• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Problema connessione Ubuntu 8.10

Discussione inserita in 'Internet' da Lore_T, 27 Aprile 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. Lore_T techAdvanced

    Problema connessione Ubuntu 8.10

    Ciao a tutti! Ieri ho installato questo sistema opertativo; fila tutto liscio tranne l'unico problema che non riesco ad accedere a internet.

    Ho un modem/router netgear DG834g. Mi connetto con il computer via ethernet. Ho controllato se il router sia impostato come server DHCP e sì, lo è. In alto a destra sul simbolo della connessione mi esce scritto "No network connection" e se ci clicco posso scegliere solo 'Auto eth0', ma non

    ottengo altro che lo stesso messaggio di rete non connessa. Come posso risolvere? Grazie a tutti in anticipo!

    Ciao!
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #1
  2. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']Ciao a tutti! Ieri ho installato questo sistema opertativo; fila tutto liscio tranne l'unico problema che non riesco ad accedere a internet.

    Ho un modem/router netgear DG834g. Mi connetto con il computer via ethernet. Ho controllato se il router sia impostato come server DHCP e sì, lo è. In alto a destra sul simbolo della connessione mi esce scritto "No network connection" e se ci clicco posso scegliere solo 'Auto eth0', ma non

    ottengo altro che lo stesso messaggio di rete non connessa. Come posso risolvere? Grazie a tutti in anticipo!

    Ciao![/quote]

    prova pppconfig dalla shell e configuralo
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #2
  3. Lore_T techAdvanced

    Mi dice: "You must be root to run this program"... root?



    ps. Il fatto che non capisco è che quando provavo il so in versione live (quindi non installato) si connetteva automaticamente e adesso da installato no!!
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #3
  4. Tonino66 techUser

    fai



    sudo pppconfig



    oppure sudo -i dai invio e poi



    pppconfig
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #4
  5. Lore_T techAdvanced

    ok ho avviato e configurato una connessione....ma questa applicazione serve per configurare un modem...io il mio modem/router già ce l'ho configurato!! Dovrebbe connettersi automaticamente essendo collegato via cavo Ethernet...ho due portatili che vanno benissimo su internet(ci sto scrivendo adesso :) )...Quindi la connessione va...con pppconfig configuro una connessione via modem...ma a me che serve? comunque l'ho configurata adesso come la faccio a usare?
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #5
  6. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']ok ho avviato e configurato una connessione....ma questa applicazione serve per configurare un modem...io il mio modem/router già ce l'ho configurato!! Dovrebbe connettersi automaticamente essendo collegato via cavo Ethernet...ho due portatili che vanno benissimo su internet(ci sto scrivendo adesso :) )...Quindi la connessione va...con pppconfig configuro una connessione via modem...ma a me che serve? comunque l'ho configurata adesso come la faccio a usare?[/quote]

    apri la shell e fai :



    pon nome_provider

    oppure solo:



    pon



    per disconnetterti



    poff
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #6
  7. Lore_T techAdvanced

    Mi esce scritto "Only the members of the "dip" group can use this command"...comunque penso ancora che la configurazione del modem non c'entri...anche se non ne so molto; sono certo però che non devo configurare una connessione...E' già tutto connesso e configurato..è solo che il computer non si riesce a collegare alla mia rete attraverso ethernet....non lo so...
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #7
  8. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']Mi esce scritto "Only the members of the "dip" group can use this command"...comunque penso ancora che la configurazione del modem non c'entri...anche se non ne so molto; sono certo però che non devo configurare una connessione...E' già tutto connesso e configurato..è solo che il computer non si riesce a collegare alla mia rete attraverso ethernet....non lo so...[/quote]

    sinceramente non saperei piu come aiutari!!

    prima di pon hai fatto sudo -i ???
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #8
  9. Lore_T techAdvanced

    si...ma niente mi da un altro errore che neanche mi sono appuntato...ho rinunciato anch'io dato che sono stato circa 3 giorni a combattere per installare questo sistema operativo e poi questo problema...anche no! Non mi interessa..ho visto come è fatto l'ho "sperimentato"..credo installerò debian...un ultima cosa..devo rifare la formattazione a livello basso per installare debian? o basta la formattazione del wizard d'installazione?

    Grazie mille comunque :)
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #9
  10. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']si...ma niente mi da un altro errore che neanche mi sono appuntato...ho rinunciato anch'io dato che sono stato circa 3 giorni a combattere per installare questo sistema operativo e poi questo problema...anche no! Non mi interessa..ho visto come è fatto l'ho "sperimentato"..credo installerò debian...un ultima cosa..devo rifare la formattazione a livello basso per installare debian? o basta la formattazione del wizard d'installazione?

    Grazie mille comunque :)[/quote]

    se te lo installa debian senza formattazione a basso livello va bene cosi altrimenti la fai





    ps: un ultima cosa quando installa debian installalo senza ambiente grafico,perche se non lo fai ti installa gnome, ed e molto meglio kde,quindi non installare l'ambiente grafico che dopo te lo facci installare io kde ciao
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #10
  11. Lore_T techAdvanced

    Se alla fine mi esce un tema così o così ti ringrazio :-D :)

    Una stupida curiosità...ma su debian è possibile inserire/installare una barra d'avvio veloce su desktop come questa?
    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #11
  12. Lore_T techAdvanced

    Se alla fine mi esce un tema così o così ti ringrazio :-D :)

    Una stupida curiosità...ma su debian è possibile inserire/installare una barra d'avvio veloce su desktop come questa?

    Lore_T, 27 Aprile 2009
    #12
  13. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']Se alla fine mi esce un tema così o così ti ringrazio :-D :)

    Una stupida curiosità...ma su debian è possibile inserire/installare una barra d'avvio veloce su desktop come questa?

    [/quote]

    si quello e kde!!! per la barra non saprei non mi sono mai informato
    Tonino66, 27 Aprile 2009
    #13
  14. Lore_T techAdvanced

    ok allora cercherò informazioni sul web in seguito...adesso sto installando il so...ti faccio sapere quando ho finito!

    Grazie ancora!
    Lore_T, 28 Aprile 2009
    #14
  15. Lore_T techAdvanced

    Tonino66, c'è un problema. Sto installando Debian. Faccio partire l'installazione, inzia un caricamento, scelgo la lingua nazione tastiera e subito dopo appare questo messaggio:

    "Configurazione automatica della rete non riuscita"

    La rete potrebbe essere priva di un server DHCP o, in alternativa, il server potrebbe essere molto lento o uno dei componenti hardware di rete potrebbe essere guasto.


    Posso scegliere continua ma ho capito perchè anche su ubuntu non si riusciva a collegare!! Però, "La rete potrebbe essere priva di un server DHCP". Non credo ho ricontrollato nel router ed è impostato come server DHCP. "Il server potrebbe essere molto lento". Non credo..la connessione funziona con due portatili connessi via wireless e vanno più che bene. "Uno dei componenti hardware di rete potrebbe essere guasto". La scheda di rete ha funzionato fino ad adesso..e non l'ho toccata ne riconfigurata o qualsiasi cosa...Credo non mi convenga andare avanti nell'installazione se no mi ritrovo come con ubuntu con un pc che non si riesce a collegare! Hai qualche consiglio da darmi?!

    Grazie..

    Ciao!



    Guarda...

    Attached Files:

    • DHCP.jpg
      DHCP.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      6
    Lore_T, 28 Aprile 2009
    #15
  16. Tonino66 techUser

    [quote name='Lore_T']Tonino66, c'è un problema. Sto installando Debian. Faccio partire l'installazione, inzia un caricamento, scelgo la lingua nazione tastiera e subito dopo appare questo messaggio:

    "Configurazione automatica della rete non riuscita"

    La rete potrebbe essere priva di un server DHCP o, in alternativa, il server potrebbe essere molto lento o uno dei componenti hardware di rete potrebbe essere guasto.

    Posso scegliere continua ma ho capito perchè anche su ubuntu non si riusciva a collegare!! Però, "La rete potrebbe essere priva di un server DHCP". Non credo ho ricontrollato nel router ed è impostato come server DHCP. "Il server potrebbe essere molto lento". Non credo..la connessione funziona con due portatili connessi via wireless e vanno più che bene. "Uno dei componenti hardware di rete potrebbe essere guasto". La scheda di rete ha funzionato fino ad adesso..e non l'ho toccata ne riconfigurata o qualsiasi cosa...Credo non mi convenga andare avanti nell'installazione se no mi ritrovo come con ubuntu con un pc che non si riesce a collegare! Hai qualche consiglio da darmi?!

    Grazie..

    Ciao!



    Guarda...[/quote]

    controlla le impostazioni del tuo modem o router
    Tonino66, 28 Aprile 2009
    #16
  17. Lore_T techAdvanced

    Già controllato...ho postato anche un'immagine della configurazione del router come server DHCP...

    Lore_T said:
    Guarda... Icone allegate [IMG]
    Lore_T, 28 Aprile 2009
    #17
  18. Lore_T techAdvanced

    Ciao..sto installando debian...probabilemente sono riuscito a configurare la connessione manualemente durante l'installazione...una cosa...mi avevi detto per installare KDE non dovevo installare l'ambiente grafico.

    Sono arrivato ad una fase d'installazione dove mi chiede di selezionare i software da installare...io devo deselezionare quindi ambiente desktop..giusto?

    Grazie!!

    Ciao!
    Lore_T, 28 Aprile 2009
    #18
  19. Lore_T techAdvanced

    Allora, ho installato il sistema senza ambiente grafico..quindi ho deselezionato ambiente desktop...solo che adesso mi è partito un sistema senza desktop appunto...solamente con scritte...ho fatto il login e ho messo la password...mi ha detto che erano giusti e adesso mi si è aperto il terminale...che devo fare?

    Ciao!
    Lore_T, 28 Aprile 2009
    #19
  20. Lore_T techAdvanced

    Ennesimo post...mi sto interpellando, consigliando e risolvendo i problemi da solo...:lol: Sono riuscito a installare KDE...solo che la versione 3.5 ed inoltre è tutto in inglese...non so neanche se è connesso a Internet...vorrei poter cambiare la lingua e capire qualcosa di più di KDE...e se vogliamo proprio sforare installare la versione 4 :eek:

    Ciao!
    Lore_T, 28 Aprile 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI