• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Quali programmi togliere all' avvio del pc

Discussione inserita in 'Software' da link, 21 Luglio 2011.

  1. link techAdvanced

    Ciao a tutti, mi dispiace aprire un topic per una cosa non importantissima, ma è una cosa che vorrei risolvere, il mio computer portatile dell' hp è praticamente nuovo, ma ho notato che all' avvio si aprono cose di cui non conosco l' utilizzo, ora vi do la lista.
    -Synaptics Pointing device driver (non so cosa sia)
    -Gestione audio realtek HD
    -HP wirless assistian
    -Intel(R) common user interface (di questi ce ne sono 3 uguali)
    -HPadvisor dock
    -Lightscribe
    -IAstorIcon
    -HP Quik Launch buttons
    -Adobe reader and acrobat manager
    - Adobe Crobat
    -Easybits Recovery
    Questi sono i programmi di cui non so se farli partire automaticamente. (antivirus non gli o messi)
    Quali tengo quali no.
    grazie in anticipo:)
    link, 21 Luglio 2011
    #1
  2. odiaman techMod

    Ma hai fatto bene ad aprire una discussione! Non ci sono discussioni di serie A e di serie B (salvo rarissimi casi).
    Ti consiglio di fare una ricerca tramite internet, basta mettere quelle cose in google e leggerti cosa sono e cosa servono, così potrai decidere.
    Nella mia ignoranza (e senza voglia di controllare le voci su internet), ti posso dire che tutti quelli con scritto HP sono della stampante e quindi puoi anche non farli partire all'avvio. Stessa cosa per gli Adobe...
    odiaman, 21 Luglio 2011
    #2
  3. alberto7_88 techUser

    Visto che il notebook è HP credo che alcuni di quelli con scritto appunto HP siano software di gestione che vengono installati direttamente dalle case madri.
    alberto7_88, 21 Luglio 2011
    #3
  4. franz72 techAdvanced

    Puoi togliere tutto. Tranquillamente.
    franz72, 21 Luglio 2011
    #4
  5. magoo49 techAdvanced

    Non tutto! Almeno la prima, seconda e quarta le devi lasciare. Servono a far funzionare correttamente le seguenti periferiche:
    Rispettivamente:
    1 - Mouse integrato
    2 - Audio
    4 - Porte USB.
    magoo49, 21 Luglio 2011
    #5
  6. link techAdvanced

    Alla fine odiama ha detto la risposta piu banale, ma anche la piu logica, grzie a tutti.
    link, 21 Luglio 2011
    #6
  7. odiaman techMod

    alberto7_88 said: ↑
    Visto che il notebook è HP credo che alcuni di quelli con scritto appunto HP siano software di gestione che vengono installati direttamente dalle case madri.
    Si, in effetti non mi sono accorto che il portatile è un HP, errore mio... Qundi niente stampante, dovrebbero essere programmi che possono servire a far funzionare al meglio alcune funzioni del pc... Io li lascere...
    Concordo anche con magoo...
    odiaman, 22 Luglio 2011
    #7
  8. link techAdvanced

    Problema risolto
    link, 22 Luglio 2011
    #8
  9. odiaman techMod

    Hai controllato tramite internet le diverse voci?
    odiaman, 22 Luglio 2011
    #9
  10. link techAdvanced

    Esatto, ed effetivamente alcuni programmi, ma non tutti erano abbastanza utili per il migliore funzionamento del pc.
    link, 22 Luglio 2011
    #10
  11. odiaman techMod

    Come sospettavo. Io faccio partire all'avvio del mio portatile tutti i programmi nativi! Ci metterà un botto a caricarsi, ma almeno sono sicuro che tutto partirà alla perfezione...
    odiaman, 22 Luglio 2011
    #11
  12. franz72 techAdvanced

    Sbagliato.. ci mette tanto a caricarsi e non carica ciò che ti serve.
    Ti serve il os e l'antivirus e basta.. tutto quello che riguarda le periferiche comuni comunque si carica da solo.. quindi disattivabbile da avvio.
    IMHO.. togliete sempre tutto tranne l'antivirus.. ed avrete sempre un os scattante.;)
    franz72, 24 Luglio 2011
    #12
  13. odiaman techMod

    Un attimo. Secondo me non è vero quello che dici. Posso capirlo in un pc montato da te o da terzi, quindi non da una casa madre, dove non ci sono programmi nativi e che quindi puoi far partire solo l'antivirus e poche altre cose che effettivamente ti servono. Ma in un pc con una label, in questo caso con programmi della casa madre, non si può fare lo stesso ragionamento. I programmi sono così subito disponibili e possono migliorare la funzionalità del computer. Ovviamente alcuni sono praticamente inutili, ma altri possono essere utili averlo già attivi! Basta informarsi sulle loro funzioni su internet!
    odiaman, 25 Luglio 2011
    #13
  14. link techAdvanced

    concordo
    link, 25 Luglio 2011
    #14
  15. yes131 techAdvanced

    Non vanno deselezionate le voci relative ai driver, ai software di sicurezza e ai processi essenziali per il corretto funzionamento di Windows. Il resto è a discrezione dell'utente. E' naturale comunque che meno programmi superflui sono selezionati, più si velocizza l'avvio di Windows.
    yes131, 25 Luglio 2011
    #15
    A odiaman piace questo elemento.
  16. odiaman techMod

    yes131 said: ↑
    Non vanno deselezionate le voci relative ai driver, ai software di sicurezza e ai processi essenziali per il corretto funzionamento di Windows. Il resto è a discrezione dell'utente. E' naturale comunque che meno programmi superflui sono selezionati, più si velocizza l'avvio di Windows.
    Certo! Concordo con te... E' consigliabile tenere poche cose, ma ci sono alcune cose che possono essere utili comunque (quindi a indiscrezione del'utente)...
    Comunque, io ho un portatile Toshiba con millemila programmi nativi che partono all'avvio. Una volta ho provato a far partire solo l'antivirus e i file del sistema... Effettivamente non ho avuto problemi di sorta, visto che i programmi della Toshiba non servono per far funzionare il pc e proteggerlo, però ci ha messo comunque un casino di tempo ad avviarsi... XD
    odiaman, 25 Luglio 2011
    #16
  17. yes131 techAdvanced

    Io credo che, insieme ad Apple, Toshiba sia la marca più affidabile nel settore dei computer.
    yes131, 26 Luglio 2011
    #17
  18. link techAdvanced

    Non ho mai usato un computer toshiba, ma mi piacerebbe
    link, 26 Luglio 2011
    #18
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI