• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Nuovo kubuntu 11.04

Discussione inserita in 'Software' da magoo49, 3 Maggio 2011.

  1. magoo49 techAdvanced

    Ho da poco scaricato ed installato Kubuntu 11.04, che sto utilizzando ed imparando ad utilizzare. Lo trovo semplicemente eccezionale: riesco a fare praticamente tutto quello che mi serve. Certo alcuni programmi (tutti gratuiti) non sono sofisticati come in Windows, ma, cercando bene, ce ne sono di validissimi per tutti gli impieghi. Ne cito alcuni: Amarok, K3b, Totem, Openshot, Kmail, Libre Office, VirtualBox, e tantissimi altri.
    Lo consiglio a tutti coloro che vogliono rinnovare il computer senza spendere soldi.
    magoo49, 3 Maggio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    ottimo consiglio,poi KDE 4.5 è veramente fantastico.
    è vero che non tutti i programmi ono all'altezza di quelli che si trovano in Windows,ma alcuni come K3b o Amarok fanno veramente impallidire i concorrenti degli altri OS.
    nap80, 3 Maggio 2011
    #2
  3. magoo49 techAdvanced

    Mi fa piacere trovare qualcuno con il mio stesso entusiasmo. Ho trafficato un pò con le configurazioni, (di default non sono subito disponibili i codec commerciali), ma adesso, ad esempio, posso anche scaricare i filmati del telefonino, senza installazioni di alcun genere, che elaboro con Open Shot, ottimo programma che non ha niente da invidiare al Movie Maker di Windows.
    Ho appena terminato di caricare Win XP su VirtualBox perchè ogni tanto mi serve.
    magoo49, 4 Maggio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    se l'OS ti serve,tanto vale lasciarlo in dualboot.
    nap80, 4 Maggio 2011
    #4
  5. magoo49 techAdvanced

    No. Non uso più il dualboot da quando, da inesperto, ho pasticciato perdendo tutto. Adesso ho imparato a mettere l'HD in un cassetto estraibile. Ne ho tre: in uno ho Vista, in un altro Ubuntu, ed il terzo lo uso per "esperimenti".
    Naturalmente ho incollato un'etichetta bella grande per non confondermi.
    Mi dirai "perchè XP e non Vista in virtuale?" : Vista mi ha dato qualche problemino, oltre ad essere piuttosto lento. XP invece è perfetto.
    magoo49, 4 Maggio 2011
    #5
  6. grizzo94 techMod

    Kubuntu è ottimo ma l'ultima volta che l'ho provato gtkpod per far funzionare l'ipod non andava, semplicemente non veniva montato..
    grizzo94, 4 Maggio 2011
    #6
  7. magoo49 techAdvanced

    Il Cd di Kubuntu contiene il pacchetto standard. Se hai provato solo quello è probabile che qualcosa non funzioni.
    Devi installare anche il pacchetto completo che comprende: Kde-full e Kubuntu Restricted-extras.
    magoo49, 4 Maggio 2011
    #7
    A grizzo94 piace questo elemento.
  8. weedo techBoss

    magoo49 said: ↑
    No. Non uso più il dualboot da quando, da inesperto, ho pasticciato perdendo tutto. Adesso ho imparato a mettere l'HD in un cassetto estraibile. Ne ho tre: in uno ho Vista, in un altro Ubuntu, ed il terzo lo uso per "esperimenti".
    Naturalmente ho incollato un'etichetta bella grande per non confondermi.
    Mi dirai "perchè XP e non Vista in virtuale?" : Vista mi ha dato qualche problemino, oltre ad essere piuttosto lento. XP invece è perfetto.
    Pittusto io ti direi perchè non seven, ma comunque sono d'accordo con la tua scelta di virtualizzare xp!
    weedo, 4 Maggio 2011
    #8
  9. grizzo94 techMod

    magoo49 said: ↑
    Il Cd di Kubuntu contiene il pacchetto standard. Se hai provato solo quello è probabile che qualcosa non funzioni.
    Devi installare anche il pacchetto completo che comprende: Kde-full e Kubuntu Restricted-extras.
    Fatto, utile perché ha introdotto alcune comodità e delle chicche come gli sfondi completi ma non risolve il problema di iPod.. Poi ho provato ad aprire Nautilis (il gestore di file della versione principale di Ubuntu e l'ho montato da lì e ha cominciato a funzionare. Quindi il problema è che Dolphin non gestisce gli iPod.
    grizzo94, 4 Maggio 2011
    #9
  10. weedo techBoss

    E comunque da quel punto di vista itunes rimane imbattibile!
    weedo, 5 Maggio 2011
    #10
  11. magoo49 techAdvanced

    a Grizzo94:

    Ho fatto alcune veloci ricerche sul Web, ed in effetti con gli iPod c'è qualche difficoltà; ma se hai risolto con nautilus...
    Con quale programma riproduci?
    Comunque se Nautilus lo vede e Dolphin no, vuol dire che anche il sistema lo vede. Dovrebbe apparirti sulla barra l'icona di "notificatore di dispositivi". Se non c'è controlla se sono installati i relativi pacchetti, dovrebbero essere "libnotify1 e libknotifyconfig4".
    Da lì potrai configurare il mount automatico.
    magoo49, 5 Maggio 2011
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI