• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Angolo della lettura

Discussione inserita in 'La Piazza' da Rondell, 3 Settembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Rondell techMod

    ennesima discussione fatta per conoscerci, postate qui i libri che più vi hanno colpito, anche in negativo. Parto io:

    Valerio Massimo Manfredi il miglior autore italiano che ho letto...scrive romanzi storici, i più belli sono l'impero dei draghi, l'ultima legione e la trilogia alexandros, ho letto anche idi di marzo, un gran bel libro, ma dal finale già scritto, anche se fino all'ultima pagina si spera che il finale cambi per qualche strano scherzo del destino



    Ken Follet I pilastri della terra sono un capolavoro, un mattone di oltre 1000 pagine che però scorre molto velocemente, davvero un bel libro; il seguito, mondo senza fine, ricalca la trama del primo libro della serie, per questo risulta quasi come la "minestra riscaldata", ma tutto sommato è una lettura piacevole di ken follet ho letto anche nel bianco, un libro intrigante che il film prodotto da mediaset non ricalca nemmeno un po', coem del resto tutti i film tratti da un libro
    Rondell, 3 Settembre 2010
    #1
  2. MatteoDB techAdvanced

    [quote name='Rondell']

    ennesima discussione fatta per conoscerci

    [/quote]



    [IMG]





    [quote name='Rondell']

    [font="verdana, sans-serif"]un mattone di oltre 1000 pagine[/font]

    [font="verdana, sans-serif"][/quote][/font]

    [font="verdana, sans-serif"]

    [/font]

    [font="verdana, sans-serif"][IMG]

    [/font]
    MatteoDB, 3 Settembre 2010
    #2
  3. Rondell techMod

    Se prendi quello economico saanno 800
    Rondell, 3 Settembre 2010
    #3
  4. odiaman techMod

    Ottima discussione, +... In passato ho aperto una discussione analoga, che nessuno l'ha cagata! Grazie a tutti... [IMG]



    L'ho letto pure io i Pilastri della terra. A me è piaciuto moltissimo e si legge con una velocità incredibile pur essendo un libro da una mole importante (se te lo tirano dietro rimani rovinato a vita!)...

    Non sapevo del seguito, bella!



    Consiglio assolutamente Il nome della rosa (Umberto Eco), il libro più bello in assoluto mai scritto, secondo il mio modesto parere! Molto bello anche Il Conte di Montecristo (Alexander Dumas), magnifico...

    Propongo anche un libro ai molti sconosciuto ma che io ho trovato di una bellezza molto fine, per come è scritto e per gli argomenti trattati (e il modo in cui sono trattati!). Il libro in questione è Il cavallo di Troia di Christopher Morley.



    Amo il genere horror e consiglio lo scrittore (moderno) più famoso e geniale di tale genere: Stephen King (con particolare attenzione a Misery). Per andare nel passato, restando nello stesso genere, consiglio Edgar Allan Poe, stupendo ma molto ma molto difficile da leggere...



    Grandi classici intramontabili del genere horror che consiglio fortemente, perchè scritti molto bene e con trame stupende e con dettagli psicologici, sono Dracula (Bram Stoker) e Frankenstein, o il moderno Prometeo (nome completo, ma che tutti ricordano solo come Frankenstein, che, badate, non è il nome del mostro, ma dello scienziato che l'ha costuito) di Mary Shelley.



    Non amo particolare la letteratura italiana e quella del '900 (ho provato a leggere Lolita di Nabokov e On the road di Kerouac, ma li ho trovati pessimi e non li ho finiti di leggere). Propongo però Il quartiere di Vasco Pratolini.



    Altro non mi viene in mente, anche perchè ultimamente non sto leggendo molto... Riprenderò con l'università e i miei lunghi viaggi in treno...
    odiaman, 3 Settembre 2010
    #4
  5. Rondell techMod

    No, frankenstein no, letto sia in italiano che pezzi in inglese...per obbligo...pessimo...di poe ho letto the man that was used up, l'uomo che si è consumato, in inglese e forse perche io e l'inglese abbiamo litigato qualche anno fa non mi è per niente piaciuto, consiglio anche il giovane holden di salinger, uno dei pochi classici che mi è piaciuto...

    Il seguito de i pilastri della terra è uscito mi pare 30 anni dopo il primo libro
    Rondell, 3 Settembre 2010
    #5
  6. odiaman techMod

    Ma no! Frankenstein è magnifico, sopratutto la retrospettiva psicologica...



    Ma quanto cavolo è vecchio allora quel libro! [IMG]
    odiaman, 3 Settembre 2010
    #6
  7. Rondell techMod

    1818 o giu di li...tanto il mostro non esiste, è dissosiation of personality [IMG] quante risate in classe l'anno scorso [IMG]
    Rondell, 3 Settembre 2010
    #7
  8. odiaman techMod

    Ma non è vero! I pilastri della terra non è del 1818!

    Bhe il mostro esiste eccome, uccide un po' di persone... Non credo che si suicidino...
    odiaman, 3 Settembre 2010
    #8
  9. Rondell techMod

    No, e frankenstein del '18... Quella del mostro è un'interpretazione, in realtà a tutto il professore, tipo hulk o dr jackil e mr hide
    Rondell, 3 Settembre 2010
    #9
  10. MatteoDB techAdvanced

    io consiglierei U-boat di lothar gunther buckenheim
    MatteoDB, 4 Settembre 2010
    #10
  11. odiaman techMod

    Io parlavo dei pilastri della terra! [IMG]

    Di che anno è?



    Mha, non so, devo riguardare delle cose... Però mi sembra strano...
    odiaman, 4 Settembre 2010
    #11
  12. MatteoDB techAdvanced

    Vi allegherò la mia relazione appena la ritrovo
    MatteoDB, 4 Settembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    odiaman said:
    Mha, non so, devo riguardare delle cose... Però mi sembra strano...
    sul fatto del mostro? se ci fai caso il mostro scappa appena arriva qualcuno, e solo nel finale sembra che il capitano della barca al polo nord lo intraveda, ma anche il capitano è pazzo, quindi si può anche interpretare come una storia tutta inventata dal capitano...comunque il mio prof di inglese ci ha dato anche questa chiave di lettura, cioè che il mostro non è reale, non che non l'abbia mai costruito, ma che non sia mai "nato"
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #13
  14. odiaman techMod

    Rondell said:
    sul fatto del mostro? se ci fai caso il mostro scappa appena arriva qualcuno, e solo nel finale sembra che il capitano della barca al polo nord lo intraveda, ma anche il capitano è pazzo, quindi si può anche interpretare come una storia tutta inventata dal capitano...comunque il mio prof di inglese ci ha dato anche questa chiave di lettura, cioè che il mostro non è reale, non che non l'abbia mai costruito, ma che non sia mai "nato"


    Aaaaaaaaaaaa, bho!
    odiaman, 4 Settembre 2010
    #14
  15. Rondell techMod

    Tranquillo io credo fermamente che il mostro esista
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #15
  16. mazzi93 techUser

    ragazzi, techforum sta diventando un social network!! =) ci piace!



    libri molto avvincenti che non stancano mai: ci sono quelli di tom clancy...
    mazzi93, 4 Settembre 2010
    #16
  17. Stevie techNewbie

    Se volete ridere di gusto ci sono quelli della Littizzetto che sono magnifici [IMG]



    ... oppure il solito Dan Brown, che mi ha appassionato con "Angeli e Demoni"
    Stevie, 4 Settembre 2010
    #17
  18. Rondell techMod

    mazzi93 said:
    ragazzi, techforum sta diventando un social network!! =) ci piace!libri molto avvincenti che non stancano mai: ci sono quelli di tom clancy...


    io ho letto barracuda e ho finito duble agent sull'xbox, devo dire che il libro mi ha appassionato quasi quanto il gioco



    Stevie said:
    Se volete ridere di gusto ci sono quelli della Littizzetto che sono magnifici [IMG]... oppure il solito Dan Brown, che mi ha appassionato con "Angeli e Demoni"


    anche a me piace brown, angeli e demoni è il più avvincente ed è anche il primo della "serie", anche se paradossalmente in italia è uscito dopo [IMG] l'unico che mi ha un po' deluso è il simbolo perduto, un po' ripetitivo, anche se c'è un po' di suspance...l'unica cosa che non ho capito è dove finisce la moglie del professore, del quale mi sfugge il nome
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #18
  19. odiaman techMod

    Rondell said:
    Tranquillo io credo fermamente che il mostro esista


    Meno male, mi stavo preoccupando...



    Per una lettura molto ma molto leggera e divertente propongo Diario di una schiappa (non ricordo di chi) e i diversi seguiti.

    Letti tutti, sono per ragazzi, durante le partite dell'Inter. Mi annoiavo, e poi mal digerisco quella squadra, quindi mi sono trovato tra le mani quei libri, del fratello della mia ragazza, interista, mannaggia, e me li sono letti tutti...
    odiaman, 4 Settembre 2010
    #19
  20. Rondell techMod

    però, vedo che almeno qui c'è qualcuno che legge
    Rondell, 4 Settembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI