• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Equa spartizione di una rete wireless

Discussione inserita in 'Internet' da frenksisco, 9 Maggio 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. frenksisco techUser

    Equa spartizione di una rete wireless

    Ciao ragazzi, sto cercando di forum in forum una risposta al mio problema ma sebra che nessuno riesca a risolverlo. Spero almeno in un indicazione...



    Dunque:

    Come servizio adsl ho Tiscali 8 mega voip con modem pirelli. Ho comprato un router Netgear Dgn2000 per creare una rete wireless.

    L'ho configurato aiutato da post trovati qui e là. Internet andava una meraviglia. Poi ho cambiato coinquilino. Quello di prima aveva SO Vista come me e tutto andava bene. Il nuovo coinquilino ha un portatile Mac. Bene. Se lui tiene il portatile spento internet mi va bene. Se lo accende improvvisamente mi sembra di avere una 56 k....

    Da cosa potrebbe dipendere? Cosa potrei controllare per verificare la spartizione di rete tra me e lui?

    ll fatto strano è che comunque, anche mentre faccio fatica a collegarmi ai siti, il segnale risulta "eccellente".



    Io ho Window Vista 64 bit

    Il wifi è gestito dalla mia scheda madre ovvero una asus PK5-E WIFI e dal software ASUS WIFI AP SOLO
    frenksisco, 9 Maggio 2009
    #1
  2. fabriziooo83 techAdvanced

    ho sentito parlare di una funzione del router (se è predisposto) che potrebbe gestirti la situazione: QoS

    oppure di un software,netlimiter,che potrebbe esserti utile.

    non essendone informato,vediamo cosa dicono gli altri.

    aspettando,hai già due possibilità e puoi cercare qualcosa sul web..;)





    saluti
    fabriziooo83, 9 Maggio 2009
    #2
  3. frenksisco techUser

    Grazie mille intanto!!!!

    Avevo posto questa stessa domanda in molti altri altri forum e tu sei la prima persona che mi risponde!!!!!

    Dunque mi informo se e come si possa settare il servizio Qos nel mio Router NetGear DNG2000... cercavo infatti se possibile di risolvere il problema ricorrendo a settaggi di router e a programmi freeware.

    Ci risentiamo tra poco grazie!!!!
    frenksisco, 10 Maggio 2009
    #3
  4. fabriziooo83 techAdvanced

    figurati;)
    fabriziooo83, 10 Maggio 2009
    #4
  5. frenksisco techUser

    Dunque... Nel sito della netgear risulta che il mio dgn2000 è fornito di QoS ma mi è impossibile trovarlo all'interno del pannello di configurazione del router... giuro... veramente non c'è...

    Per quanto riguarda il programma che mi dicevi tu vorrei capire se è in grado di stabilire quanta banda deve andare ad un compiuter o l'altro... altrimenti non mi azzardo a comprarlo..
    frenksisco, 14 Maggio 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='frenksisco']Dunque... Nel sito della netgear risulta che il mio dgn2000 è fornito di QoS ma mi è impossibile trovarlo all'interno del pannello di configurazione del router... giuro... veramente non c'è...

    Per quanto riguarda il programma che mi dicevi tu vorrei capire se è in grado di stabilire quanta banda deve andare ad un compiuter o l'altro... altrimenti non mi azzardo a comprarlo..[/quote]

    Magari/forse aggiornando il firmware quella voce compare.

    ciao
    cobra, 14 Maggio 2009
    #6
  7. frenksisco techUser

    Io son o ancora qui che brancolo nel buio....

    Sinceramente mi piacerebbe capire da cosa dipenda questo squilibrio nell'attribuzione della banda per poter pensare ad una possibile soluzione.

    Prima di chiamare un tecnico mi piacerebbe infatti aver tentato un po' di esperimenti...

    Purtroppo come attivare il Qos lo ignoro.... Andare a "pistolare" il firmware non è una roba un po' delicata?

    Non c'è modo quindi, sostanzialmente, di curare il problema dal mio pc?....
    frenksisco, 15 Maggio 2009
    #7
  8. Lore_T techAdvanced

    [quote name='frenksisco']Andare a "pistolare" il firmware non è una roba un po' delicata?[/quote] non dovrebbe...non è mica come aggiornare il bios ;-)

    Comunque prima di vedere settaggi impostazioni programmi freeware eccedera hai visto come usa il computer il tuo amico?

    Esempio? Usa programmi peer to peer come emule e se settati con download illimitato e upload illimitato? Perchè se fosse così stai sicuro che ti rimane anche di meno di 56 Kb :-D Per farti capire ancora meglio...se lui usa un qualsiasi programma p2p e scarica fai conto a 200 o 300 Kb/s e in upload scaricano da lui a 100 o 200 Kb/s (cosa che detta così sembra impossibile ma è per farti capire) a te rimane meno della metà della banda...Se non ricordo male scaricare a 400 Kb in download ad esempio equivaleva già 4 MB della proprio banda ciò vuol dire che lui aprendo solamente emule e scaricando qualsiasi cosa ti "frega" metà della banda...ed ovviamente c'è anche da valutare quanto sia effettivo quell'8 MB/s...quindi valuta prima questo e poi, facci sapere ;-)!

    Ciao!
    Lore_T, 16 Maggio 2009
    #8
  9. frenksisco techUser

    Dalle prove fatte ho verificato che basta semplicemente che lui "accenda" il portatile..... senza neanche che si colleghi a google.

    Non ha nessun emule attaccato o peer to peer acceso e mi frega tutta la banda comunque.... che fo?
    frenksisco, 16 Maggio 2009
    #9
  10. cobra techAddicted

    Ti compri un portatile uguale al suo,e cosi avrete la banda divisa a meta'

    in collegamento wifi.:)

    ciao
    cobra, 16 Maggio 2009
    #10
  11. Lore_T techAdvanced

    Soluzione drastica...ma almeno risolveresti :-D...

    comunque hai provato a resettare e a riconfigurare il router secondo le impotsazione del tuo pc e del suo?

    Ciao!
    Lore_T, 16 Maggio 2009
    #11
  12. frenksisco techUser

    ...cioè? Cosa vuol dire?
    frenksisco, 16 Maggio 2009
    #12
  13. cobra techAddicted

    Rasettare "riportare il Ruter hai valori di fabbrica",e riconfigurarlo correttamente...ma intanto non lo farai come per il firmware.asd:D
    cobra, 16 Maggio 2009
    #13
  14. Lore_T techAdvanced

    Guarda io ho un router netgear ma le configurazioni dei router a grandi linee si ripetono...cerca una sottosezione come Manutenzione, impostazioni o cose del genere...ti ho allegato un'immagine del mio router per farti capire cosa intendo...oltre a aggiornamento c'è anche Esegui un backup delle impostazioni che ti permette di salvare le impostazioni che avevi prima in caso si creassero altri problemi...

    Per resettare invece devi tenere premuto per un pò di secondo un foro che c'è dietro al router accanto agli attacchi ethernet, adsl e alimentazione. Così facendo, come ha detto cobra, il router riavrà i valori di fabbrica. Facci sapere cosa hai intenzione di fare..credo ti abbiamo dato alcune buone idee ;-)

    Ciao!



    http://i41.tinypic.com/2i2bdbd.jpg
    Lore_T, 16 Maggio 2009
    #14
  15. cobra techAddicted

    [IMG]

    Hai ancora dei dubbi!!.
    cobra, 16 Maggio 2009
    #15
  16. Lore_T techAdvanced

    Speriamo di no :-D...adesso sta a te, frensisko, decidere cosa fare per risolvere il problema...almeno noi siamo in pace con la Nostra anima :)

    Ciao!
    Lore_T, 17 Maggio 2009
    #16
  17. frenksisco techUser

    Mi scuso per non aver dato più segni di vita ma è stato un periodo...... lasciamo stare.... dunque.....

    Io ho letto tutto ciò che mi avete scritto e ripeto che fino ad ora non avevo mai avuto a che fare con un forum tanto valido... detto questo io posso solo ripetere vergognandomi che non so come muovermi perchè:

    - non ho capito se aggiornare il firmware comporta il resettamento del router

    - nel caso resetti il router per configurarlo "correttamente" come mi consigliate.... non ho idea di come si setti correttamente, per me era ovviamente "già" settato correttamente prima.

    Avevo seguito 200 forum per riuscire a capire cosa fare ed ero arrivato ad un ottimo risultato, l'unico problema è l'interferenza dell'altro computer, eventualità non trattata in nessuna guida, manuale, forum e topic che io abbia letto fin'ora... quindi... come dovrei settarlo una volta resettato il router?

    Abbiate pietà....
    frenksisco, 1 Giugno 2009
    #17
  18. Lore_T techAdvanced

    frenksisco said:
    Mi scuso per non aver dato più segni di vita ma è stato un periodo...... lasciamo stare.... dunque.....

    Io ho letto tutto ciò che mi avete scritto e ripeto che fino ad ora non avevo mai avuto a che fare con un forum tanto valido... detto questo io posso solo ripetere vergognandomi che non so come muovermi perchè:

    - non ho capito se aggiornare il firmware comporta il resettamento del router

    - nel caso resetti il router per configurarlo "correttamente" come mi consigliate.... non ho idea di come si setti correttamente, per me era ovviamente "già" settato correttamente prima.

    Avevo seguito 200 forum per riuscire a capire cosa fare ed ero arrivato ad un ottimo risultato, l'unico problema è l'interferenza dell'altro computer, eventualità non trattata in nessuna guida, manuale, forum e topic che io abbia letto fin'ora... quindi... come dovrei settarlo una volta resettato il router?

    Abbiate pietà....
    Se è solo questo il problema sappi che chiamando il tuo gestore telefonico puoi richiedere l'assistenza di un tecnico (te la danno anche se non la richiedi ;)) , ovviamente spiegando il tuo problema, e lui ti guiderà passo passo nella riconfigurazione del router!!

    E comunque ormai tutti i router hanno insieme nella scatola un cd autoinstallante e ovviamente un libretto delle istruzioni...seguendo con cura la procedura del wizard e le istruzioni potresti farcela benissimo anche tu!!!

    Ciao!
    Lore_T, 1 Giugno 2009
    #18
  19. frenksisco techUser

    Aspetta.... io questa cosa l'ho già fatta, quello che sto cercando di dire è che non c'è da nessuna parte un riferimento a come settare il proprio router in modo da non farsi fregare il 90% di banda dal secondo computer di casa...

    Altra cosa che complica molto la faccenda è che nel mio caso il router che mi crea la rete wifi non è il router del servizio internet.

    Io infatti ho dovuto collegare il netgear dng2000 al Pirelli che mi ha dato tiscali.

    E' questa la faccenda che mi manda nei matti... non riesco a capire neanche se è un problema del primo router o del secondo....

    Ad ogni modo se devo stare qui a rompere e basta chiamo davvero un tecnico a casa, lo pago, e quel che fa fa...
    frenksisco, 1 Giugno 2009
    #19
  20. Lore_T techAdvanced

    Nono aspetta...con la calma si potrebbe risolvere tutto. Quindi tu hai un modem al quale è attaccato un router wireless e non sai se uno dei due e rotto e soprattutto ti servirebbe una guida su "equa spartizione della banda" (<---- Punto della situazione :)). Allora, mai pensato di acquistare un modem/router wifi che funge sia da modem che da router (appunto:D), così avresti solo un apparecchio che farebbe il lavoro di due e non avreisti più il dubbio " E' rotto il router o il modem?". Per la spartizione della banda, io non conosco l'esistenza di un bottone o di un'opzione che rappresenta "distrubisci uniformemente la banda tra i vari computer collegati a questa rete"...Semplicemente, resetta e configura bene la rete. Un'altra domanda fondamentale....ma avevi Aggiornato Il Firmware???!

    Ciao!
    Lore_T, 2 Giugno 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI