• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Citazione "nessuna estensione..."

Discussione inserita in 'La Piazza' da vampiro_se, 7 Marzo 2008.

  1. vampiro_se techNewbie

    Citazione "nessuna estensione..."

    qualcuno mi sà dir chi è l'autore di tale citazione? : "Nessuna estensione di un programma valido è un programma valido"
    vampiro_se, 7 Marzo 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Questo è l'unico risultato..

    Ma sicuramente ci sei già passato. Perchè ti interessa tanto?
    Davide, 7 Marzo 2008
    #2
  3. vampiro_se techNewbie

    perchè il nostro professore d'informatica ci ha chiesto di ricercar l'autore di questa citazione sulla rete! è un compito..e nn riesco proprio a trovarla!
    vampiro_se, 7 Marzo 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Tu digli che se non l'ha trovata google se l'è inventata.. sempre che tu abbia scritto tutto parola per parola.



    Ciao
    Davide, 7 Marzo 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    uhm.... algoritmica come frase :D

    io proverei a cercare la stessa frase scritta in inglese ;)
    Falko, 8 Marzo 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    PS: ieri 68 persone hanno visitato il forum grazie alla chiave "nessuna estensione di un programma valido è un programma valido".

    Il tuo prof deve aver rifatto lo scherzo ad un altra classe :D
    Davide, 11 Marzo 2008
    #6
  7. vampiro_se techNewbie

    Non sono riuscito a trovarla...grazie lo stesso!!!
    vampiro_se, 11 Marzo 2008
    #7
  8. Zetesis techNewbie

    Arroganze ed insidie.

    Forse erro, ma la sentenza mi pare adombri, in forma negativa, un'osservazione della scienza aritmetica, che tuttavia, chiedo venia, non ricordo.



    Per altro, penso che, nella sua arroganza universale negativa, sia anche falsa:

    perché l'estensione di qualche cosa che vale, dovrebbe, sempre ed in ogni modo, non valere ?.



    D'altronde, reputo che la sentenza sarebbe altrettanto falsa, se ostentasse un'arroganza universale affermativa:

    "ogni estensione di un programma valido è un programma valido".



    Inclino a supporre che il Vostro maestro, caro Vampiro, V'abbia tesa un'insidia per cavarVi un po' di sangue...



    Zetesis.
    Zetesis, 12 Marzo 2008
    #8
  9. vampiro_se techNewbie

    la tua seconda osservazione è più che critica..penso anche io che l'osservazione di partenza sia falsa..!
    vampiro_se, 19 Marzo 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    eheh ... sembra molto la logica di una tabella XOR :D
    Falko, 19 Marzo 2008
    #10
  11. Zetesis techNewbie

    Estensioni e definizioni.

    [quote name='vampiro_se'].penso anche io che l'osservazione di partenza sia falsa..![/quote]



    Penso, caro Vampiro, che tutto dipenda dalla definizione, con cui assumiamo il concetto d’estensione di qualche cosa e, nel caso singolare, di programma valido .



    Se, cioè, definiamo l'estensione di qualche cosa quale membro ovvero parte per sé inerte di quella cosa, tale che, separatamente dalla cosa di cui è membro o parte, essa estensione non possa avere alcuna utilità o funzione; allora appare difficile affermare che l'estensione d'un programma valido possa mai essere un programma valido.



    Se dunque la sentenza:

    “nessuna estensione d’un programma valido è un programma valido”,

    si vuole sia una definizione del concetto d'estensione di programma valido, essa può essere assunta come vera, al meno nell'ambito della sua arte.



    Per altro, mi pare che sarebbe più chiaro formularla in questo modo:

    "si definisce che l'estensione d'un programma valido non può essere un programma valido; se fosse tale, non sarebbe un'estensione d’un programma valido, ma essa stessa un programma valido".



    Assunta questa definizione, la questione potrebbe allora essere:

    "l'estensione d'un programma invalido, potrebbe pur essere un programma valido ?".



    Io inclino a supporre che potrebb'essere tale, al meno a rigore d'argomentazione, posto che la definizione d'estensione, quale programma non valido, sia vera solamente quando il programma sia valido:

    di contro, l'invalidità del programma potrebbe così trarre seco l'estensione, come potrebbe lasciarla esistere quale programma per sé valido, non essendo più propriamente l'estensione attratta nella definizione proposta.



    Se, vice versa, la sentenza

    “nessuna estensione d’un programma valido è un programma valido”,

    non si vuole sia una definizione del concetto d’estensione di programma valido, reputo poter ripetere quello che scrissi nel commento precedente circa la falsità d’essa sentenza in tanto, in quanto pretenda avere un'efficacia universale, perché reputo si possa pensare l’estensione d’un programma valido, quale programma che possa validamente esistere separato da quello, di cui sia estensione.



    Ma a questa opinione essendo piuttosto indotto in grazia della similitudine, che in virtù della conoscenza, cedo il campo agli esperti di programmi, i quali dicano se sia possibile ovvero no.





    Zetesis.
    Zetesis, 20 Marzo 2008
    #11
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI