Ms Dos??
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #5
  6. magoo49 techAdvanced

    Calma, io ho trafficato molto con il Dos, e qualcosa mi ricordo. Tanto per comiciare, in che SO lavori? E come entri in Dos? E comunque, credo che il tuo sbaglio sia nella slash: devi usare quella sopra il tasto "7" cioè "/" e non "\".
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #6
  7. AlfredoAl techUser

    Xp perché?
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #7
  8. AlfredoAl techUser

    Ho usato anche l'altro slash ma nulla è cambiato, comunque lui ha impostati questi slah "\", cioè presenta questi in schermata come preimpostati.
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #8
  9. magoo49 techAdvanced

    Xp perché?

    Ero curioso di sapere perchè non usi il classico "drag and drop", cioè "trascina e rilascia", oppure "copia incolla". Curiosità a parte, hai provato modificando la slash?
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #9
  10. AlfredoAl techUser

    Cerco di imparare il Dos per curiosità, per passione, si l'ho cambiato ma non è cambiato nulla. Comunque lui presenta questi slash nelle sue stringhe preimpostate: "\"
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #10
  11. magoo49 techAdvanced

    Ok, ho sbagliato io con le slash. Sto facendo delle prove e tutto mi funzione bene, se si escludono i nomi di directory contenenti uno spazio. Se ricordo bene lo spazio andava digitato come codice ASCII, cioè ALT+32, ma non mi esce nulla.
    Ora sono in Ubuntu, vado in Window e riprovo.
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #11
  12. AlfredoAl techUser

    Una sola volta ha funzionato ho messo le virgolette ad un nome di file con lo spazio ed ho copiato esso dalla cartella desktop a documenti, utilizzando la stessa tecnica; copiando da documenti a desktop e viceversa usando files con nomi interi o files con gli spazi non è mi + riuscita la cosa, mi esegue sempre copie matte e poi mi chiede di sovrascrivere quando ci riprovo, in qualunque modo io ci riprovi, e produce altri medesimi cloni frutto di una copiatura senza senso.
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #12
  13. magoo49 techAdvanced

    Rieccomi. Sono in Vista e non XP, ma non cambia molto. Quello che cambia è che il "prompt dei comandi" non è il DOS come me lo ricordavo. Ci sono molte incompatibilità. Comunque il "copy" mi funziona correttamente. Un'altra cosa: quando vai in "risorse del computer" e fai doppio click sul disco C:, ti si visualizza l'albero delle directory in italiano. Se fai "Dir" in Dos, vedrai che i nomi delle directory sono in inglese. Probabilmente ciò che scrivi dopo il comando copy devi "tradurlo".
    Scusa per le mie imprecisioni, ma sono passati degli anni e vado a memoria.
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #13
  14. AlfredoAl techUser

    Ma io ho usato la cartella Documenti e Desktop, come riportato in dir e poi ho usato il nome file dopo copy. Ho l'mprossione di aver il prompt danneggiato!
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #14
  15. magoo49 techAdvanced

    Scrivimi tutto il percorse delle cartelle, perchè io le trovo così:
    - Risorse del computer: C:\utenti\sergio, ecc.
    - In Dos: C:\ Users\sergio, ecc.
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #15
  16. AlfredoAl techUser

    Allora, il promt mi da questa stringa reimpostata:

    C:\Documents and Settings\Alfredo Alfieri>

    Io digito cd (cartella d’origine (ad esempio Documenti))

    E lui aggiunge alla stringa Preimpostata Documenti

    Quindi vedrò in schermo la stringa:

    C:\Documents and Settings\Alfredo Alfieri\Documenti>

    Io digito copy nome file+ estenzione C:\ Desktop

    Oppure digito cd Desktop e cerco di copiare un file da Desktop a documenti.

    I risutati possono essere i seguenti:

    File non trovato percorso inesistente

    1 file copiato ( ma copiato in modo assurdo non nella catella di destinazione e non si riesce a capire, consultandone le proprietà, dopo una ricerca con cerca files e cartelle di Xp, dove possa essere, infatti presenta un percorso anomalo che finisce col nome del file stesso).

    Se ripeto l’operazione di copia apportandogli qualche modifica non fa altro che chiedermi se voglio sovrascrivere e rifà lo stesso errore
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #16
  17. magoo49 techAdvanced

    Credo ci sia un pò di confusione:
    La sintassi è: copy "percorso di origine + nome file" "spazio" "percorso di destinazione completo "
    cioè, se sei già nella directory di origine:
    copy "nome file" "spazio" "C:\Documents and Setting\Alfredo Alfieri\Nuova directory, oppure C:\Documents and Setting\Alfredo Alfieri\Documenti\Nuovo nome, altrimenti lo sovrascrivi.
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #17
  18. AlfredoAl techUser

    Non va ho creato un nuovo file in Descktop di nome x con estensione txt ed ho fatto:
    cd Desktop
    copy x C:\ Documents And Settings\Alfredo Alfieri\Documenti
    e mi dice "Impossibile trovare il file specificato".
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #18
  19. AlfredoAl techUser

    Poi dopo molti tentativi ho fatto cd Desktop
    Copy x.txt C\Documenti e mi ha chiesto sovrascrivere C: Documenti?
    AlfredoAl, 14 Aprile 2011
    #19
  20. magoo49 techAdvanced

    Allora, riproviamo. E' una questione di principio.
    - Vai sulla directory che contiene il file da copiare che chiameremo pippo.txt
    - Dai il comando Dir. Assieme ad altri, vedrai il nome del file in questione.
    - Dai questo comando: copy pippo.txt pappa.txt
    - Ridai il dir.
    - DEVI trovere i file pippo.txt e pappa.txt che è la copia rinominata di pippo
    - cambia directory. (che sarà quella di destinazione)
    - fai dir e guarda cosa c'è ed eventualmente cancella quello che non serve.
    - Annotati bene il percorso esatto di questa directory.
    - torna alla directory di origine.
    - scrivi copy pippo.txt "directory di destinazione"\pipp0.txt
    - torna alla directory di destinazione e fai dir
    - pippo.txt DEVE essere lì.
    magoo49, 14 Aprile 2011
    #20
    A weedo piace questo elemento.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI