• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

creare un sistema operativo

Discussione inserita in 'Software' da Tonino66, 1 Giugno 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
  1. Tonino66 techUser

    creare un sistema operativo

    si ora mi giudicherete pazzo ma vorrei creare un sistema operativo da dove posso partire????
    Tonino66, 1 Giugno 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Parti da debian, e ti crei una distribuzione linux dedicata, puoi chiamarla come vuoi, metterci il tuo logo, ampliarla e molte altre cose.

    In altre parole, usando Debian, puoi iniziare a crearti un sistema operativo senza partire da zero :)
    Davide, 1 Giugno 2008
    #2
  3. MaRcOz techNewbie

    Ma ricordo che non è uno scherzo ! Prima di tutto bisogna conoscere un paio di linguaggi di programmazione (visual basic, c++, JAVA, ecc ...) poi ci vuole la pazienza e l'impegno !!
    MaRcOz, 1 Giugno 2008
    #3
  4. Falko techBoss

    Progetto interessante :)

    Come detto sopra, dipende come vuoi crearlo... Con Linux potresti partire da una distro e modificarla in modo da creare una distro totalmente personalizzata (io l'ho fatto partendo da Slackware, ora a distanza di anni ha molto ben poco del sistema operativo originale), oppure (sempre con Linux) si può fare partendo dal semplice Kernel e compilando man mano i sorgenti che ti interessano per creare la distro (il linguaggio C è autocompilante ;) ).

    Diversamente dovresti partire scrivendo il kernel del sistema (qui necessita della conoscenza assembler oltre che a quella del C/C++) ma comunque si tratta di un lavoro veramente molto complicato.

    Una piccola annotazione: Se ti piacerebbe contribuire allo sviluppo di un sistema operativo potresti anche valutare di unirti ad un team di sviluppo di piattaforme nuove, come ad esempio ReactOs (dove tra l'altro partecipo da un po' di tempo), una implementazione da 0 di un Os totalmente open-source e perfettamente compatibile con Windows (è anche molto uguale come interfaccia!) che sta per vedere la sua prima beta proprio in questo periodo (per ora girano una quantità industriale di software e giochi anche pesantucci).

    Infine, se vuoi invece partire con un progetto totalmente nuovo ed innovativo ti consiglierei di studiare il nuovo concept degli esokernel, che a mio avviso sarà la nuova piattaforma che si comincierà ad usare tra qualche anno; si tratta di un kernel di nuova concezione che non ha nulla a che vedere con quelli attualmente in uso e che permetterà una funzionalità 10 volte maggiore a quelli attuali dovuta proprio alla struttura verticale che questi hanno rispetto ai microkernel (Windows) ed ai kernel monolitici (Linux). Il sistema di riferimento per questo tipo di architettura è Nemesis ;)



    Per la documentazione puoi vedere qui



    Falko
    Falko, 1 Giugno 2008
    #4
  5. Tonino66 techUser

    si ma come creo un kernel da 0???
    Tonino66, 2 Giugno 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    Mi permetto di consigliarti di mettere da parte il progetto, approfondire l'argomento un pò di tempo per chiarirti le idee e quindi decidere se ne vale veramente la pena.

    Guardati anche questo, per avere un idea di come nasce un sistema operativo (almeno credo)



    Falko interessantissimo il progetto a cui collabori!
    Davide, 2 Giugno 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    Da un ambiente di sviluppo (tipo il C o meglio ancora l'assembler) da un sistema operativo esistente :) . Il metodo più classico per lo sviluppo dello stesso è partendo creando le funzioni di base per permettere di poter sviluppare in seguito direttamente dal sistema stesso (vedi UNIX, i comandi che stanno alla base di tutto sono 6)



    Per il resto sono pienamente daccordo con Davide. Il fatto stesso che non sai da dove partire è di per se segno che avresti dei problemi enormi nello sviluppo, se però vuoi comunque fare il progetto ti faccio i migliori auguri :)



    [quote name='Davide']Falko interessantissimo il progetto a cui collabori![/QUOTE]

    Ti consiglio vivamente di provarlo sfruttando vmware, il sistema attualmente pesa 29 Mb ma è già pienamente utilizzabile.

    Nb: In modalità reale è sconsigliato utilizzarlo in quanto l'implementazione del Fs Fat potrebbe portare a guasti dell'hardware (fai riferimento alle note di rilascio sul sito ufficiale ;) )





    Falko
    Falko, 2 Giugno 2008
    #7
  8. gigyrock techNewbie

    ciao tonino se ti interessa ...mi piacerebbe partecipare ad uno di questi progetti perchè anchio avevo avuto la tua stessa idea ma mi rendo cnto che partire da zero e da solo è un'impresa impossibile....io conosco pascal, visual basic, html.......se ti interessa posso aiutarti in questo x il momento...l'anno prossimo mi iscriverò alla facoltà di informatica di Catania quindi penso che inizierò anchio con c++ e simili...
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #8
  9. Tonino66 techUser

    Ciao mi dispiace ma per adesso sono fermo pure io,per adesso sto studiando il visual basic ma se ce vogliamo sentire no problem
    Tonino66, 11 Agosto 2008
    #9
  10. gigyrock techNewbie

    ti mando un mp col mio contatto msn utilizzi msn?
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #10
  11. gigyrock techNewbie

    cmq visto che il vb lo conosco io potremo unire le nostre conoscenze!
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #11
  12. Tonino66 techUser

    Si ma non dirlo in pubblico viene considerato spam



    comunque ti ho mandato un messsaggio privato



    discussione chiusa
    Tonino66, 11 Agosto 2008
    #12
  13. gigyrock techNewbie

    si lo avevo intuito infatti aspettavo tua risposta...cmq ti ho aggiunto ma ora devo uscire ci sentiamo ciao
    gigyrock, 11 Agosto 2008
    #13
  14. jizzy94 techNewbie

    da dove si scaricano i sorgenti di debian?
    jizzy94, 11 Agosto 2008
    #14
  15. Tonino66 techUser

    apri un altro post per questo.



    qualcuno chiudo questa discussione
    Tonino66, 11 Agosto 2008
    #15
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI