• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Disconnessioni continue con Alice 7 mega

Discussione inserita in 'Internet' da rabaltony, 24 Gennaio 2008.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. rabaltony techUser

    Disconnessioni continue con Alice 7 mega

    Amici,

    ho una connessione alice 7 mega e monto Xp pack2.

    Ho un ruter sitecom ADSL HOME STATION DC-214.

    Il mio grosso problema è che in tutto l'arco della giornata e senza preavvisi

    o strani segni particolari mi disconnetto da internet.

    Succede molte volte al giorno e devo sempre manualmente cliccare sull'icona per la connessione. La cosa mi sta disturbando molto.

    Tutti i controllo antivirus sono attivi e non capisco se per caso sono io che ho qualche opzione da settare.

    Aiutatemi.
    rabaltony, 24 Gennaio 2008
    #1
  2. dury93 techUser

    Anche a me succedeva, poi ho capito che era il cavo LAN vecchio e rotto e l'ho cambiato. Poi continuava, anche se meno frequentemente, allora ho chiamato un tecnico telecom per farmi spiegare cosa era, e lui ha detto che siccome abito in campagna c'è poco segnale che arriva e che non posso farci nulla, se non trasferirmi!!
    dury93, 25 Gennaio 2008
    #2
  3. rabaltony techUser

    i miei cavi Lan sono nuovi,abito in città e quello che mi abita sotto di casa non ha mai avuto problemi di questo tipo.
    rabaltony, 25 Gennaio 2008
    #3
  4. dury93 techUser

    boh!!
    dury93, 26 Gennaio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Se ascolti quelli di telecom facilmente ti fanno comprare un router nuovo :lol:

    , imposta invece la connessione direttamente sul router invece che dal pc (in pratica come accendi il modem si arrangia lui ad entrare in rete ed a te basta configurare la rete locale). Il problema comunque è dovuto semplicemente alla cattiva gestione della rete di Xp sp2 (sicuramente cadi durante l'utilizzo di qualche p2p o mentre downloaddi qualcosa di grosso), sfruttando il router come tale e *non* come modem (come fai tu ora chiamando la connessione da Xp) oltre che velocizzare sensibilmente il sistema la rete diventa + veloce, + fluida e + stabile ;)2



    Ciao!
    Falko, 27 Gennaio 2008
    #5
  6. rabaltony techUser

    Grazie ma,

    come faccio a impostare la connessione direttamente sul router

    invece che dal pc??
    rabaltony, 27 Gennaio 2008
    #6
  7. Falko techBoss

    [quote name='rabaltony']Grazie ma,

    come faccio a impostare la connessione direttamente sul router

    invece che dal pc??[/QUOTE]



    è connesso via ethernet, giusto? in tal caso apri la pagina http://192.168.1.254
    Falko, 27 Gennaio 2008
    #7
  8. rabaltony techUser

    Sono entrato nelle impostazioni del ruter ma francamente con tutte le

    opzioni che ci sono non ho trovato qualcosa che mi riconduca ad una connessione automatica senza premere dall'icona apposita.

    Ho fatto delle prove ma devo sempre connettermi manualmente.

    Sapresti indicarmi il percorso o frase (è tutto in inglese) da abilitare?



    Attendo risposta grazie
    rabaltony, 28 Gennaio 2008
    #8
  9. Falko techBoss

    [quote name='rabaltony']Sono entrato nelle impostazioni del ruter ma francamente con tutte le

    opzioni che ci sono non ho trovato qualcosa che mi riconduca ad una connessione automatica senza premere dall'icona apposita.

    Ho fatto delle prove ma devo sempre connettermi manualmente.

    Sapresti indicarmi il percorso o frase (è tutto in inglese) da abilitare?



    Attendo risposta grazie[/QUOTE]



    allora, il settaggio di questo particolare router è un po' complesso per via delle innumerevoli impostazioni possibili. Se non ricordo male trovi la voce relativa a ppp o vc0 (Virtual Circuit 0) che serve proprio per impostare una connessione. Quando sei nella voce corretta il settaggio poi è relativamente semplice:



    Vpi = 8

    Vci = 35



    Username = quello che usi per autenticarti

    Password = Quella per connetterti



    Gli ultimi 2 sono i medesimi che si usano quando connetti via Windows (connetti a...).



    Sul pc invece è consigliato configurare la rete locale ad indirizzo fisso, quindi vai su "risorse di rete" col tasto destro e fai proprietà, nella scheda aperta apri le opzioni della "connessione alla rete Lan" e vai nelle impostazioni. A questo punto nella scheda apposita trovi il protocollo tcp/ip, impostalo come segue:



    Indirizzo Ip = 192.168.1.10

    subnet mask = 255.255.255.0

    Gateway = 192.168.1.254 (lo stesso ip del router)



    Dns primario = 151.99.125.1

    Dns secondario = 151.99.125.2



    I dns che ti do io sono quelli di libero ma se preferisci ne trovi diversi al seguente url: http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000035.htm (volendo il dns primario può essere uguale all'ip del router ;-) )



    A questo punto ricorda che se vuoi inserire un altro pc in rete i settaggi sono gli stessi, ad eccezione dell'ip che deve essere univoco sulla tua rete, se ti occorresse comunque i valori ammissibili con il tuo router sono da 192.168.1.3 a 192.168.1.99 (Nb:cambia solo l'ultimo gruppo di cifre - ce ne sarebbero anche altri ma sono riservati)



    Ps: utilizzando questo metodo di configurazione non ti serve + connettere da Win la rete con user + pass in quanto come accendi il router questo fa da solo il tutto.



    Buon lavoro :)



    Falko
    Falko, 28 Gennaio 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    Aggiunta dell'ultim'ora:



    Ho potuto provare giusto ora il suddetto router, la pagina del settaggio la raggiungi cliccando:



    - Settings (basso a sinistra)

    - Scheda Wan (dovrebbe essere quella che ti esce subito)



    a questo punto selezionando pvc0 (Private Virtual Circuit 0) fai submit e ti appare la scheda dove inserire la conf.



    Sebbene siano molte le opzioni possibli configura *solo* quelle indicate quindi salva e riavvia il tutto (save/reboot). Ultima considerazione, nella sezione administrator c'è la possibilità di cambiare la password di accesso del router... è importante cambiarla il prima possibile perchè con



    - admin

    - Password



    risulta vulnerabile...



    Nb: Il tuo è un apparecchio molto valido se lo sai sfruttare, ti consiglio di cercare sulla rete eventuali tutorial



    Ciao ;)2
    Falko, 28 Gennaio 2008
    #10
  11. rabaltony techUser

    Nelle impostazioni Vpi=8 e Vci=35 erano già impostate.



    la configurazione da Pc invece pur seguendo alla lettera tutto

    (ho controllato i numeri per bene) risulta non funzionante.



    Non si connette da solo.
    rabaltony, 28 Gennaio 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    perfetto... controlliamo passo-passo dove sta il problema quindi :)



    start -> esegui -> cmd

    (si aprirà una finestrella tipo dos tutta nera)



    qui scrivi



    ping 192.168.1.254



    se la connessione dal pc al router è ok avrai 4 risposte simili a queste:



    64 bytes from 192.168.1.254: icmp_seq=1 ttl=255 time=0.794 ms

    64 bytes from 192.168.1.254: icmp_seq=2 ttl=255 time=0.766 ms



    (essendo da Linux è diversa la sintassi, tu avrai qualcosa di simile con un valore ttl =64 (o 128, dipende)



    se non risponde in questo modo è errata la configurazione del pc altrimenti devi provare a controllare le opzioni che hai inserito nella scheda pvc0 (stessa procedura di prima, solo che ora mostra quello che hai impostato).



    Controlla inoltre di utilizzare PPPoA xxxx vc-mux (il numero non lo ricordo, è 1493? ) se usi Libero, altrimenti PPPoE xxxx vc-mux (idem a prima) nel caso di Alice Telecom le modalità bridge (che probabilmente sono impostate) si usano quando è il pc a fornire user+password (cioè quando è lo stesso a fare da router). In ogni caso segnati quella che hai in uso ora e prova le altre così se non va lo risetti come prima. E' pizzoso, lo so, ma fatto una volta poi non ci pensi + :)



    Ricorda di salvare i settaggi e fare il reboot ogni volta che cambi impostazioni e considera che per la connessione potrebbero volerci circa 30 secondi dall'avvio del router stesso (se poi non lo spegnerai più resterà in rete continuamente anche a pc spento :) ).



    Falko
    Falko, 28 Gennaio 2008
    #12
  13. rabaltony techUser

    la prova del ping mi da risultati completamente diversi da quelli che scrivi tu,l quindi può darsi che la comunicazione del pc sia errata(carire dove però?).

    Il pvc0 è ok ho controllato.

    Mi dici di controllare il PPPoA ma io non so dove andare a vederlomodificarlo.

    L'inica cosa che vedo è nell'icona di connessione manuale dove mi scrive PPPoA e poi il mio status di connessione.Io ho comunque Alice e non Libero.

    Che faccio ora?
    rabaltony, 29 Gennaio 2008
    #13
  14. Falko techBoss

    Da Windows dovresti avere una risposta simile a questa:

    Reply from 192.168.1.254: bytes=32 time=40ms TTL=127

    (i valori interni cambiano a seconda della tua rete). Importante è che tu veda la parte finale TTL=XYZ . Il settaggio di PPPoA lo vedi quando imposti il pvc0 nella medesima scheda (c'è un bottone che pigiato ti mostra diverse voci, tra cui questa), al 99% dei casi troverai una cosa tipo "bridge [qualcosa]" impostato e sarà appunto quello che devi modificare. Nell'esatto momento che questa impostazione sarà corretta la connessione di Alice sul tuo pc non servirà + e ti basterà avere solo quella di rete locale LAN ;) . Se riesco a farmi prestare il suddetto router vedo di farci qualche screenshot perchè comunque è un problema di molti quello che stai affrontando :)



    Fammi Sapere!



    Falko
    Falko, 29 Gennaio 2008
    #14
  15. rabaltony techUser

    attendo trepidante gli screenshot se possibile.
    rabaltony, 31 Gennaio 2008
    #15
  16. rabaltony techUser

    Sono sempre in attesa degli screenshot. Ho provato molte volte ma non c'è verso

    di farlo connettere in automatico. A breve inserirò dei miei screenshot con la situazione

    del mio Pc.
    rabaltony, 4 Febbraio 2008
    #16
  17. rabaltony techUser

    non mi lascia inserire immagini come faccio?
    rabaltony, 4 Febbraio 2008
    #17
  18. Davide Amministratore

    Da quì:



    http://www.techforum.it/vbimghost.php?do=upload
    Davide, 4 Febbraio 2008
    #18
  19. rabaltony techUser

    2 immagini caricate.

    Ora attendo un consiglio

    grazie





    [IMG]

    [IMG]
    rabaltony, 4 Febbraio 2008
    #19
  20. Falko techBoss

    Eccomi qui, mi scuso se rispondo in ritardo ma durante il week-end non sono a casa :p. Per le screenshot devo chiederti di portare pazienza ma al momento sono riuscito a recuperare solo quella della finestra del router stesso --> http://rapidshare.de/files/38493055/out.jpeg.html



    Le impostazioni dovrebbero essere impostate come nell'immagine dove ovviamente ho oscurato i 2 valori che riguardano username e password per l'accesso internet... in alto a sinistra trovi il valore che ti interessa di +, "encapsulation" che nel caso di libero va confato in quel modo, mentre con alice probabilmente vorrà PPPoE VC-Mux (non è detto ma in ogni caso basta provare ;)2 ). Per quanto riguarda il settaggio lato pc ti occorre semplicemente la connessione della scheda ethernet perchè quella che attualmente usi per la connessione internet viene fatta automaticamente dal tuo router... questo lo noterai quando aprirai una pagina web a router appena acceso (la connessione internet da parte dello stesso richiede qualche secondo).



    Se tutto ciò che hai fatto qui sopra è corretto, prova a ricontrollare le impostazioni del protocollo tcp/ip della connessione alla rete locale (LAN) perchè è facilissimo che sia errato il settaggio del gateway...



    Ciao :)
    Falko, 5 Febbraio 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI