• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Linux Linux fa schifo

Discussione inserita in 'Software' da grizzo94, 15 Agosto 2009.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. grizzo94 techMod

    Linux fa schifo

    Mettiamo subito le cose in chiaro.

    Io non ce l'ho con Linux anzi ne sono molto appassionato e uso con soddisfazione Ubuntu.

    Ma girando per la rete ho trovato questa presentazione in inglese dove venivano mostrati i difetti e i motivi della difficile diffusione di Linux.

    I problemi principali sono i problemi con l'audio,i pacchetti diversi tra loro,mancanza di programmi specifici(Cad ecc.),giochi ecc. e il perchè di questi problemi.

    Qui trovate la versione in italiano tradotta da me.

    Vorrei discutere su questo argomento e conoscere le vostre opinioni perchè credo sia importante anche per capire e per scoprire quali potrebbero essere le soluzioni ai nostri problemi con il pinguino.

    Grazie a tutti per il vostro intervento!
    grizzo94, 15 Agosto 2009
    #1
  2. pain6w techAdvanced

    Guarda a mio parere Linux non fa schifo, più che altro bisognerebbe sostituire il termine "schifoso" con "diverso", intendo diverso dal sistema Windows. Tu dici che ci sono problemi di audio, programmi ecc, ma il bello é che non sono problemi, semplicemente la stragrande maggioranza dell'utenza (Windows) non conosce il sistema Linux, non sa usarlo e alla minima difficoltà che incontra, abbandona tutto dicendo per l'appunto "Linux fa schifo", e poi ritornano a Windows ma non é così.



    Linux non é user-friendly solo all'apparenza, perché imparate le basi diventa un sistema facilissimo da usare in cui la maggior parte delle operazioni possono essere svolte in minor tempo e con più facilità rispetto al sistema Windows.



    Per la mancanza dei programmi devo contraddirti anche quì, girando in rete si trovano davvero tanti programmi, anche professionali (e alcune volte a pagamento) che sono superiori a quelli per il sistema Windows. Basti pensare che la Pixar (nota produttrice di film come "Monsters&Co" tanto per citarne uno) realizzano tutto usando come sistema Linux con le sue applicazioni.



    Sui giochi per Linux tocchiamo un nervo scoperto. Per l'evoluzione nel campo dei videogames, con la presenza delle librerie (Directx) che Microsoft rilascia e che danno un impatto grafico e una user-experience davvero superba, Linux non c'é la fa a sfondare sul mercato di videogames per il semplice fatto di avere librerie non al passo con i tempi (le OpenGL) e poi, non essendo un sistema ampiamente diffuso le aziende produttrici di videogames non realizzano nulla per tale sistema, anche se ultimamente ho sentito che la Eletronics Arts ha in progetto di realizzare Fifa per piattaforma Linux.



    In sintesi Linux é semplicemente un sistema diverso da Windows, in alcuni ambiti (sicurezza e leggerezza tanto per citarne due) é nettamente superiore a Windows, parlando di stabilità non c'é paragone con il sistema di Redmond, basti pensare che la maggior parte dei server ora si basano tutti su piattaforma Linux, e che Windows Server ultimamente sta regradendo per il livello inferiore che mostra rispetto al suo rivale open-source; sono punti di vista, come prima cosa però bisogna tenere a mente che va scelto il sistema in base alle proprie esigenze ed attività, in quanto Windows e Linux hanno entrambi pregi e difetti.



    Molte informazioni e dibattiti su questo argomento puoi trovarli quì.
    pain6w, 15 Agosto 2009
    #2
  3. Davide Amministratore

    Dice che la versione desktop di linux va schifo. Mi associo. Chi detesta windows vada con mac osx.. a meno che non si passi davanti il computer buona parte della giornata.

    La versione server non ha paragone, ne ho attualmente quattro di server con linux funzionanti senza intoppi.
    Davide, 15 Agosto 2009
    #3
  4. pain6w techAdvanced

    Però saper usare Linux ha i suoi pregi, ma per un utente che non ha particolari esigenze Windows va anche bene. Non fraintendetemi non ho mai detto che Windows sia brutto, é pur sempre un sistema operativo valido, io stesso lo uso, solo che per certi versi Linux é migliore, il fatto é però che come ha detto Davide bisogna stare tanto tempo al pc per imparare ad usarlo correttamente, cosa che non tutti possono permettersi.
    pain6w, 15 Agosto 2009
    #4
  5. Luca.Belluca. techUser

    be ma credo sia un fatto anche di esigenze, voglio dire io non me ne intendo molto, ma uno che col pc ci gioca, credo debba per forza far riferimento a Windows, ma uno che magari col pc naviga solamente, o archivia dati personali, sistemi operativi come il Mac o ancra meglio OS gratuiti come Linux o Ubuntu vanno più che bene, tenendo conto della loro stabilità e praticamente invulneerabilità ai virus (anche se per il Mac incominciano ad uscire i primi Malware), poi è un giudizio personale...
    Luca.Belluca., 15 Agosto 2009
    #5
  6. cobra techAddicted

    Ma usate puppy reperibile in quella pagina,leggero e veloce.
    cobra, 16 Agosto 2009
    #6
  7. grizzo94 techMod

    [quote name='pain6w']Guarda a mio parere Linux non fa schifo, più che altro bisognerebbe sostituire il termine "schifoso" con "diverso", intendo diverso dal sistema Windows. Tu dici che ci sono problemi di audio, programmi ecc, ma il bello é che non sono problemi, semplicemente la stragrande maggioranza dell'utenza (Windows) non conosce il sistema Linux, non sa usarlo e alla minima difficoltà che incontra, abbandona tutto dicendo per l'appunto "Linux fa schifo", e poi ritornano a Windows ma non é così.



    Linux non é user-friendly solo all'apparenza, perché imparate le basi diventa un sistema facilissimo da usare in cui la maggior parte delle operazioni possono essere svolte in minor tempo e con più facilità rispetto al sistema Windows.



    Per la mancanza dei programmi devo contraddirti anche quì, girando in rete si trovano davvero tanti programmi, anche professionali (e alcune volte a pagamento) che sono superiori a quelli per il sistema Windows. Basti pensare che la Pixar (nota produttrice di film come "Monsters&Co" tanto per citarne uno) realizzano tutto usando come sistema Linux con le sue applicazioni.



    Sui giochi per Linux tocchiamo un nervo scoperto. Per l'evoluzione nel campo dei videogames, con la presenza delle librerie (Directx) che Microsoft rilascia e che danno un impatto grafico e una user-experience davvero superba, Linux non c'é la fa a sfondare sul mercato di videogames per il semplice fatto di avere librerie non al passo con i tempi (le OpenGL) e poi, non essendo un sistema ampiamente diffuso le aziende produttrici di videogames non realizzano nulla per tale sistema, anche se ultimamente ho sentito che la Eletronics Arts ha in progetto di realizzare Fifa per piattaforma Linux.



    In sintesi Linux é semplicemente un sistema diverso da Windows, in alcuni ambiti (sicurezza e leggerezza tanto per citarne due) é nettamente superiore a Windows, parlando di stabilità non c'é paragone con il sistema di Redmond, basti pensare che la maggior parte dei server ora si basano tutti su piattaforma Linux, e che Windows Server ultimamente sta regradendo per il livello inferiore che mostra rispetto al suo rivale open-source; sono punti di vista, come prima cosa però bisogna tenere a mente che va scelto il sistema in base alle proprie esigenze ed attività, in quanto Windows e Linux hanno entrambi pregi e difetti.



    Molte informazioni e dibattiti su questo argomento puoi trovarli quì.[/quote]

    Infatti ti do ragione io mi sono soltanto limitato a tradurre una presentazione e ad esporvela.Comunque credo che il creatore della presentazione originale avesse ragione sulla questione dei pacchetti.

    Deb,rpm ecc. non fanno altro cre creare confusione tra gli utewnti e creano incmpatibilità tra le distribuzioni se si trovasse sarebbe molto meglio per tutti!
    grizzo94, 16 Agosto 2009
    #7
  8. pain6w techAdvanced

    Ma se sai cosa scaricare il problema non c'é, é sempre quello il nocciolo della questione, bisogna conoscerlo Linux.
    pain6w, 16 Agosto 2009
    #8
  9. mJames techNewbie

    Ogni sistema operativo ha le proprie differenze e le proprie divergente con i software e l'hardware.

    Io personalmente amo Linux, tanto che sul mio computer ho installato solo quello.

    Essendo un programmatore devo dire che un sistema operativo come Ubuntu è molto semplice da usare seppure richiede esperienza tecnica per quanto riguarda alcune cose.

    Credo che sia più che altro un semplice fatto di abitudine.

    Usare Windows per la vita e poi passare da un giorno all'altro a Linux fa solamente una grandissima impressione.

    Abituati ad un OS è difficile passare ad un altro tipo.

    Se dovessi tornare io a Windows mi sparerei poiché non è permesso praticamente fare niente.

    In Linux posso fare ciò che voglio e amo e non ho limiti.

    La maggior parte usa sistemi Microsoft poiché danno la pappa già pronta nonostante limito l'utente in ogni cosa.

    Vorrei anche dire che il termine "schifo" non è permesso poichè non si può denigrare un os solamente perchè non lo si sa usare.

    Occhio ai termini e sopratutto prima di criticare bisogna conoscere.
    mJames, 16 Agosto 2009
    #9
  10. pain6w techAdvanced

    Concordo in pieno con te James. :)
    pain6w, 16 Agosto 2009
    #10
  11. Falko techBoss

    [quote name='grizzo94']Infatti ti do ragione io mi sono soltanto limitato a tradurre una presentazione e ad esporvela.Comunque credo che il creatore della presentazione originale avesse ragione sulla questione dei pacchetti.

    Deb,rpm ecc. non fanno altro cre creare confusione tra gli utewnti e creano incmpatibilità tra le distribuzioni se si trovasse sarebbe molto meglio per tutti![/QUOTE]

    Io non vedo il problema da un tipo di pacchettizzazione all'altro, se usi slackware ad esempio converti tranquillamente un formato installante in quello di slack (ad esempio 'rpm2tgz' o 'deb2tgz'), è comunque stato tralasciato il fatto che un sorgente è sempre compilabile in tutte le distro esistenti ed anche sotto Windows (tra l'altro è un punto della licenza Gnu/Gpl , leggetela!)



    [quote name='mJames'][Cut]

    Abituati ad un OS è difficile passare ad un altro tipo.

    Se dovessi tornare io a Windows mi sparerei poiché non è permesso praticamente fare niente. [/QUOTE]

    Parole sante...

    Aggiungerei anche che essendo Win "concesso in licenza" e mai venduto all'utente sia una presa in giro bella e buona (700 euro per avere un software in affitto, francamente capisco ampiamente chi li pirata...)



    [quote name='mJames']In Linux posso fare ciò che voglio e amo e non ho limiti.

    La maggior parte usa sistemi Microsoft poiché danno la pappa già pronta nonostante limito l'utente in ogni cosa.[/QUOTE]

    Io aspetto di vedere quando Microsoft comincierà ad attuare la censura sugli utenti sfruttando semplicemente il DRM implementato nei propri sistemi (sono e resto convinto che sia solo una questione di tempo)...



    Per tutto il resto, quoto :D
    Falko, 18 Agosto 2009
    #11
  12. grizzo94 techMod

    [quote name='mJames']

    Vorrei anche dire che il termine "schifo" non è permesso poichè non si può denigrare un os solamente perchè non lo si sa usare.

    Occhio ai termini e sopratutto prima di criticare bisogna conoscere.[/quote]

    Come ho già detto(e forse dovrò ripeterlo ancora) ho soltanto tradotto un documento e ve l'ho esposto e vi ripeto che uso Ubuntu.Quindi non ce l'ho con Linux e vorrei farlo usare agli amici.

    E bisogna anche dire che gli utenti Linux sono soliti a criticare gli altri sistemi operativi senza guardare anche i difetti del loro pinguino.

    Ad esempio Ubuntu da ieri senza un motivo apparente non mi riconosce le porte Usb e ora la stampante non funziona.Ora mi direte che il problema può essere risolto ma almeno su Windows se una cosa funzionava se non entrava il solito virus.Ma nonostante tutto lo reputo migliore di Windows solo che riesco a vederne anche i difetti.Come ha fatto il creatore originale della presentazione.
    grizzo94, 18 Agosto 2009
    #12
  13. pain6w techAdvanced

    @grizzo94: ma nessuno ti sta attaccando, solamente ognuno di noi ha epsosto le proprie opinioni in merito. ;)



    @Falko: aspettavo il tuo intervento, sei il nostro esperto nei sistemi Linux/*FreeBSD. :)



    Tornando in tema, francamente penso che Linux potenzialmente sia il futuro dei sistemi operativi, ma purtroppo c'é molte gente che usa il pc prettamente per navigare su internet, ricevere la posta e tutte quelle operazioni che quotidianamente facciamo e quindi per l'utente medio o inesperto, Linux non é una gran scelta, perché per imparare ci vuole tempo, dedizione e pazienza che non tutti hanno, mentre in Windows con una manciata di click puoi fare molte di quelle operaioni che su Linux richiedono una conoscenza più profonda del sistema operativo. Con questo non voglio dire che Linux faccia schifo (non saper usare un sistema operativo non implica che questo non sia valido) ma semplicemente alla stragrande maggioranza dell'utenza piace Windows per la semplicità, per l'interfaccia user-friendly, non so se mi sono spiegato...
    pain6w, 18 Agosto 2009
    #13
  14. grizzo94 techMod

    Fidati che la situazione sarà questa per molto perchè con l'avvento dei netbook si pensava che linux si sarebbe diffuso tra gli utenti grazie alla sua leggerezza che mancava in Vista,ma non è stato così gli utenti hanno preferito ripostare il computer dal rivenditoree e farsi installare windows per pigrizia o paura di non saper fare.

    Ora che è arrivato windows 7 linux può dire addio ai netbook a causa della velocità raggiunta dal nuovo arrivato di Redmond anche con l'Aero attivato...:(
    grizzo94, 18 Agosto 2009
    #14
  15. nap80 techBoss

    guarda che i nuovi portatili hanno dato la mazzata a linux,sopratutto la ASUS che aveva investito nel progetto rilasciando questi portatili con SO linux preinstallato,ma ha usato distro del livello di linpus che gia' sono poco amate dagli utenti linux figurati uno win che cosa ha fatto quando si e' trovato davanti una distro di cosi poca qualita'.
    nap80, 19 Agosto 2009
    #15
  16. pain6w techAdvanced

    Ho provato uno di quei netbook con una distro pre-carIcata e devo dire che fa davvero pena. Non hai neanche un desktop per metterci file o programmi...é una sorta di grande menu dove puoi scegliere se usare il pacchetto ufficio, internet ecc...ecco perché gli utenti hanno chiesto l'installazione di Windows XP sul proprio netbook.
    pain6w, 19 Agosto 2009
    #16
  17. nap80 techBoss

    io non li ho mai usati ma li ho sentiti criticare da tutto il mondo linuxiano,credo che ci sia un motivo dietro la scelta di quelle distro piu' tosto che le solite amate da tutti gli utenti.

    vorrei vedere il nuovo mandriva su un notebook deve essere spettacolare.
    nap80, 19 Agosto 2009
    #17
  18. grizzo94 techMod

    Il primissimo Asuseepc usava un sistema chiamato Xandros ho visto alcuni screenshot e devo dire che nap80 e pain6w hanno ragione.Sembra quasi di usare un browser tutto diviso in schede.La Asus voleva dare semplicità ai suoi utenti ma come l'interfaccia grafica Gnome è semplice ma poco personalizzabile.
    grizzo94, 20 Agosto 2009
    #18
  19. nap80 techBoss

    sto instalando mandriva 2010 dalle dalle prime immagini secondo me su un portatile ci fa un figurone.
    nap80, 21 Agosto 2009
    #19
  20. grizzo94 techMod

    Mandriva sarebbe uno dei sistemi Linux da installare sui netbook magari in una versione più leggera per questi lumaconi.Dato che questo sistema come openSuse è a prova di deficienteasd.
    grizzo94, 22 Agosto 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI