• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Upgrade per il mio pc (che fare?)

Discussione inserita in 'Hardware' da simone astolfi, 6 Novembre 2009.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. simone astolfi techUser

    Ciao ragazzuoli chiedo un consiglio su come dare una rinfrescatina al mio computer



    Ecco le specifiche attuali

    Alimentatore Seasonic 500 w

    Cpu dual core e 8400

    scheda madre asus p5ql pro con 2x1 gb ram ddr2 OCZ hpc reaper 1066 overclock 1111

    HD 500 gb e scheda video nvidia 9600gt 512 mb ddr3

    Sistema operativo windows vista home premium service pack 1 32 bit.



    E' già previsto un secondo hd da un terabyte da autilizzare come archivio dati, il mio da 500 sarà utilizzato per il sistema operativo e i programmi.

    Che fare con il nuovo HD? Una partizione oppure non è necesario?



    Sono anche intenzionato a installare windows 7 a 64 bit per poter aumentare la ram almeno a 4 gb. Sono sufficienti? Installo altri 2 blocchi uguali ai miei per portarla a 4 oppure la sostituisco con 2 blocchi da 2 giga? E' già arrivato il momento di sostituire il mio processore con uno più recente? La scheda madre ha lo slot a 45 nm per cui da questo punto di vista non avrei problemi.



    Aspetto i vostri consigli!!!
    simone astolfi, 6 Novembre 2009
    #1
  2. PSC Redattore techNews

    Mantieni CPU, scheda madre e scheda video. Ti consigierei semplicemente l'aumento della ram a 4GB (kit 2GB x 2) Kingston o Corsair.

    Mettere un processore quad core significherebbe un inutile spreco di energia, dopotutto non hai un server [IMG]



    Edit: avevo sbagliato a vedere e ti avevo consigliato un processore minore [IMG] Per tua informazione il tuo processore è dual core duo, non solamente dual core, c'è un pò di differenza [IMG]
    PSC, 6 Novembre 2009
    #2
  3. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Mantieni CPU, scheda madre e scheda video. Ti consigierei semplicemente l'aumento della ram a 4GB (kit 2GB x 2) Kingston o Corsair.

    Mettere un processore quad core significherebbe un inutile spreco di energia, dopotutto non hai un server [IMG]



    Edit: avevo sbagliato a vedere e ti avevo consigliato un processore minore [IMG] Per tua informazione il tuo processore è dual core duo, non solamente dual core, c'è un pò di differenza [IMG]


    Si si il mio processore lo so che èun dual core duo, ho abbrevviato quando l'ho scritto perchè sapevo che avreste riconosciuto subito di che processore si tratta.

    Per quanto riguarda la ram ho dato un'occhiata sul libretto della scheda madre quali sono compatibili, le specifiche della scheda madre riportano come ram supportate le ddr2 fino a 1333 mhz. Qualche modello di ram da consigliarmi specifico della corsair?
    simone astolfi, 7 Novembre 2009
    #3
  4. PSC Redattore techNews

    simone astolfi said:
    Per quanto riguarda la ram ho dato un'occhiata sul libretto della scheda madre quali sono compatibili, le specifiche della scheda madre riportano come ram supportate le ddr2 fino a 1333 mhz. Qualche modello di ram da consigliarmi specifico della corsair?
    Ti posso consigliare questo kit della Corsair che ha le stesse caratteristiche di questo kit della Kingston, il prezzo varia di poco e sono pressochè gli stessi modelli: 4GB (2x2GB) ddr2 1066 MHz
    PSC, 7 Novembre 2009
    #4
  5. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Ti posso consigliare questo kit della Corsair che ha le stesse caratteristiche di questo kit della Kingston, il prezzo varia di poco e sono pressochè gli stessi modelli: 4GB (2x2GB) ddr2 1066 MHz




    Grazie per la dritta!!! Ma secondo te fino a quanto posso spingere l'overclock di questa ram? Quelle che ho appunto le ho alzate a 1111, che faccio le monto e le lascio come sono o aumento?
    simone astolfi, 7 Novembre 2009
    #5
  6. PSC Redattore techNews

    Lasciale come sono, possono bastare ;)
    PSC, 7 Novembre 2009
    #6
  7. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Lasciale come sono, possono bastare ;)




    Grazie per la dritta, in questi giorni mi attrezzerò pronto prima di tutto con l'hd nuovo e appena installato windows 7 a 64 bit sostituisco la ram
    simone astolfi, 8 Novembre 2009
    #7
  8. PSC Redattore techNews

    Se la sostituisci prima di installare il sistema operativo è meglio anche se non dovrebbero esserci problemi; sempre essere previdenti. ;)
    PSC, 8 Novembre 2009
    #8
  9. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Se la sostituisci prima di installare il sistema operativo è meglio anche se non dovrebbero esserci problemi; sempre essere previdenti. ;)
    Ok ma per il fatto che vista a 32 bit legge solo 3,2 giga e qualcosa di ram non ci sono problemi?
    simone astolfi, 8 Novembre 2009
    #9
  10. PSC Redattore techNews

    Le versioni a 32bit non supportano di più, stessa cosa succede con XP, don't worry ;)
    PSC, 8 Novembre 2009
    #10
  11. simone astolfi techUser

    Il primo step per il mio upgrade è cominciato, ho ordinato l'hard disk (all'inizio della prossima settimana arriva e lo monto).

    Allora e qui mi sorge un dubbio: che mi consigliate di fare?

    Pensavo di utilizzare il nuovo HD come "magazzino", ovvero spostare da quello attuale tutte le mie cartelle contenenti foto e tutte le altre cose e cominciare a scaricare già i files di installazione di tutte le varie utilities che ho adesso (firefox, thunderbird, i vari codec, open office, spybot, ccleaner, revo uninstaller eccetera eccetera).

    Una volta fatto formatterei il mio disco rigido con Vista per partire con l'installazione di Seven a 64 bit, ed una volta completata questa operazione procedere con la reinstallazione di tutte le utilities già scaricate e presenti nel nuovo hard disk. Non ci dovrebbero essere problemi di funzionalità dei miei programmi attuali con il nuovo sistema operativo giusto?

    In seguito entro poche settimane procederò con la sostituzione della RAM.
    simone astolfi, 13 Novembre 2009
    #11
  12. PSC Redattore techNews

    Alcuni programmi di Vista sono incompatibili con Seven, QUI trovi tutti i compatibili. In ogni caso se qualche software non funzionasse potresti emularlo su xp mode.
    PSC, 13 Novembre 2009
    #12
  13. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Alcuni programmi di Vista sono incompatibili con Seven, QUI trovi tutti i compatibili. In ogni caso se qualche software non funzionasse potresti emularlo su xp mode.


    Grazie per la dritta!!! Vado solo un attimo OT, sai un modo per salvare tutto il mio elenco della barra dei segnalibri di mozilla firefox? Sai che scocciatura dover rivisitare una volta tutti i siti che ho in elenco......



    Comunque un mio collega che già ha windows 7 mi ha riferito che è davvero eccezionale, e parlando oggi con lui (è colui che mi reperirà il modello di ram una volta scelta) mi ha addirittura detto che non ci sarebbe nemmeno bisogno di aumentarla, ma lo faccio per mio gusto
    simone astolfi, 13 Novembre 2009
    #13
  14. PSC Redattore techNews

    simone astolfi said:
    Grazie per la dritta!!! Vado solo un attimo OT, sai un modo per salvare tutto il mio elenco della barra dei segnalibri di mozilla firefox? Sai che scocciatura dover rivisitare una volta tutti i siti che ho in elenco......



    Comunque un mio collega che già ha windows 7 mi ha riferito che è davvero eccezionale, e parlando oggi con lui (è colui che mi reperirà il modello di ram una volta scelta) mi ha addirittura detto che non ci sarebbe nemmeno bisogno di aumentarla, ma lo faccio per mio gusto
    Per importare i segnalibri di firefox vai nel menù segnalibri>ogranizza segnalibri ed in alto clicca su Importa e salva>Salva
    PSC, 13 Novembre 2009
    #14
  15. simone astolfi techUser

    Grazie per il tuo consiglio su firefox, ho appena eseguito la tua procedura, quando sarà il momento immagino che sarà sufficiente cliccare su importa per recuperare la lista.

    per quanto riguarda l'hard disk: una volta montato fisicamente, collegato il cavo SATA e quello di alimentazione, quale procedura devo seguire per "attivarlo"?

    Ho windows vista home premium 32 bit.
    simone astolfi, 17 Novembre 2009
    #15
  16. PSC Redattore techNews

    Vedi questo, la guida è per xp ma è simile con vista. Se c'è qualche problema scrivi qua di nuovo ;)
    PSC, 17 Novembre 2009
    #16
  17. ritorno techNewbie

    simone astolfi said:
    Grazie per il tuo consiglio su firefox, ho appena eseguito la tua procedura, quando sarà il momento immagino che sarà sufficiente cliccare su importa per recuperare la lista.

    per quanto riguarda l'hard disk: una volta montato fisicamente, collegato il cavo SATA e quello di alimentazione, quale procedura devo seguire per "attivarlo"?

    Ho windows vista home premium 32 bit.
    Salve,

    Cosa intendi per attivarlo,vorresti avere sia vista, che seven in dualboot?,se si

    Trasferisci tutto quello che e' presente ne vecchio HDD usando Acronis true image,

    a seguire formatterai l'HDD vecchio e ci installerai Seven,il dual boot verra' creato in automatico.

    Per la ram se la mainboar la supporta attivando il pae ne riconosce anche piu' di 4Gb.
    ritorno, 17 Novembre 2009
    #17
  18. simone astolfi techUser

    cobra1 said:
    Salve,

    Cosa intendi per attivarlo,vorresti avere sia vista, che seven in dualboot?,se si

    Trasferisci tutto quello che e' presente ne vecchio HDD usando Acronis true image,

    a seguire formatterai l'HDD vecchio e ci installerai Seven,il dual boot verra' creato in automatico.

    Per la ram se la mainboar la supporta attivando il pae ne riconosce anche piu' di 4Gb.


    No in pratica il nuovo Hd sarà solo "magazzino", allora tutti i files che ho sull'hard disk attuale andranno spostati in quello aggiunto (foto, musica e quant'altro)

    quello dove è installato vista sarà formattato.

    Volevo solo sapere se una volta collegato il nuovo disco il sistema lo riconoscerà da solo o devo per esempio eseguire una procedura in installazione hardware o gestione dispositivi nel pannello di controllo.

    installerò 7 a 64 bit e a dicembre con la busta paga prenderò la ram.
    simone astolfi, 17 Novembre 2009
    #18
  19. PSC Redattore techNews

    Montato l'hard disk lo visualizzerai in risorse del computer, da là lo formatti in ntfs e sei a posto, potrai spostare i file ;) se tenti di aprirlo windows ti dice di formattarlo, è molto semplice.
    PSC, 17 Novembre 2009
    #19
  20. simone astolfi techUser

    Pierlauro Sciarelli said:
    Montato l'hard disk lo visualizzerai in risorse del computer, da là lo formatti in ntfs e sei a posto, potrai spostare i file ;) se tenti di aprirlo windows ti dice di formattarlo, è molto semplice.
    Grazie mille!!!!

    Una domanda il mio alimentatore Seasonic da 500 w basta per alimentare il tutto (scheda madre con cpu e ram, 2 masterizzatori, scheda video e 2 hd)?
    simone astolfi, 17 Novembre 2009
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI