• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Iniziare a programmare

Discussione inserita in 'Software' da Joshua, 7 Dicembre 2010.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Joshua techUser

    Salve a tutti,
    frequento la prima ITIS e ora stiamo studiando il linguaggio HTML.
    Vorrei sapere da qualcuno di voi un linguaggio semplice da studiare (mi serve un linguaggio semplice dato che sono all'inizio della mia "carriera" informatica) con cui posso programmare i primi semplici software.
    Inoltre qualcuno di voi potrebbe postarmi una guida riferita a tale linguaggio?
    Grazie in anticipo
    Joshua, 7 Dicembre 2010
    #1
  2. DrugsMatt techUser

    Ciao Joshua, da diplomato itis i miei complimenti per la scuola ;-)
    Innanzitutto bisogna imparare le basi fondamentali che non bisognerebbe mai trascurare, quindi ottimo l'inizio con l'html, successivamente ti consiglio xhtml (che altro non è che un html + xml), css (fogli di stile) e qualche nozione di XML. Per iniziare senza troppe complicazioni ti consiglio le guide sul sito http://www.html.it/ o preferibilmente i manuali dedicati. Dopo di che tutto dipende da ciò che vorrai sviluppare, applicazioni Web, GUI, a riga di comando ecc, ci sono linguaggi dedicati e altri meno.. Se la tua intenzione è arrivare a sviluppare un bel sito internet non c'è nulla di meglio di PHP, invece se ti interessa di più il lato grafico e di presentazione ti consiglio Java ecc.. Per questi linguaggi ti consiglio assolutamente di iniziare con delle guide vere e proprie, cartacee, che ti seguono passo passo con esempi pratici e solide teorie, le guide nel web (salvo quelle dei produttori di tali linguaggi tutte in inglese) sono create da amatori e spesso e volentieri sono soggette a preferenze e mancanze gravi.
    Io ho iniziato con questa guida http://www.hoepli.it/libro/sviluppare-siti-web-con-php-6-apache-mysql/9788820337889.asp
    Ce ne sono molte altre su altri linguaggi differenti, a te la scelta insomma
    DrugsMatt, 9 Dicembre 2010
    #2
  3. TheStig techUser

    beh l'html non è un linguaggio di programmazione ma un linguaggio di markup ...dunque non ti aiuta ad imparare le basi della programmazione, algoritmi ecc.. Poi il linguaggio in se non è l'aspetto principale da prendere in considerazione per imparare a programmare.. più che altro è la teoria pura, capire la struttura e la logica di certi algoritmi. Perchè secondo me iniziando a smanettare direttamente con la tastiera rischi di produrre programmi scadenti e senza imparare molto...
    TheStig, 10 Dicembre 2010
    #3
  4. Tks techUser

    io consiglio il c
    Tks, 10 Dicembre 2010
    #4
  5. grizzo94 techMod

    Tks said: ↑
    io consiglio il c
    Veramente avrebbe chiesto un linguaggio semplice, e dalla guida di Hacker Journal non ho capito niente.
    Io consiglio il Python, semplice, potente, multipiattaforma.
    Ecco la guida di html.it
    grizzo94, 10 Dicembre 2010
    #5
  6. Joshua techUser

    Grazie a tutti ragazzi! Secondo voi per le guide di Python e altri linguaggi posso trovare libri validi in biblioteca?
    Joshua, 10 Dicembre 2010
    #6
  7. Joshua techUser

    E se programmo in Python posso fare dei software anche su windows?
    Joshua, 12 Dicembre 2010
    #7
  8. grizzo94 techMod

    Certo! Anche se gli utenti Windows prima devono scaricare l'apposito interprete, mentre nei sistemi Linux Python è installato di default.
    grizzo94, 12 Dicembre 2010
    #8
  9. Joshua techUser

    grizzo94 said: ↑
    Certo! Anche se gli utenti Windows prima devono scaricare l'apposito interprete, mentre nei sistemi Linux Python è installato di default.
    Grazie! Ma per esempio quali software potrei programmare con Python?
    Joshua, 12 Dicembre 2010
    #9
  10. Rondell techMod

    anche io direi il c, lo sto studiando a ingegneria (sono al primo anno) e da perfetto incometente come sono arrivato (sapevo un po' di pascal, ma erano cose che si fermavano agli if e a far eseguire conti al pc), con un buon libro di testo e un buon professore (che credo sia fondamentale) adesso riesco a fare quasi tutti gli esercizi che ci propone...
    p.s. guarda qui

    Joshua said: ↑
    Grazie! Ma per esempio quali software potrei programmare con Python?
    non vorrei dire una cavolata storica, ma mi pare che ubuntu sia scritto in python
    Rondell, 12 Dicembre 2010
    #10
  11. grizzo94 techMod

    Rondell said: ↑
    non vorrei dire una cavolata storica, ma mi pare che ubuntu sia scritto in python
    Cavolata storica..è scritto in C ;)
    @joshua sulla guida di HTML che ti ho segnalato c'è tutto quello che devi sapere
    grizzo94, 13 Dicembre 2010
    #11
    A Joshua piace questo elemento.
  12. Joshua techUser

    grizzo94 said: ↑
    Cavolata storica..è scritto in C ;)
    @joshua sulla guida di HTML che ti ho segnalato c'è tutto quello che devi sapere
    Grazie! Quindi con la guida che tu mi hai suggerito potrei ottenere dei buoni risultati?
    Joshua, 13 Dicembre 2010
    #12
  13. Rondell techMod

    grizzo94 said: ↑
    Cavolata storica..è scritto in C ;)
    @joshua sulla guida di HTML che ti ho segnalato c'è tutto quello che devi sapere
    infatti ero perplesso quando mi è stato detto e ho preso l'informazione con le pinze, grazie del chiarimento :)
    Rondell, 13 Dicembre 2010
    #13
  14. grizzo94 techMod

    Joshua said: ↑
    Grazie! Quindi con la guida che tu mi hai suggerito potrei ottenere dei buoni risultati?
    Non ne conosco di migliori :) Anche se su youtube ho trovato questo corso diviso in capitoli
    grizzo94, 13 Dicembre 2010
    #14
  15. Joshua techUser

    grizzo94 said: ↑
    Non ne conosco di migliori :) Anche se su youtube ho trovato questo corso diviso in capitoli
    Grazie mille! Inoltre vorrei chiederti un'altra cosa, in quanto più o meno riuscirei a programmare qualche semplice software (studio molto)?
    Joshua, 14 Dicembre 2010
    #15
  16. Rondell techMod

    dipende da come entri nell'ottica della programmazione, in teoria dopo la lezione sui cicli puoi già fare un programmino che calcoli tutti i numeri primi (e non è così facile da fare)...
    Rondell, 14 Dicembre 2010
    #16
  17. TheStig techUser

    ti consiglio un "bel" libro.. non è indirizzato verso un linguaggio particolare.. gli esempi sono scritti in metalinguaggio.. leggi leggi asd

    http://books.google.it/books?id=9_q...lla programmazione&pg=PP1#v=onepage&q&f=false
    TheStig, 14 Dicembre 2010
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Joshua said: ↑
    Grazie mille! Inoltre vorrei chiederti un'altra cosa, in quanto più o meno riuscirei a programmare qualche semplice software (studio molto)?
    Sinceramente non ho ancora cominciato a programmare, ma sicuramente c'è da lavorare :)
    grizzo94, 14 Dicembre 2010
    #18
  19. Tks techUser

    secpndo me il c rimane il linguaggio piu completo e di basso livello migliore
    Tks, 19 Dicembre 2010
    #19
  20. grizzo94 techMod

    Si lo sappiamo ma è difficile da imparare :)
    grizzo94, 19 Dicembre 2010
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI