• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Fastweb e powerline.

Discussione inserita in 'Hardware' da franz72, 28 Settembre 2011.

  1. franz72 techAdvanced

    Ciao.
    Ho fastweb ed ho acquistato un kit homeplug della sitecom.
    Ho provato a collegarlo ma non comunica.
    Prima di chiamare fastweb direttamente (cosa fastidiosa IMHO) , chiedo se qualcuno ha già avuto lo stesso problema e se ha risolto, come ha risolto. Grazie!!:mad:
    franz72, 28 Settembre 2011
    #1
  2. Giuly1234 Redattore techNews

    Pare che dovrai chiamare Fastweb xD
    comunque fammi capire, un kit homeplug cos'è?
    Giuly1234, 30 Settembre 2011
    #2
  3. franz72 techAdvanced

    E' un kit composto da due spine elettriche, che collegate una al modem-router di casa tramite cavo lan e l'altra al pc tramite lan, comunicano attraverso rete elettrica. Non so se sono stato chiaro.. ho fatto il riassunto del riassunto.:)
    franz72, 30 Settembre 2011
    #3
  4. Giuly1234 Redattore techNews

    ahhh, praticamente avevi il router lontano dal pc e avevi bisogno di qualcosa che prolungasse il ''filo'' giusto?
    se fosse così anche io ne ho uno, solo che il mio serve per il wi-fi che non arriva ovunque.. Purtroppo non so che dirti :(
    Giuly1234, 30 Settembre 2011
    #4
  5. Falko techBoss

    franz72 said: ↑
    Ciao.
    Ho fastweb ed ho acquistato un kit homeplug della sitecom.
    Ho provato a collegarlo ma non comunica.
    Prima di chiamare fastweb direttamente (cosa fastidiosa IMHO) , chiedo se qualcuno ha già avuto lo stesso problema e se ha risolto, come ha risolto. Grazie!!:mad:
    [MERGE]
    E' un kit composto da due spine elettriche, che collegate una al modem-router di casa tramite cavo lan e l'altra al pc tramite lan, comunicano attraverso rete elettrica. Non so se sono stato chiaro.. ho fatto il riassunto del riassunto.:)
    In che condizioni è la tua rete elettrica? Quei dispositivi teoricamente si autoconnettono da soli visto che usano la "tecnologia powerline" (un tempo definita anche "ad onde convogliate" ;) ) e non hanno configurazioni strane da effettuare; eventuali problemi "generalmente" si verificano in caso di impianti non "a regola d'arte" oppure se usi molte "ciabatte" (che oltretutto sono anche pericolosette...)
    Falko, 5 Ottobre 2011
    #5
  6. franz72 techAdvanced

    Falko said: ↑
    In che condizioni è la tua rete elettrica? Quei dispositivi teoricamente si autoconnettono da soli visto che usano la "tecnologia powerline" (un tempo definita anche "ad onde convogliate" ;) ) e non hanno configurazioni strane da effettuare; eventuali problemi "generalmente" si verificano in caso di impianti non "a regola d'arte" oppure se usi molte "ciabatte" (che oltretutto sono anche pericolosette...)
    Grazie, Falco.
    La mia casa è nuova, l'impianto di conseguenza pure. Avendo Fastweb (ricco di incompatibilità) mi vien da pensare a questo. In linea diretta col pc eternet si collega senza problemi, collegando i 2 trasmettitori non comunica nemmeno a metterli nella medesima ciabatta.
    C'è chi parla di disabilitare il dhcp su google, ma cosa comporta questo?
    franz72, 5 Ottobre 2011
    #6
  7. Falko techBoss

    A linea teorica (NOTA: non ho le specifiche dell'apparecchio sotto mano per dirtelo con certezza) il DHCP su quegli apparati non dovrebbe servire assolutamente a nulla, se non altro ai fini della trasmissione tra i 2 apparati (ed infatti come tu stesso hai detto in certe condizioni funzionano), solo che dalle poche fonti che ho potuto vedere dovrebbe usare un altro standard e non quello TCP/IP (quindi il DHCP).
    Ciò che mi lascia perplesso è il fatto che su una stessa ciabatta non funzionino, mi vien da pensare che possa trattarsi di mettere "la fase sullo stesso polo", in parole semplici: prova un po' a ripetere il test inserendo la spina al contrario (ovvero gira la spina), credo che difficilmente funzionerà ma non si sa mai, quindi prova...
    Falko, 6 Ottobre 2011
    #7
  8. magoo49 techAdvanced

    Ho provato anch'io ad usare la tecnica power-line, ma oltre una certa distanza non funziona. Mi sono rassegnato ad installare, con non poca fatica, un cavo di rete lungo le canalette della corrente.
    Tieni presente che se la ciabatta ha la protezione contro le sovratensioni o se ci sono troppe prese collegate, il segnale non passa.
    Prova tre due prese di corrente, molto vicine, e senza altre spine attaccate.
    magoo49, 6 Ottobre 2011
    #8
  9. franz72 techAdvanced

    magoo49 said: ↑
    Ho provato anch'io ad usare la tecnica power-line, ma oltre una certa distanza non funziona. Mi sono rassegnato ad installare, con non poca fatica, un cavo di rete lungo le canalette della corrente.
    Tieni presente che se la ciabatta ha la protezione contro le sovratensioni o se ci sono troppe prese collegate, il segnale non passa.
    Prova tre due prese di corrente, molto vicine, e senza altre spine attaccate.
    Grazie Magoo, ho provato addirittura sulla stessa ciabatta, una di fianco all'altra, ma niente.
    franz72, 7 Ottobre 2011
    #9
  10. magoo49 techAdvanced

    Scusa se ti faccio una domanda forse stupida: la ciabatta è collegata alla presa di corrente? I due "cosi" devono essere alimentati.
    magoo49, 7 Ottobre 2011
    #10
  11. franz72 techAdvanced

    magoo49 said: ↑
    Scusa se ti faccio una domanda forse stupida: la ciabatta è collegata alla presa di corrente? I due "cosi" devono essere alimentati.
    Si era collegata.;)
    franz72, 7 Ottobre 2011
    #11
  12. magoo49 techAdvanced

    A quanto ne so, devono o dovrebbero andare senza fare nulla. I led spia come si comportano? Dovrebbero essere tre e tutti e tre accesi a segnalare la presenza di connessione. Dovrebbe inoltre essere presente un pulsantino da tener premuto in caso di mancata connessione, ed un altro pulsante da premere con uno spillo per il reset.
    Sempre per escludere che il problema non sia nella ciabatta, hai provato con due prese di corrente non molto distanti tra di loro?
    I due apparecchi che avevo io (D-Link) hanno funzionato subito, li ho tolti perchè la portata non era sufficiente ai miei bisogni, e così ho installato un cavo.
    Tra le tante prove fatte ho usato una prolunga di 10 metri stesa attraverso le stanze e collegata da un lato alla stessa multipla di uno dei due homeplug: ha funzionato.
    magoo49, 7 Ottobre 2011
    #12
  13. franz72 techAdvanced

    magoo49 said: ↑
    A quanto ne so, devono o dovrebbero andare senza fare nulla. I led spia come si comportano? Dovrebbero essere tre e tutti e tre accesi a segnalare la presenza di connessione. Dovrebbe inoltre essere presente un pulsantino da tener premuto in caso di mancata connessione, ed un altro pulsante da premere con uno spillo per il reset.
    Sempre per escludere che il problema non sia nella ciabatta, hai provato con due prese di corrente non molto distanti tra di loro?
    I due apparecchi che avevo io (D-Link) hanno funzionato subito, li ho tolti perchè la portata non era sufficiente ai miei bisogni, e così ho installato un cavo.
    Tra le tante prove fatte ho usato una prolunga di 10 metri stesa attraverso le stanze e collegata da un lato alla stessa multipla di uno dei due homeplug: ha funzionato.
    Preciso, è quanto ho fatto e quanto è scritto sulle istruzioni, anche io ho un pulsantino per la sincronizzazione. Non mi lampeggia la spia gialla.
    Loro hanno 3 spie, verde rossa e gialla, quella gialla che indica trasferimento dati non si è mai accesa.
    franz72, 7 Ottobre 2011
    #13
  14. magoo49 techAdvanced

    Allora è probabile che non funzionino. Riportale dove le hai comprate e falle verificare ed eventualmente sostituire.
    magoo49, 8 Ottobre 2011
    #14
  15. nap80 techBoss

    quei cosi devono funzionare con qualsiasi linea,unica precauzione è quella di inserirli nelle prese singole,non multiple o ciabatte.
    nap80, 18 Ottobre 2011
    #15
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI