• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Internet Explorer 10

Discussione inserita in 'Internet' da giugi, 10 Aprile 2013.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. giugi techUser

    Da quando ho installato I.E. 10 mi succede qualcosa di strano non so se a causa di qualche virus non rilevato dalle varie scansioni fatte con Avast, Malwarebytes, Spy Bot o per colpa della nuova versione di I.E. :
    Aprendo Internet Explorer mi appare dietro alla schermata un' altra pagina web che appare o biancao con una scritta tipo questa “There is no relationship between this site and the advertiser”, o con questa intestazione TradeDoubler, o con pubblicità ecc., Non solo ma a volte succede anche che si apra la pagina di internet senza che io abbia premuto sull'apposita icona.
    Poiché il fatto non avviene se utilizzo Firefox, può dipendere da I.E. 10 o installato male (fatto con gli aggiornamenti periodici di Windows) o poco compatibile con Windows 7? In questo caso mi conviene tornare a I.E. 9, in caso affermativo cosa devo fare? Se invece secondo Voi dipende da qualche virus come faccio a trovarlo?
    Grazie
    giugi, 10 Aprile 2013
    #1
  2. Rondell techMod

    Qual'è il browser di default Firefox o explorer?
    Rondell, 10 Aprile 2013
    #2
    A giugi piace questo elemento.
  3. giugi techUser

    Internet Explorer. Stamani ho provato a fare una scansione anche con HijackThis ed ho postato sul sito del programma i file di log ed ne ho ricevuto l'interpretazione delle varie voci (alcune delle quali non capisco) tra le quali appaiono, inizialmente, queste due scritte:

    - Platform: Windows 7 SP1 (WinNT 6.00.3505)

    - MSIE: Internet Explorer v10.0 (10.00.9200.16521) La versione (10.00.9200.16521) è ormai superata. Utilizzate Windowsupdate per aggiornare Internet Explorer.

    Il fatto strano è che I.E. è stato installato automaticamente alcuni mesi or sono con gli aggiornamenti di Windows ed inoltre se provo con Windows Update mi dice che è tutto aggiornato. Rondell vorrei anche farvi vedere l'intera scansione che ho fatto con HijackThis ma non so come postarla d'altronde se uso "copia e incolla" non vorrei ingolfare tutto. D'altronde come vedi sopra se la dovessi postare scompaiono tutti i simboli (punti interrogativi, croci, ecc.) che vi sono nell'originale.
    giugi, 10 Aprile 2013
    #3
  4. nap80 techBoss

    salva il log di hjt in formato testo e poi lo carichi nel post.
    prova anche nelle opzioni di I.E.
    cerca in generale se la pagina di apertura è impostata correttamente,se non rilevi problemi, puoi andare in avanzate e ripristinare il browser.
    nap80, 10 Aprile 2013
    #4
    A giugi piace questo elemento.
  5. Rondell techMod

    è proprio perchè intenet explorer è il browser di default che ti si apre solo quello ;)
    Rondell, 10 Aprile 2013
    #5
    A giugi piace questo elemento.
  6. giugi techUser

    Non so se sono riuscito a caricare la scansione di Hjt.
    Voglio precisare a Rondell che io ho installato sul Pc sia I.E. che Mozilla Firefox ma che uso normalmente I.E. e solo raramente Firefox. Il difetto delle pagine multiple lo presenta però solo Explorer. Ambedue utilizzano come motore di ricerca "Google". Ovviamente viene spontaneo dire usa solo Firefox che non ti fa alcun difetto, ma io sono abituato a I.E. e mi piacerebbe eliminare il difetto in essere ed ancor più essere certo che il difetto accusato non dipenda da un virus. Grazie a tutti

    Attached Files:

    • scansione.txt
      scansione.txt
      File size:
      10,4 KB
      Visite:
      3
    giugi, 10 Aprile 2013
    #6
  7. nap80 techBoss

    il log è pulito.
    hai controllato nelle impostazioni di I.E. come ti avevo chiesto?
    nap80, 11 Aprile 2013
    #7
    A giugi piace questo elemento.
  8. giugi techUser

    Innanzi tutto grazie per il controllo del log, il tuo parere mi tranquillizza. Vorrei, se possibile, due spiegazioni: io ho postato il log sul sito di Hjt e ho notato alcuni punti interrogativi che però non hanno giustificazioni degne di rilievo tranne questo:

    - 017 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{4247BBB0-6101-4C3B-910E-4A3528FF6F94}: NameServer = 8.8.8.8,8.8.4.4
    risposta: Conoscete l'indirizzo IP o il Dominio '8.8.8.8,8.8.4.4'? Se no, eliminate questo oggetto. (Non so neanche dove controllare per vedere se Name server indicato è più o meno conosciuto)

    Altre cosette, che non so spiegarmi, riportate nella scansione indicata sono queste:

    - La versione (10.00.9200.16521) è ormai superata. Utilizzate Windowsupdate per aggiornare Internet Explorer. (perché questa indicazione quando da ricerche appare sia effettivamente l'ultima versione????)

    -- Nessun firewall attivo è stato trovato nel tuo sistema oppure stai usando un firewall a noi sconosciuto.

    Ho controllato il firewall di Windows 7 ed ho rilevato: Reti domestiche o aziendali (Private) CONNESSO - Reti punnliche NON CONNESSO /// Impostazioni percorso rete domestica ATTIVA - Impostazioni percorso rete pubblica ATTIVA

    Per quanto riguarda infine le Opzioni di Internet ho dato uno sguardo ed ho notato che come pagina iniziale è impostata giustamente http://www.google.it/ nel resto non sono in grado di dire se tutto è a posto o meno. Avrei voluto ripristinare il browser ma andato alla scheda “avanzate” ho visto due possibilità “Ripristina impostazioni avanzate” e “Reimposta internet Explorer” quale devo utilizzare? Ancora infiniti ringraziamenti per la pazienza........
    giugi, 11 Aprile 2013
    #8
  9. nap80 techBoss

    quei numeri si riferiscono ai DNS di google,l'altro per winupdate non dargli retta lo fa con tutte le versioni.
    per i le due opzioni puoi provare entrambe,non è nulla di che.
    io ti direi di fare il ripristino.
    nap80, 11 Aprile 2013
    #9
    A giugi piace questo elemento.
  10. giugi techUser

    Ho provato a fare il ripristino e successivamente la reimpostazione, ma purtroppo non è cambiato nulla! Appena accedo ad internet spunta immediatamente un'altra schermata come ho scritto all'inizio e durante la navigazione ciò succede molte volte. Ho cercato un po' su internet ed ho trovato in un forum che a qualcuno sta succedendo qualcosa di simile e la risposta che gli è stata data è questa: “

    E' un BHO fastidioso installatosi subdolamente ma non è un virus e per questo motivo non viene rilevato come tale dai programmi abituali di anti virus o anti spyware.”.

    Cosa vuol dire?? E' qualcosa di plausibile? Per quanto riguarda il BHO non so proprio di cosa si tratta.
    giugi, 11 Aprile 2013
    #10
  11. odiaman techMod

    http://it.wikipedia.org/wiki/Browser_Helper_Object

    Prova a fixarlo tramite HJT o in alternativa installa revouninstaller, cercalo e disinstallalo (in modo avanzato).

    PS Nei link esterni della pagina di Wikipedia che ti ho linkato, ci sono dei programmi che possono esserti utili nella rimozione di questo BHO!
    odiaman, 12 Aprile 2013
    #11
    A giugi piace questo elemento.
  12. giugi techUser

    Ho letto quanto scritto nel link indicatomi ed ho compreso cosa sono i BHO e ritengo che forse possa aver ragione chi li ritiene causa di quanto mi sta accadendo. Mi suggerisci di fixare BHO con HJT ma sinceramente nella scansione ne appaiono una decina e non credo siano tutti da fixare. Per contro ho appena fatto una scansione con SpyBot (come indicato su Wikipedia). Nella prima maschera che si è aperta all'inizio scansione sono stati segnalati 10 risultati di 5 livello di minaccia e a fianco di ognuno vi è questa scritta "file per Macromedia FlashPlayer.Cookie"; appena cessata la scansione si è chiusa questa maschera e se ne è aperta un'altra che allego e che segnala altre cose. Non sapendo come comportarmi ho chiuso la scansione non apportando alcuna variazione. Ti faccio presente che ho provveduto all'aggiornamento di Spybot e la nuova versione (Spybot - Search & Destroy 2) è completamente diversa dalla precedente nella quale ci si poteva fidare di quello che evidenziava (sempre poche cose) mentre questa come puoi vedere rileva un sacco di roba e non vorrei che fossero tutti dei falsi positivi. A te l'ardua sentenza.....................

    Attached Files:

    • scansione.pdf
      scansione.pdf
      File size:
      385,4 KB
      Visite:
      3
    giugi, 12 Aprile 2013
    #12
  13. odiaman techMod

    L'aggiornamento arricchiesce la banca dati del programma, quindi penso sia normale che ti rilevi più roba rispetto a prima dell'aggiornamento (sopratutto se l'aggiornamento non avviene con costanza). Secondo me puoi benissimo fixare mediante Spybot senza alcun problema. Non credo che possa causare danni e se anche fosse, se non ricordo male, prima del fixing ti fa salvare un file che ti permette di recuperare le impostazioni del pc.
    odiaman, 12 Aprile 2013
    #13
    A giugi piace questo elemento.
  14. giugi techUser

    Grazie per tutti gli aiuti, ma purtroppo il difetto della pagina che si apre autonomamente rimane. Mi è venuto il dubbio che tutto possa dipendere dal nuovo Spy-Bot che ho installato di recente, proverò a disinstallarlo (a meno che non si sposa "spegnere" momentaneamente) per vedere se il difetto permane. Cordiali saluti a tutti
    giugi, 13 Aprile 2013
    #14
  15. Rondell techMod

    Per caso hai installato qualche affonda per facebook o simili? Perché potrebbe essere anche qualcosa del genere
    Rondell, 13 Aprile 2013
    #15
    A giugi piace questo elemento.
  16. giugi techUser

    Non credo in quanto non utilizzo Facebook. Mi sono registrato per curiosità ma sarò entrato un paio di volte solo mai "operare".
    giugi, 13 Aprile 2013
    #16
  17. nap80 techBoss

    hai installato qualche programma poco prima che iniziasse a rompere I.E.?
    nap80, 13 Aprile 2013
    #17
    A giugi piace questo elemento.
  18. giugi techUser

    l'unica cosa che ho fatto è stata quella di richiedere l'aggiornamento a SpyBot ma come risposta mi è stato detto che vi era la nuova versione (Spy-Bot 2) che ho regolarmente scaricato ma che è completamente diverso dal precedente.
    giugi, 13 Aprile 2013
    #18
  19. giugi techUser

    Finalmente sono riuscito a leggere il nome la pagina che si apre contestualmente ad I.E. e sparisce immediatamente lasciando posto a della pubblicità. il nome è questo " up2potential.net".
    Ho fatto una breve ricerca sul web ed ho trovato che è una specie di virus che si installa subdolamente e si può cancellare con CCleaner e/o con SpyBot od altri programmi similari. Io ho provato con CCleaner e non ho ottenuto nulla quindi ho provato a fare la scansione con SpyBot ma è venuto fuori un lungo elenco di file da fixare (vedi sopra al punto #12) ed io non me la sono sentita di effettuare quanto richiesto in quanto non sapendo che cancellazioni stavo facendo avevo paura di fare dei danni al sistema PC. D'altronde anche Odiaman nella sua risposta: "Non credo che possa causare danni e se anche fosse, se non ricordo male, prima del fixing ti fa salvare un file che ti permette di recuperare le impostazioni del pc." non dava delle certezze. Potete suggerire qualche sistema semplice per eliminare l'inconveniente od eventualmente dare nuovamente un'occhiata alla scansione di SpyBot per vedere se si possono effettivamente fixare tutti i file segnalati o eventualmente togliere la spunta a quelli incerti? Grazie
    giugi, 14 Aprile 2013
    #19
    A nap80 piace questo elemento.
  20. Rondell techMod

    segui questa guida e crei il backup, poi fixi tutto con spybot e se non hai problemi ok, altrimenti rimetti il backup e cerchiamo una soluzione migliore ;)
    http://www.safer-networking.org/faq/how-to-make-a-backup/
    Rondell, 14 Aprile 2013
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI