• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

sostituzione processore

Discussione inserita in 'Hardware' da satoraff, 1 Novembre 2008.

  1. satoraff techNewbie

    sostituzione processore

    ho sostituito un processore athlon 1100 con un athlon 1700+ su una MO BO ECS K756A. Tutto ok a livello elettrico, il computer si riavvia normalmete ma, leggendo, sia prima di caricare il bios che interrogando il sistema da pannello di controllo, rileva sempre un athlon 1100, con le medesime prestazioni di prima.

    perche'? cosa ho sbagliato?

    dalle istruzioni della MO BO e' scritto che il tipo di processore viene rilevato automaticamente.

    grazie.
    satoraff, 1 Novembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='satoraff']ho sostituito un processore athlon 1100 con un athlon 1700+ su una MO BO ECS K756A. Tutto ok a livello elettrico, il computer si riavvia normalmete ma, leggendo, sia prima di caricare il bios che interrogando il sistema da pannello di controllo, rileva sempre un athlon 1100, con le medesime prestazioni di prima.

    perche'? cosa ho sbagliato?

    dalle istruzioni della MO BO e' scritto che il tipo di processore viene rilevato automaticamente.

    grazie.[/quote]

    Aggiorna il bios all'ultima versione disponibile.





    cobra
    cobra, 1 Novembre 2008
    #2
  3. Tonino66 techUser

    Ciao,quando aggiorni il bios stai attendo a non interrompere l'aggiornamente e stai attento a non far andare via la corrente
    Tonino66, 1 Novembre 2008
    #3
  4. cobra techAddicted

    Come potrebbe fare il nostro amico ad impedire che la corrente si

    distacchi,con la bacchetta magica,o controllando da remoto la

    centrale ENEL dove lui e' allaggiato,

    oppure avendo un UPS collegato al PC,

    ma questa e' un'altra storia.





    cobra
    cobra, 1 Novembre 2008
    #4
  5. satoraff techNewbie

    grazie.

    grazie per le risposte tempestive.

    ho capito il probelma ma non riesco comunque a risolverlo ( mancanza di esperienza).

    Ho scaricato l'aggiornamento del bios dal sito del produttore.

    ora ho un file .BIN che non so come utilizzare: non riesco ad aprirlo ed ho provato a lanciarlo automaticamente all' apertura ( salvato su un floppy).

    Posso chiedervi cosa devo fare ora?

    grazie.
    satoraff, 1 Novembre 2008
    #5
  6. cobra techAddicted

    [quote name='satoraff']grazie per le risposte tempestive.

    ho capito il probelma ma non riesco comunque a risolverlo ( mancanza di esperienza).

    Ho scaricato l'aggiornamento del bios dal sito del produttore.

    ora ho un file .BIN che non so come utilizzare: non riesco ad aprirlo ed ho provato a lanciarlo automaticamente all' apertura ( salvato su un floppy).

    Posso chiedervi cosa devo fare ora?

    grazie.[/quote]



    Deve creare un floppy di avvido,e inserire il bios scaricato,avviare la macchina da floppy,e a linea di comando caricare il programma di flesh

    e a programma carico digitare il nome del file bin,che altri non e' che il bios.

    Attenzione operazione pericolosa se va male butta la scheda madre.



    cobra



    NB.

    ringraziamenti di cosa,non servono.
    cobra, 2 Novembre 2008
    #6
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI