• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Come sono progredite le cpu

Discussione inserita in 'Hardware' da Dylan, 27 Ottobre 2011.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Dylan techUser

    Ciao a tutti.
    Io è un po' di anni che non seguo più molto da vicino il progredire dei computer infatti ne ho uno piuttosto vecchiotto, adesso però vorrei rimettermi un po' in linea e vorrei capire quali sono gli ultimi usciti perchè non mi raccapezzo più molto tra i vari Intel Core i3, i5, i7, dual core, core2due, quadcore, AMD dual, triple e quad core, ecc ecc...
    Qualcuno ha voglia di dirmi quali sono gli ultimi usciti e quale dovrebbe essere il target minimo e/o quelli da evitare per non essere quasi subito obsoleti?
    Grazie per le risposte :)
    Dylan, 27 Ottobre 2011
    #1
  2. zegalvis techUser

    Una buona scelta sarebbero i vari core i3 i5 e i7 poi dipende dall'utilizzo che ne devi fare.
    Io personalmente il computer lo uso solo per navigare, scrivere, guardare qualche film, ascoltare musica e un po' di sano retrogaming collo zsnes uso sia ubuntu che Win7 e non ho ancora notato alcun rallentamento, come processore ho un i3 e direi che per quello che ci faccio è il massimo che può servirmi, con qualcosa di più performante non saprei che farmene oltre a non poterne sostenere la spesa e smadonnare per la batteria succhiata come una spugna in poco tempo.
    Se però devi giocare ti consiglio di andare sull'i5 o sull'i7 se hai possibilità economiche, abbinandolo ovviamente ad una scheda grafica dalle prestazioni pituttosto elevate.
    Anche i processori AMD della linea Fusion sono discreti ma più che altro competono per consumi, e per compattezza oltre che per prestazioni coi rispettivi omologhi di intel nel campo mobile.
    Che cosa devi farci col computer?
    Se poi vuoi prestazioni eccellenti ed hai laute possibilità economiche (tuttavia la ritengo una scelta eccessiva) pootresti aspettare l'uscida della nuova famiglia di processori della intel che a quanto ricordo dovrebbe uscire verso dicembre.
    zegalvis, 28 Ottobre 2011
    #2
  3. Dylan techUser

    Grazie per la risposta.
    Devo prendere un computer per mia sorella che ha fuso il suo e che comunque era un po' obsoleto. Direi che lei ne fa più o meno lo stesso uso che ne fai tu e quindi un i3 dovrebbe esserle sufficiente ed è proprio il tipo di CPU contenuta in un PC che sto visionando sul sito di un negozio. Comunque mi confermi che la serie "i" è successiva ai vari "core"?
    Anche AMD non mi dispiacerebbe, io lo uso e mi trovo discretamente bene però siamo sempre li, non sono aggiornato e non saprei quali sono gli equivalenti, mi dici però che la linea "Fusion" è discreta perciò cercherò di focalizzare su queste due linee di CPU, "i" e "Fusion".
    Si sta comunque parlando di un PC e non di un portatile.
    Tu opteresti per Intel o AMD come rapporto qualità/prezzo?
    Dylan, 28 Ottobre 2011
    #3
  4. Giuly1234 Redattore techNews

    Dylan said: ↑
    Comunque mi confermi che la serie "i" è successiva ai vari "core"?
    ...
    Tu opteresti per Intel o AMD come rapporto qualità/prezzo?
    Sì, la linea "i" viene dopo la core, per rapporto qualità prezzo sceglierei AMD ma la nuova linea FX (i nuovi processori, usciti giusto questo mese) ha deluso un po' le aspettative di tutti, quindi io consiglio una i3 o i5
    Giuly1234, 28 Ottobre 2011
    #4
  5. zegalvis techUser

    Sono poco informato sulla AMD, a riguardo posso dirti che da quando l'AMD ha comprato la ATI ha messo in commercio una serie di APU ovvero Assisted Processing Unit chiamate Fusion.
    Consistono di una Cpu single o dual core con un ulteriore core grafico dedicato e derivante dalla tecnologia ATI.
    Nella pratica si tratta di una soluzione che dal punto di vista dei videogiocatori specie su notebook, comporta un ottima qualità grafica rapportata ad un basso consumo complice il fatto di non dover aggiungere una scheda grafica dedicata.
    Anche i Core i3 i5 ed i7 (non sono sicuro se tutti ma basta controllare nelle specifiche del modello) "montano" delle Gpu integrate nel die, che tuttavia hanno prestazione imparagonabili coi Core di derivazione ATI.

    L'i3 che uso è di tipo mobile, ho un notebook acer, che ho pagato 399, per le prestazioni che ha e le mie esigenze direi che ormai posso accontentarmi del computer più "scabercio" in vendita, quando dovrò tra alcuni anni cambiarlo.

    Si la famiglia i3 i5 i7 è della generazione successiva ai core 2 Quad, è basata su un processo produttivo leggermente più miniaturizzato.
    Ti consiglio vivamente un i3, controlla però di prenderne uno che abbia lo stesso socket degli i7 di modo che se più in la negli anni dovesse aver bisogno di maggiori prestazioni possa cambiarlo, in più con la prossima messa in commercio della famiglia ivy bridge che a quanto vedo sarà messa in commercio ad aprile e non a dicembre (errata corrige) il prezzo della famiglia Core dovrebbe di molto scendere.

    Vai tranquillo su di un i3.
    zegalvis, 28 Ottobre 2011
    #5
  6. Dylan techUser

    Perfetto ragazzi, adesso ho le idee un po' più chiare :)
    Hai fatto bene a parlarmi del socket perchè facilmente non ci avrei fatto caso e presumo dalle tue parole che l'i3 esiste con diversi socket.
    :)
    Dylan, 28 Ottobre 2011
    #6
  7. Giuly1234 Redattore techNews

    Zegalvis: Per un pc desktop non è meglio una scheda video separata dal processore?
    Giuly1234, 28 Ottobre 2011
    #7
  8. bacasuoro techBoss

    sarò all'antica ma onestamente preferisco avere il mio phenom 2 x6 e gt 240 che avere procio con scheda video integrata anche perchè non oso immaginare le temperature!
    bacasuoro, 28 Ottobre 2011
    #8
  9. Dylan techUser

    Quello che avrei intenzione di prendere ha un socket LGA 1155 (i3), che dite?
    Guardando un link sembra che l'i7 ha l'LGA 1156 o l'1336.
    Non va bene eh?
    Dylan, 28 Ottobre 2011
    #9
  10. bacasuoro techBoss

    no purtroppo no, l'unica che fa questo ragionamento è amd cioè: se hai un sockek am2+ poi montare un procio con socket am3 come con socket am3 puoi montare procio con socket am2+, intel invece non permette questo ragionamento
    bacasuoro, 28 Ottobre 2011
    #10
  11. Dylan techUser

    Peccato, mi sembrava conveniente quel pc.
    Vi scrivo le caratteristiche così magari mi dite cosa ne pensate :)

    PC Professional Core i3-2120
    Processore : INTEL Core i3-2120 3.3GHz/3MB cache/1333//LGA1155
    Memoria RAM : 6GB DDR3/1333 (3x2GB) KINGSTON
    Hard Disk : 1.5TB 7200 rpm 32Mb cache SerialATA II
    Scheda Madre : ASUS P8H61-M 1155+MATX+ DDR3 PCIE SATA+VGA
    Scheda Grafica PCI-E : GeForce GT220/1GB DDR2+TVout+DVI
    Masterizzatore DVD+CardReader 20in1 : DualLayer 8.5GB
    Scheda audio : 16BIT integrata su mainboard
    Porte :6 x USB 2.0
    Case : Case ATX Black 580W + 2 x USB frontali + audio
    Garanzia : 2 ANNI ON CENTER

    come vi sembra?
    Dylan, 28 Ottobre 2011
    #11
  12. bacasuoro techBoss

    costo? chiedi se magari puo metteri 1tb di hard disk 4di ram e una gtx 540 o 560
    bacasuoro, 29 Ottobre 2011
    #12
  13. Dylan techUser

    Poco meno di 500 euro.
    Perchè devo chiedergli 1 tera? C'è già 1,5 tera nel pacchetto e 6 GB di Ram.
    Per la scheda video posso chiedere.
    Dylan, 29 Ottobre 2011
    #13
  14. bacasuoro techBoss

    lo dicevo per stare nel costo! se riesci a prendere la gtx540 senza togliere niente meglio ma il prezzo sale e non di poco
    bacasuoro, 29 Ottobre 2011
    #14
  15. Dylan techUser

    Ho capito, dicevi di diminuire da una parte per aumentare dall'altra, però credo che quella scheda video per mia sorella sia più che sufficiente per quello che ci fa perchè non è una videogamer e neache utilizza programmi di rendering o cose che frutterebbero la scheda a fondo. Se fosse per me allora il discorso potrebbe essere diverso.
    Dylan, 29 Ottobre 2011
    #15
  16. bacasuoro techBoss

    a ok, pensavo vhe il pc era utilizzato per scopi di gaming e vario, comunque più avanti puoi sempre decidere di cambiarla con una più potente, sempre con un occhio all'alimentatore!
    bacasuoro, 29 Ottobre 2011
    #16
  17. Dylan techUser

    580W mi sembra già una discreta alimentazione. Quanto succhia quella scheda? :)
    Dylan, 29 Ottobre 2011
    #17
  18. zegalvis techUser

    Con quella somma e l'utilizzo di destinazione, quel Pc è più che sufficiente.
    Io ho un Acer Aspire 5742G con:
    4 gb di ram DDR3
    320 gb di harddisk
    processore i3-380 mobile
    scheda video HD 6370M
    L'ho pagato 399 ed è più che ottimo per le mie esigenze.
    Il Pc che hai descritto le andrà bene per parecchio tempo, a dire il vero puoi anche puntare su qualcosa di meno performante, tutta quella ram dubito che la sfrutterà mai per metà.
    Quando uso Win 7 tengo perennemente firefox aperto con almeno 5 ma anche fino a 20/30 schede aperte su pagine e siti differenti, alcune delle quali su video di youtube, in più ho un programma di simulazione evolutiva (Ogre) che impegna parecchio la GPU, ed in fine ogni tanto mi faccio un'oretta di retrogaming coi giochi del super nintendo e non posso assolutamente lamentare alcun rallentamento.
    Ogni tanto crasha il flash player ed allora mi va un po' a scatti sui siti ma se riavvio firefox il problema si risolve per cui è una questione di software.
    Buona scelta.
    zegalvis, 29 Ottobre 2011
    #18
  19. Dylan techUser

    zegalvis said: ↑
    ....tutta quella ram dubito che la sfrutterà mai per metà.
    Beh, gliela sfrutterò io quando ci metto le mani su ogni tanto perchè qualche giochino esigente che sul mio non riesco a far girare magari lo provo sul suo ;)asd

    A me farebbe molto comodo un pc così performante perchè spesso faccio montaggi video con Premiere e un po' di velocità di calcolo non guasterebbe ma penso che aspetterò ancora un po' per il mio, la cassa piange di questi tempi :rolleyes:

    Comunque mi fa piacere di avere la vostra benedizione per l'acquisto e potrò procedere con più tranquillità. :)
    Dylan, 29 Ottobre 2011
    #19
  20. WindowsFan techUser

    ... Bene
    WindowsFan, 30 Ottobre 2011
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI