• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Linux-windows partizioni hardisk

Discussione inserita in 'Hardware' da Pedro'97, 8 Maggio 2011.

  1. Pedro'97 techMod

    Ho installato linux su un hadr disk dove avevo windows adesso quel pc lo uso come archivio e avendo completato lo spazio su windows da linux riesco ad accedere a tutto ma da windows non riesco ad accedere a linux per vedere le altre cose che ho come posso fare?
    Pedro'97, 8 Maggio 2011
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Non si può. Linux vede windows, ma non viceversa. Presumo che Microsoft non se ne preoccupi. L'unica cosa che puoi fare è una terza partizione, formattata in NTFS, e da lì condividere i dati.
    magoo49, 8 Maggio 2011
    #2
  3. nap80 techBoss

    come già detto da magoo,Win non vede altri tipi di file system se non i suoi.
    devi creare una partizione di condivisione,se non hai file molto grandi da metterci sarebbe meglio farla in Fat è più compatibile con entrambi i sistemi.
    nap80, 8 Maggio 2011
    #3
  4. Pedro'97 techMod

    An...peccato grazie comunque
    Pedro'97, 8 Maggio 2011
    #4
  5. nap80 techBoss

    comunque realmente il problema è relativo,puoi lavorare da Linux direttamente nella partizione di XP e salvare al suo interno.
    nap80, 9 Maggio 2011
    #5
  6. grizzo94 techMod

    Fermi tutti! La soluzione c'è!
    Eccola qui
    http://www.ginlemonblog.com/accedere-e-leggere-partizioni-ext4-da-windows/
    grizzo94, 9 Maggio 2011
    #6
    A Pedro'97 e nap80 piace questo elemento.
  7. nap80 techBoss

    bella questa,è da provare.
    nap80, 9 Maggio 2011
    #7
  8. grizzo94 techMod

    Ce l'ho su Windows ;)
    grizzo94, 9 Maggio 2011
    #8
  9. Pedro'97 techMod

    scusa ma ho prvato ma non ci riesco come si fa
    Pedro'97, 22 Maggio 2011
    #9
  10. grizzo94 techMod

    Cosa non riesci a fare?
    grizzo94, 22 Maggio 2011
    #10
  11. Pedro'97 techMod

    mi esce la nuova partizione ma non riesco ad accedere alle cartelle
    Pedro'97, 23 Maggio 2011
    #11
  12. grizzo94 techMod

    Strano a me va benissimo..l'hai montato come disco rimovibile o rigido sulle impostazioni del programma?
    grizzo94, 24 Maggio 2011
    #12
  13. Pedro'97 techMod

    in che senso non so bene come si faccia
    Pedro'97, 24 Maggio 2011
    #13
  14. grizzo94 techMod

    Per prima cosa scarichi e installi il programma da qua
    http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/files/Ext2fsd/0.48/Ext2Fsd-0.48.exe/download
    Poi scarichi questo archivio
    http://www.acc.umu.se/~bosse/ext2fsd-0.48-bb8-signed.zip
    Lo apri e se hai un sistema operativo a 32bit (se hai 4Gb o meno di RAM) entri nella cartella 32bit se invece hai più di 4GB di RAM vai nella cartella 64bit.
    In queste due cartelle troverai lo stesso tipo di file che dovrai salvare nella cartella
    \Windows\System32\Drivers
    drivers.png
    A questo punto riavvii il sistema.
    grizzo94, 25 Maggio 2011
    #14
  15. Pedro'97 techMod

    ho fatto cosi ma il disco non è accessibile
    Pedro'97, 25 Maggio 2011
    #15
  16. grizzo94 techMod

    Dalla schermata principale di ext2 Volume Manager trovi la partizione segnata come "EXT3".
    Cattura.PNG
    Fai destro su di essa e scegli "Change Drive Letter", poi scegli "Add" e dal Menu che appare deselezioni la seconda opzione e scegli la terza.
    Cattura.PNG
    Clicca su "Ok" e riavvia.
    Scusa se mi ero dimenticato questo passaggio..:oops:
    grizzo94, 25 Maggio 2011
    #16
  17. Pedro'97 techMod

    adesso provo e ti dico
    Pedro'97, 25 Maggio 2011
    #17
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI