• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi kubuntu

Discussione inserita in 'Software' da bacasuoro, 20 Aprile 2011.

  1. bacasuoro techBoss

    ciao a tutti!
    ho installato kubuntu ma come prima esperienza in kde mi trovo un pò spaesato...
    o un pò di domande.
    come faccio ad attivare gli effetti grafici tipo compiz?
    skype funziona come in gnome?
    bacasuoro, 20 Aprile 2011
    #1
  2. grizzo94 techMod

    Per abilitare gli effetti grafici vai su Impostazioni di Sistema e dal pannello scegli Effetti Grafici e li imposti tutto e Skype funziona anche su KDE.
    grizzo94, 21 Aprile 2011
    #2
  3. magoo49 techAdvanced

    Hai installato i driver? Dovrebbe esserti comparsa l'icona per l'nstallazione.
    magoo49, 21 Aprile 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    se vanno i driver open è meglio lasciare quelli.
    @bacasuoro,finalmente anche tu ti sei deciso a passare all'altra sponda,adesso non mi rimane che convincere odiaman.
    nap80, 21 Aprile 2011
    #4
  5. grizzo94 techMod

    Odiaman non è gay??
    Comunque a parte le vaccate odiaman non usava ubuntu?
    grizzo94, 21 Aprile 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    lo avevo quasi convinto una volta,poi non abbiamo più concluso:p
    nap80, 21 Aprile 2011
    #6
  7. Rondell techMod

    guardate che anche io sono fedele a windows :D non ho tempo di far funzionare ubuntu, maledetta università, magari quest'estate mi ci metto (esami permettendo)
    Rondell, 22 Aprile 2011
    #7
  8. weedo techBoss

    Mi piace il discorso di dover "far funzionare"!
    weedo, 22 Aprile 2011
    #8
  9. Rondell techMod

    mi da un po' di problemi con il risparmio energia, per il resto funziona abbastanza bene, devo solo configurare gli aspetti grafici
    Rondell, 22 Aprile 2011
    #9
  10. bacasuoro techBoss

    aaa ho mollato non mi trovo ritorno al mio xfce4, e xp. grazie a tutti !
    bacasuoro, 22 Aprile 2011
    #10
  11. grizzo94 techMod

    E ancora una volta KDE fallì :D
    Ciao e prego :)
    grizzo94, 22 Aprile 2011
    #11
  12. weedo techBoss

    grizzo94 said: ↑
    E ancora una volta KDE fallì :D
    Ciao e prego :)
    ahah
    Passa a LXDE, è il migliore!
    weedo, 22 Aprile 2011
    #12
  13. magoo49 techAdvanced

    Ho da poco installato Open Suse 11.4 con Kde 4.6. Ho solo dovuto smacchinare un pò per impostarlo (quasi) come voglio io, in quanto sono un perfezionista mai contento. Di distribuzioni ne ho provate parecchie, ma questa le supera tutte. Sto solo avendo delle difficoltà con Virtualbox che prima non avevo.
    magoo49, 22 Aprile 2011
    #13
  14. grizzo94 techMod

    OpenSuse..non mi ha mai preso purtroppo vedrò di provarla..
    grizzo94, 22 Aprile 2011
    #14
  15. nap80 techBoss

    Suse come Mandriva stanno attraversando un periodo di difficoltà,anche se pensate che il nuovo Kde sia un fallimento,invece per loro è stato un colpo di fortuna.
    io starei molto attento a Gnome,sono sempre più gli utenti che con la nuova uscita dicono che sia belle,al primo impatto,poi dopo poco infilano sotto un'altro DE.
    nap80, 22 Aprile 2011
    #15
  16. grizzo94 techMod

    Non penso che sia un fallimento, è ottimo ma mi stanca..preferisco Unity.
    grizzo94, 22 Aprile 2011
    #16
  17. bacasuoro techBoss

    beh kde non e tanto nuovo..... per adesso quello con cui mi sono trovato meglio sono:xfce4 e lxde sul netbook
    bacasuoro, 22 Aprile 2011
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Xfce è perfetto. Sul mio computer vecchio lo adoravo :)
    grizzo94, 22 Aprile 2011
    #18
  19. nap80 techBoss

    mi stai parlando di due DE che hanno fatto uno la fortuna dell'altro,in quanto LXDE doveva far fuori Xfce,per leggerezza e usabilità,invece ha dato spunto ad a migliorie a questo sistema che stava scomparendo lentamente e che ora tutti stanno rivalutando.
    visto questo andamento anche LXDE ha trovato stimoli in questo confronto continuando a sviluppare in modo ottimo questo DE.
    nap80, 22 Aprile 2011
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI