• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Passaggio da Windows 7 a XP

Discussione inserita in 'Software' da yes131, 9 Agosto 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. yes131 techAdvanced

    Salve a tutti! Visto che ultimamente non mi stavo più trovando bene con Windows 7 home premium (a volte andava in crash o non accettava alcuni driver o programmi), ho deciso di passare ad XP. Secondo voi è possibile quest'operazione? Per informarmi ho già dato uno sguardo su internet e ho trovato un articolo in cui c'è scritto che la Microsoft permette questo passaggio. Vi riporto il link:



    http://www.downloadblog.it/post/9525/microsoft-permettera-il-downgrade-da-windows-7-a-xp



    Voi che ne pensate? Può davvero funzionare?
    yes131, 9 Agosto 2010
    #1
  2. nap80 techBoss

    da quello che so,si può fare,anche se da molti ho saputo che non sempre è indolore.

    a volte il sistema dopo questa operazione,va rimesso in sesto.

    come mai hai usato una versione di Seven home,io con la ultimate non ho mai avuto problemi,è vero che ha qualche problema con i driver e programmi,ma se ci spieghi magari possiamo trovare una soluzione alternativa al down.
    nap80, 9 Agosto 2010
    #2
  3. yes131 techAdvanced

    La versione Home premium era già installata quando ho comprato il computer (un notebook HP Pavilion dv6). Comunque già l'ho portato in assistenza per effettuare il passaggio. Ma, a parte questo, la cosa che non condivido assolutamente è che la modalità di XP mode è disponibile soltanto per le versioni Professional e Ultimate. Cioè, se devo spendere molto apposta per utilizzare alcuni programmi di XP, tanto vale che effettuo direttamente il downgrade e risolvo tutti i problemi di incompatibilità.
    yes131, 9 Agosto 2010
    #3
  4. PSC Redattore techNews

    Io al contrario con le versioni Starter e Premium non ho mai avuto alcun problema nè riguardante crash di sistema nè i driver. Sicuro di aver installato una versione adatta al tuo processore (32 o 64 bit)?

    Se posti la tua configurazione hardware ti posso dare una mano a risolvere i problemi!
    PSC, 9 Agosto 2010
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Non posso postare, perché come detto nel mio precedente messaggio, in questo momento non ho il computer con me. Comunque ti ringrazio lo stesso.
    yes131, 9 Agosto 2010
    #5
  6. nap80 techBoss

    se la hai fatto far all'assistenza,non vedo quale sia il problema,devono darti un pc con XP perfettamente funzionante.
    nap80, 9 Agosto 2010
    #6
  7. yes131 techAdvanced

    A parte l'esito positivo o negativo del passaggio, volevo anche qualche parere sulla mia soluzione. Comunque non me ne pento molto, anche perché so che XP è in grado di riconoscere fino a 3.3 GB di ram, e il mio computer ne ha 4. Sfrutto a pieno la memoria così.
    yes131, 9 Agosto 2010
    #7
  8. nap80 techBoss

    con 4Gb dovresti usare un sistema a 64bit,se il tuo pc lo sostiene.

    poi per sbloccare la restante ram,ho incontrato varie guide sul web,ma non so se realmente funzionino.

    io sinceramente avrei preferito capire quale problema avesse Seven,prima di tornare ad un sistema vecchio di 10 anni e ormai prossimo alla pensione.
    nap80, 9 Agosto 2010
    #8
  9. PSC Redattore techNews

    nap80 said:
    io sinceramente avrei preferito capire quale problema avesse Seven,prima di tornare ad un sistema vecchio di 10 anni e ormai prossimo alla pensione.
    Quoto nap80! In ogni caso nessuno venderebbe un pc con 4GB di ram ed un processore a 32bit, è un controsenso, sarebbe un errore da incompetenti e sicuramente se si tratta di un HP il processore sarà a 64.

    Ti consiglierei di partizionare l'HD quando ti ritorna il pc, prova ad installare seven ultimate e vedi come ti trovi..è un peccato rimanere arretrati!
    PSC, 9 Agosto 2010
    #9
  10. yes131 techAdvanced

    Infatti so che nel 2012 i nuovi programmi non cominceranno a funzionare su XP, e quindi inevitabilmente questo andrà a finire. Però fino ad allora non vorrei avere più problemi di incompatibilità. Come dici tu, il mio sistema è infatti a 64 bit. Per quanto riguarda la ram, dopo essermi informato in internet, da come ho capito esiste una configurazione, di nome PAE (dall'inglese = Estensione dell'indirizzo fisico) che permette di usare più di 4 GB di memoria fisica nei sistemi a 32 bit. Ma in internet alcuni esperti dichiarano nei loro commenti che tale soluzione potrebbe rendere instabile il sistema. Da questo punto di vista non me la sento di rischiare. Sono quindi disposto a "sacrificare" i miei restanti 796 MB. Infine, per rispondere a pierlauro sciarelli, Windows 7 Ultimate costa molto e ormai ho cambiato opinione sul nuovo sistema operativo. XP sarà pure arretrato, ma secondo me l'importante è trovarsi bene. Cerco sempre di seguire la "moda" dei computer, ma fino a un certo punto. Se intervengono fastidi rilevanti, trovo soluzioni più comode.
    yes131, 9 Agosto 2010
    #10
  11. PSC Redattore techNews

    Anche io fino a poco tempo fa utilizzavo XP ed ancora lo tengo in trial boot con ubuntu e seven, è l'unico sistema operativo con il quale mi sono trovato benissimo, fatto sta che ultimamente Seven si sta migliorando grazie alla risoluzione dei problemi iniziali e ai driver adattati dalla Microsoft...anche io ne ero rimasto deluso ma posso garantire che non sto avendo rogne.

    Magari tra qualche mese riproverai Seven, quasi costretto a farlo, e potrai avere le mie stesse impressioni ;)
    PSC, 9 Agosto 2010
    #11
  12. nap80 techBoss

    sinceramente non so quanto possa essere instabile,il sistema PAE,in quanto ho un amico che ha comprato un portatile con Vista 32bit e 4Gb di ram interamente riconosciuti.

    non credo che HP mettesse in commercio un pc con sistema instabile.
    nap80, 9 Agosto 2010
    #12
  13. PSC Redattore techNews

    Alla fine con XP 3.25GB di ram bastano, non ponetevi questi problemi ;)
    PSC, 9 Agosto 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    realmente XP non va mai ad usare un quantitativo di ram così alto,però resta sempre il fatto che se monti4Gb dovresti avere anche la possibilità di vederla tutta.
    nap80, 9 Agosto 2010
    #14
  15. espertone techNewbie

    Ciao,

    io il passaggio lo farei all'antica maniera, cioè ripulendo la partizione magari formattando

    e poi installando sopra il nuovo SO XP, altrimenti rischi solo di perdere tempo e

    di ritrovarti un sistema instabile.

    So che ci sono programmi come driver detective o driver genius che in qualche modo ti guidano

    per il passaggio di sistema preparandoti già tutti i driver, ma consiglio cmq di fare una

    nuova installazione.
    espertone, 10 Agosto 2010
    #15
  16. nap80 techBoss

    Driver Genius è veramente fantastico,lo uso da anni e sono veramente soddisfatto.

    unica pecca,non è free,ma ce ne sono altri gratis che non sono male.
    nap80, 10 Agosto 2010
    #16
  17. yes131 techAdvanced

    Comunque, nella peggiore delle ipotesi, se chissà per quale motivo il passaggio non dovesse riuscire, come soluzione estrema va bene la sostituzione dell'hard disk? Oppure la distruzione totale dei file con un software di erasing?
    yes131, 11 Agosto 2010
    #17
  18. nap80 techBoss

    perché vorresti sostituire l'HD?
    nap80, 11 Agosto 2010
    #18
  19. yes131 techAdvanced

    Dicevo nel caso in cui il downgrade non dovesse andare a buon fine. Se Windows 7 non si rimuove proprio... Non vorrei continuare ad avere un computer con cui ho delle difficoltà, oppure non vorrei essere costretto addirittura a venderlo. Naturalmente io mi riferivo alla sostituzione dell'hard disk originale con un altro vergine (nuovo appena comprato), su cui è quindi possibile installare liberamente il sistema operativo che si preferisce.
    yes131, 11 Agosto 2010
    #19
  20. nap80 techBoss

    ma stai scherzando,Seven si formatta come qualsiasi sistema,ci mancherebbe pure questa.

    [IMG] [IMG]

    dai aspettiamo che torni il pc dall'assistenza e facci sapere,magari riesco a convertire anche te in Linux. ;)
    nap80, 11 Agosto 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI