• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Ma non esiste un programma che avvia il pc all'orario che dico io...??

Discussione inserita in 'Software' da gigyrock, 1 Agosto 2008.

  1. gigyrock techNewbie

    Ma non esiste un programma che avvia il pc all'orario che dico io...??

    salve ragazzi,

    volevo sapere se esiste un programma che faccia l'operaizone inversa degli auto shotdown...cioè anzicchè spegnere il ad un orario prestabilito che lo accenda ad un orario preestabilito...fatemi sapere poi aprofondiamo...sulle applicazioni da far avviare.
    gigyrock, 1 Agosto 2008
    #1
  2. Tonino66 techUser

    Io so che non e possibile farlo attendiamo altri pareri
    Tonino66, 1 Agosto 2008
    #2
  3. Jena techNewbie

    [quote name='Tonino66']Io so che non e possibile farlo attendiamo altri pareri[/quote]



    Dipende se la tua scheda madre prevede una certa opzione.



    Ne avevo una che facweva quel lavoro così potevo lanciare tutti i programmi che volevo inn automatico.
    Jena, 1 Agosto 2008
    #3
  4. Davide Amministratore

    Se è possibile l'impostazione dovrebbe essere nel BIOS.
    Davide, 1 Agosto 2008
    #4
  5. Jena techNewbie

    [quote name='Davide']Se è possibile l'impostazione dovrebbe essere nel BIOS.[/quote]

    Giusto avevo dimenticato di dirlo, nel BIOS.
    Jena, 1 Agosto 2008
    #5
  6. gigyrock techNewbie

    be lo avevo sospettato che fosse nel bios anche perchè o da li oppure un applicazione che setti il bios stesso perchè è ovvio che a O.S. non avviato nessuna applicazione può funzionare...cmq nel bios della mia scheda madre escludo che ci sia un'operazione del genere!



    (Ne avevo una che facweva quel lavoro così potevo lanciare tutti i programmi che volevo inn automatico -"inviato da Jena"-) che scheda madre era?
    gigyrock, 1 Agosto 2008
    #6
  7. Jena techNewbie

    [quote name='gigyrock']be lo avevo sospettato che fosse nel bios anche perchè o da li oppure un applicazione che setti il bios stesso perchè è ovvio che a O.S. non avviato nessuna applicazione può funzionare...cmq nel bios della mia scheda madre escludo che ci sia un'operazione del genere!



    (Ne avevo una che facweva quel lavoro così potevo lanciare tutti i programmi che volevo inn automatico -"inviato da Jena"-) che scheda madre era?[/quote]

    Ne ho cambiate diverse, dire ora che marca fosse è un pò complicato. Posso dire che le ulrime ASUS che ho avuto e cambiato non prevedono piu quella cosa nel BIOS.

    Pigio il pulsante per accendere il PC, ORA. :lol:
    Jena, 1 Agosto 2008
    #7
  8. gigyrock techNewbie

    Perfetto sono riuscito a trovare l'opzione nel bios...e il pc si avvia solo .....ma problema come faccio ad avviare la connessione ad internet automaticamente? Purtroppo non ho rete lan o wifi e utilizzo tele2....a differenza di alice non si connette all'avvio ne tantomeno avviando un programma tipo messenger.
    gigyrock, 6 Agosto 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='gigyrock']Perfetto sono riuscito a trovare l'opzione nel bios...e il pc si avvia solo .....ma problema come faccio ad avviare la connessione ad internet automaticamente? Purtroppo non ho rete lan o wifi e utilizzo tele2....a differenza di alice non si connette all'avvio ne tantomeno avviando un programma tipo messenger.[/quote]

    La risposta cercala e dattela da solo,perche ti fanno male le mani per 2 clic del mouse.



    cobra
    cobra, 6 Agosto 2008
    #9
  10. gigyrock techNewbie

    ma ho già cercato e ho trovato un software...auto power-on solo che per aprire la connessione dovrei registrare una macro e mi dice che solo la versione completa supporta le macro.
    gigyrock, 6 Agosto 2008
    #10
  11. cobra techAddicted

    [quote name='gigyrock']ma ho già cercato e ho trovato un software...auto power-on solo che per aprire la connessione dovrei registrare una macro e mi dice che solo la versione completa supporta le macro.[/quote]

    Pensavi che con la versione gratis ci riuscivi,sono furbi i creatori

    di programmi ti invogliano con le versioni gratuite,ma per utilizzarle al meglio devi comprare la versione completa.



    cobra
    cobra, 6 Agosto 2008
    #11
  12. gigyrock techNewbie

    cmq ho trovato il modo...di fare quello che volevo avviare il pc presto mentre dormo in modo da avviare anche emule per scaricare.....domani posto la spiegazione perchè ho visto che molti utenti hanno questo problema ...su internet e non riescono a risolverlo.
    gigyrock, 7 Agosto 2008
    #12
  13. gigyrock techNewbie

    Allora iniziamo...iniziamo con la spiegazione di quanto ho dovuto fare per avviare automaticamente il mio pc ad un orario prestabilito per poter scaricare con emule...

    Bene innanzitutto dovete controllare che nel bios...vi sia la voce RTC Alarm resume...o simili...fra le impostazioni di alimentazione (di solito)...controllate bene anche a me pareva di non averla perchè si trovava in un sottomenu...ma poi spulciando nei meandri del mio BIOS l'ho trovata.....perfetto se avete trovato questa voce....possiamo proseguire, altrimenti non è questa la strada che dovete seguire vi bisognano dei software particolari tipo "Auto power-on ed altri" che però mandano solo in ibernazione il pc per poi risvegliarlo...quindi necessitano di windows vista o altri OS che supportano il risveglio dall'ibernazione......Invece per chi come me può impostarlo da BIOS imposta quella voce...attenzione però che non tutte le schede madri supportano l'impostazione fissa ma quella giornaliera cioè vogliono sapere esattamente il giorno in cui accendere il pc e questo ci obblica ad impostare il parametro di giorno in giorno.......la mia scheda madre cioè il BIOS della mia scheda madre invece mi permette di mettere il numero "0" al posto del mese dell'anno insomma ...della data....e così io impostando solo l'orario ed inserendo "0" nella data lui si avvia ogni giorno a quell'orario....perfetto e la fase bios è superata....ora passiamo alla fase Windows....



    .....Per chi come me non ha Alice, la connessione internet non parte all'avvio di windows...ne automaticamente con programmi quali messenger, ecc......bisogna impostare alcune cose allora andiamo su internet explorer...nel menu strumenti...scegliamo opzioni internet...(menu che potete trovare anche sul pannello di controllo)...perfetto una volta apere le opzioni internet andate nel sottomenu "connessioni" selezionate la vostra connessione e cliccate su "impostazioni"...e mettete un segno di spunta nella voce "rileva automaticamente impostazioni"...(così abbiamo impostato la connessione automatica all'apertura del browser "internet explorer")...dopodicchè se volete potete entrare in "proprietà" sempre nel menu "impostazioni" in modo da impostare il numero di tentativi di connessioni e i secondi che devono intercorrere fra un tentativo e l'altro....io ho dovuto farlo perchè avviando internet explorer all'avvio di windows tentava subito la connessione ma il modem non era ancora pronto e quindi non si connetteva se lasciavo solo un tentativo andava a finire che non si connetteva........cmq....ora l'ultimo passo andiamo a prendere internet explorer "C:/Programmi/Internet Explorer"..in questa directory si trova un file chiamato "iexplorer" cliccateci e fate copia...dopo di che andate su start...tutti i programmi e cliccate col tasto destro sulla cartella "Esecuzione automatica" cliccate su apri e al suo interno incollate "iexplorer"....perfetto ora non vi resta che impostare come nel mio caso emule all'avvio di windows direttamente dal suo menu opzioni...ed il gioco è fatto....spero di essere stato chiaro...per qualsiasi problema scrivete.
    gigyrock, 9 Agosto 2008
    #13
  14. cobra techAddicted

    Mi domando perche' continui a postare richieste di aiuto sapendo gia'

    a priori la risposta,non e' corretto per chi opera in questo forum,non

    farlo piu' altrimenti mi vedro' costretto a prendere dei provvedimenti.

    Noi non siamo qui' per giocare,ma per cercare di aiutare chi effettivamente

    di aiuto ne ha bisogno,e non certo per rispondere solo a chi di questo aiuto non ne ha bisogno,quindi ultimo avvertimento,o la smetti o prendo davvero

    provvedimenti pesanti.



    cobra
    cobra, 9 Agosto 2008
    #14
  15. gigyrock techNewbie

    ma veramente guarda che non sapevo cosa fare....quando ho scritto la domanda...successivamente leggendo su internet..o capito come fare e quindi mi sembra giusto postare anche per gli utenti che non sono riusciti a cavarsela da soli come me
    gigyrock, 9 Agosto 2008
    #15
  16. cobra techAddicted

    [quote name='gigyrock']ma veramente guarda che non sapevo cosa fare....quando ho scritto la domanda...successivamente leggendo su internet..o capito come fare e quindi mi sembra giusto postare anche per gli utenti che non sono riusciti a cavarsela da soli come me[/quote]



    Si certo la risposta la sapevi gia' a priori,quindi era meglio che pubblicavi una guida sul come fare, qui' nel forum e niente sarebbe successo.



    cobra
    cobra, 9 Agosto 2008
    #16
  17. Jena techNewbie

    @Cobra,



    visto che lo stai seguendo dall'inizio direi di eliminare il post n.13 e di fargli aprire una nuova discussione. Ovviamente prima esaminiamo se quanto riportato risponde al vero e solo dopo rendiamo visibile il tutto.
    Jena, 9 Agosto 2008
    #17
  18. gigyrock techNewbie

    ok se ci sono errori correggete xkè vado sempre di fretta quando posto....
    gigyrock, 9 Agosto 2008
    #18
  19. cobra techAddicted

    Eccoti accontentato jena,verifica e dammi il responso.



    cobra
    cobra, 9 Agosto 2008
    #19
  20. Jena techNewbie

    [quote name='gigyrock']Allora iniziamo...iniziamo con la spiegazione di quanto ho dovuto fare per avviare automaticamente il mio pc ad un orario prestabilito per poter scaricare con emule...

    Bene innanzitutto dovete controllare che nel bios...vi sia la voce RTC Alarm resume...o simili...fra le impostazioni di alimentazione (di solito)...controllate bene anche a me pareva di non averla perchè si trovava in un sottomenu...ma poi spulciando nei meandri del mio BIOS l'ho trovata.....perfetto se avete trovato questa voce....possiamo proseguire, altrimenti non è questa la strada che dovete seguire vi bisognano dei software particolari tipo "Auto power-on ed altri" che però mandano solo in ibernazione il pc per poi risvegliarlo...quindi necessitano di windows vista o altri OS che supportano il risveglio dall'ibernazione......Invece per chi come me può impostarlo da BIOS imposta quella voce...attenzione però che non tutte le schede madri supportano l'impostazione fissa ma quella giornaliera cioè vogliono sapere esattamente il giorno in cui accendere il pc e questo ci obblica ad impostare il parametro di giorno in giorno.......la mia scheda madre cioè il BIOS della mia scheda madre invece mi permette di mettere il numero "0" al posto del mese dell'anno insomma ...della data....e così io impostando solo l'orario ed inserendo "0" nella data lui si avvia ogni giorno a quell'orario....perfetto e la fase bios è superata....ora passiamo alla fase Windows....



    .....Per chi come me non ha Alice, la connessione internet non parte all'avvio di windows...ne automaticamente con programmi quali messenger, ecc......bisogna impostare alcune cose allora andiamo su internet explorer...nel menu strumenti...scegliamo opzioni internet...(menu che potete trovare anche sul pannello di controllo)...perfetto una volta apere le opzioni internet andate nel sottomenu "connessioni" selezionate la vostra connessione e cliccate su "impostazioni"...e mettete un segno di spunta nella voce "rileva automaticamente impostazioni"...(così abbiamo impostato la connessione automatica all'apertura del browser "internet explorer")...dopodicchè se volete potete entrare in "proprietà" sempre nel menu "impostazioni" in modo da impostare il numero di tentativi di connessioni e i secondi che devono intercorrere fra un tentativo e l'altro....io ho dovuto farlo perchè avviando internet explorer all'avvio di windows tentava subito la connessione ma il modem non era ancora pronto e quindi non si connetteva se lasciavo solo un tentativo andava a finire che non si connetteva........cmq....ora l'ultimo passo andiamo a prendere internet explorer "C:/Programmi/Internet Explorer"..in questa directory si trova un file chiamato "iexplorer" cliccateci e fate copia...dopo di che andate su start...tutti i programmi e cliccate col tasto destro sulla cartella "Esecuzione automatica" cliccate su apri e al suo interno incollate "iexplorer"....perfetto ora non vi resta che impostare come nel mio caso emule all'avvio di windows direttamente dal suo menu opzioni...ed il gioco è fatto....spero di essere stato chiaro...per qualsiasi problema scrivete.[/quote]



    @impostare il parametro di giorno in giorno....

    è impensabile una cosa del genere.



    @e così io impostando solo l'orario ed inserendo "0"

    altri BIOS potrebbere avere voci diverse tipo; always etc.



    @ "C:/Programmi/Internet Explorer".

    è corretto: "C:ProgrammiInternet Explorer". in rosso ci va lo "slash" ( ) (barra rovesciata)



    @impostare come nel mio caso emule all'avvio

    non è necessariamente prioritario impostare Emule in avvio automatico ma si puo impostare altro o quanto necessita al singolo utente.





    Per me, dopo le piccole correzioni, puo anche essere postato a meno di altre eventuali precisazioni/correzioni da sottoporre, se il caso, da utenti competenti/volenterosi, sempre allo staff.
    Jena, 9 Agosto 2008
    #20
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI