• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Fenomeno Tablet: Addio Ai Comodi Netbook

Discussione inserita in 'Hardware' da yes131, 19 Gennaio 2014.

  1. yes131 techAdvanced

    Per chi come me si trova bene a scrivere con 10 dita (e con una certa agilità), i tablet sono stati una maledizione. Sì, d'accordo, sono pratici per navigare, hanno una tecnologia avanzatissima però per scrivere sarebbero stati adatti a me quando all'età di 7 anni digitavo i tasti con un solo dito. Io ad esempio adesso vorrei acquistare il mitico Asus EEE PC 1225B (il migliore netbook mai prodotto) ma non posso perché i netbook sono scomparsi dagli shop online. Quindi mi ritrovo ancora con un modesto Acer Aspire One, troppo lento. Vorrei comprare un netbook più potente ma non posso a causa dei tablet... Dovrò ricorrere a qualche negozio di computer che per fortuna ha ancora qualche riserva in magazzino. Ma, a parte la tastiera, i netbook erano anche più completi: si potevano collegare masterizzatori esterni, stampanti e si arrivò anche alla connessione USB 3.0. Riguardo le dimensioni, l'unica cosa che cambiava nei netbook era il maggiore spessore (da chiusi intendo), ma per il resto lo spazio occupato era identico a quello dei tablet. Voi che ne pensate di questa radicale sostituzione? E' stato giusto spazzare totalmente i netbook dal mercato per dare largo dominio ai tablet?
    yes131, 19 Gennaio 2014
    #1
  2. capand techAddicted

    I netbook sono sempre stata un'alternativa compatta ed economica dei notebook, è normale che con l'evoluzione, i tablet abbiano preso il posto dei primi. La portabilità è migliorata e le prestazioni, anche grazie a sistemi operativi leggeri e flessibili, in qualche modo si equivalgono. Certo la compatibilità con i dispositivi di rete (come una stampante condivisa) è maggiore tra dispositivi con windows però è comunque garantita anche con i tablet. Infine a questi ultimi si possono agganciare tastiere con diverse tipologie di connessione, portando l'usabilità di una tastiera "normale" anche su questi dispositivi. In definitiva non si può dire se questa evoluzione sia stata giusta o sbagliata, è solo un ulteriore passo in avanti che, come in tutte le cose in informatica (vedi ad esempio l'imminente abbando degli aggiornamenti di sicurezza per windows XP), possono lasciare con l'amaro in bocca gli estimatori.
    Ciao.
    capand, 19 Gennaio 2014
    #2
  3. yes131 techAdvanced

    Sì, ma collegare una tastiera al tablet non avrebbe senso perché così si occuperebbe il doppio dello spazio necessitando tra l'altro non di uno ma di due punti d'appoggio. Sarebbe scomodissimo...
    yes131, 19 Gennaio 2014
    #3
  4. capand techAddicted

    E lo rende simile ad un netbook :) non si può avere tutto dalla vita ;)
    capand, 19 Gennaio 2014
    #4
  5. yes131 techAdvanced

    Converrebbe di più un notebook a questo punto :)
    yes131, 19 Gennaio 2014
    #5
  6. magoo49 techAdvanced

    Ci sono tastiere connesse via Bluetooth e quindi staccate dal tablet. Il tutto da conservare dentro apposita custodia.
    Poi, la scelta tra tablet e netbook è questione di gusti.
    magoo49, 20 Gennaio 2014
    #6
  7. yes131 techAdvanced

    Miracolosamente, dopo numerose ricerche, ho trovato un buon netbook Asus EEE PC disponibile su Amazon e l'ho ordinato subito (tra le caratteristiche tecniche vanno menzionati il processore Intel Celeron - superiore al mediocre Atom - e una porta USB 3.0). Meno male! :) Questo è il link (nota: nel nome dell'articolo c'è scritto erroneamente "notebook", ma in realtà è un netbook. Nelle foto, infatti, è evidente che manca l'unità ottica):

    http://www.amazon.it/dp/B009NCTO7Q/...prod.dc2.kelkoo.net_it_it_1390165518918_21462
    yes131, 22 Gennaio 2014
    #7
  8. capand techAddicted

    Forse ti hanno sentito ed hanno corretto la tipologia, visto che ora c'è scritto netbook :)
    Ciao.
    capand, 23 Gennaio 2014
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    Sì, infatti gli ho segnalato l'errore :) Ciao.
    yes131, 24 Gennaio 2014
    #9
  10. yes131 techAdvanced

    Solo una cosa: nelle foto ho notato che la tastiera ha il layout tedesco, ma credo che non dovrebbero esserci problemi. Con le impostazioni di Windows si può convertire in italiano, anche se poi alcuni tasti non coincideranno più, giusto?
    yes131, 24 Gennaio 2014
    #10
  11. capand techAddicted

    Il problema non è tanto la tastiera, quanto la lingua del sistema operativo, che però si può cambiare. Leggi qui
    Ciao.
    capand, 24 Gennaio 2014
    #11
  12. yes131 techAdvanced

    Nel netbook c'è preinstallato Windows 8 ma, visto che lo sostituirò con Seven in italiano, il problema della lingua non sussiste.
    yes131, 24 Gennaio 2014
    #12
  13. magoo49 techAdvanced

    Se la tastiera è in lingua inglese o peggio ancora in tedesco, si può configurarla facilmente, però poi dovrai mettere degli adesivi ai tasti per ricordarteli.
    In quanto alla lingua del sistema operativo, prima di reinstallare tutto, guarda se è possibile scaricare il pack italiano.
    magoo49, 25 Gennaio 2014
    #13
    A yes131 piace questo elemento.
  14. yes131 techAdvanced

    Sì, infatti comprerò gli stickers per tastiera, così non ci sarà bisogno di ricordare le corrispondenze dei tasti (in particolar modo quelli delle vocali accentate)...
    yes131, 25 Gennaio 2014
    #14
  15. yes131 techAdvanced

    Ho ordinato questi adesivi (credo che vadano bene):

    http://www.ebay.it/itm/LETTERE-TAST...per_PC_Server_e_Portatili&hash=item2a28a24a1b
    yes131, 26 Gennaio 2014
    #15
  16. capand techAddicted

    WOW vendono di tutto ormai :)
    capand, 27 Gennaio 2014
    #16
  17. yes131 techAdvanced

    Il netbook mi è arrivato, lo sto usando e sono davvero soddisfatto... Non è velocissimo ma per un uso essenziale va bene (la tastiera e il touchpad sono comodi). La porta USB 3.0 mediamente ha una velocità di trasferimento di 60 MB/s (con connessione 3.0, naturalmente). Certo, rispetto ai 110 MB/s del mio notebook Toshiba Satellite è nettamente più lenta, ma sicuramente migliore delle porte 2.0. Inoltre, un altro pregio è lo chassis in alluminio che rende il netbook più raffinato, resistente ai graffi e immune da impronte e ditate. In conclusione, si tratta di un prezioso modello "in via di estinzione" che un estimatore dei netbook (come me) non può lasciarsi scappare.
    yes131, 2 Febbraio 2014
    #17
    A capand piace questo elemento.
  18. Draix techAdvanced

    Se come dicono anche gli altri utenti, la tastiera per il Tablet c'è e non occupa spazio in alcuni modelli. Per esempio ho visto dei tablet della Windows con la "cover salvaschermo" che è a tutti una tastiera. Comunque li odio i tablet asd
    Draix, 9 Febbraio 2014
    #18
    A yes131 piace questo elemento.
  19. yes131 techAdvanced

    Sono andato sul link del sito dove ho acquistato il mio netbook e ho visto che il prezzo è salito da 320 a 382 euro... Si vede che è un prodotto valido. Ho fatto bene ad acquistarlo subito, altrimenti lo pagavo di più :) Unico contro: la batteria è montata all'interno e quindi non si può sostituire con una potenziata volendo aumentare l'autonomia (massimo 3 ore, quella attuale).
    yes131, 10 Febbraio 2014
    #19
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI