• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

malware e connessione rete

Discussione inserita in 'Internet' da jahred, 26 Maggio 2009.

Thread Status:
Not open for further replies.
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. jahred techNewbie

    malware e connessione rete

    Buonasera a tutti.

    Il mio problema è questo:

    Navigando mi sono beccato il trojan win32, che mi dava problemi con la navigazione, in quanto non mi faceva più navigare (non visualizzavo più le pagine web).

    Ho formattato tutto in maniera approfondita (non veloce) e reinstallato windows ma il problema persiste.

    In pratica non mi si connette più al router se utilizzo un ip in automatico, mentre se inserisco un ip fisso si collega al router ma il gestore di windows mi connette e disconnette in continuazione. Come stato mi da in acquisizione indirizzo di rete.

    Com'è possibile?

    C'è soluzione?



    P.s. il router è configurato e correttamente funzionante in quanto mi collego regolarmente con il cellulare in wi-fi.
    jahred, 26 Maggio 2009
    #1
  2. Lore_T techAdvanced

    Ciao!

    Ci potresti postare un log di HijackThis Zippato? E comunque sei sicuro che il computer sia configurato per avere ip dinamico? perchè se no gli ip potrebbero entrare in conflitto...

    Ciao!
    Lore_T, 26 Maggio 2009
    #2
  3. jahred techNewbie

    Si nelle impostazioni tcp/ip ho sempre inserito un indirizzo ip fisso ed è andato sempre a regola d'arte. Appena possibile vi invio il log. Per ora grazie della disponibilità.
    jahred, 26 Maggio 2009
    #3
  4. Lore_T techAdvanced

    Ecco dicevo proprio questo...L'IP deve essere configurato come dinamico sia sul pc che sul router...non sul pc ip fisso e il router con attivo il dhcp...mi raccomando quest'accortezza...Aspettiamo il log...

    Ciao!
    Lore_T, 26 Maggio 2009
    #4
  5. cobra techAddicted

    Ma anche il comando "ipconfig /all" ci viene sempre in aiuto.

    ciao
    cobra, 26 Maggio 2009
    #5
  6. Lore_T techAdvanced

    Già...la mia povera ed oserei inutile guida :-(....
    Lore_T, 26 Maggio 2009
    #6
  7. jahred techNewbie

    Nel router a parte alcuni configurazioni di base non ho fatto (mi sembra) altre modifiche, che purtoppo al momento non posso verificare. Tuttavia mi è sempre andato bene. Comunque ti invio Il log effettuato. Ciao

    Attached Files:

    • hijackthis.zip
      hijackthis.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      8
    jahred, 27 Maggio 2009
    #7
  8. Tonino66 techUser

    [quote name='jahred']Nel router a parte alcuni configurazioni di base non ho fatto (mi sembra) altre modifiche, che purtoppo al momento non posso verificare. Tuttavia mi è sempre andato bene. Comunque ti invio Il log effettuato. Ciao[/quote]

    log pulito...
    Tonino66, 27 Maggio 2009
    #8
  9. cobra techAddicted

    Fai controllare questa voce dal tuo auntivirus,ed in alterntina con panda

    http://www.pandasecurity.com/activescan/index/

    D:programmiRALINKCommonRaUI.exe
    cobra, 27 Maggio 2009
    #9
  10. jahred techNewbie

    Ho effettuato la scansione del file con esito negativo. Vi invio lo screenshot dello stato della connessione. Altre soluzioni? Grazie. Ciao.

    Attached Files:

    • stato rete.zip
      stato rete.zip
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      8
    jahred, 28 Maggio 2009
    #10
  11. doctor techNewbie

    l' ip del router è statico o dinamico? la connessione è protetta da cifrature come la wpa o simili?
    doctor, 28 Maggio 2009
    #11
  12. Lore_T techAdvanced

    Alle brutte potresti resettare il router riconfigurandolo...e se selezionerai ip dinamico dovrai mettere anche al computer ip dinamico...stessa cosa per ip statico...
    Lore_T, 28 Maggio 2009
    #12
  13. jahred techNewbie

    Scusate la mia scarsa preparazione ma per ip del router cosa intendi il suo indirizzo di default ossia 192.168.x.x ? . Io non ho variato altri parametri relativi al suo ip.

    Per quanto riguarda la rete è protetta da password wpa-psk.

    In merito al reset del router, questo ha funzionato benissimo fino al problema rilevato. Inoltre funziona bene tutt'ora con cellulare wi-fi (anche se è vero che quest'ultimo non ha parametri da impostare per indirizzo ip).

    Non è possibile che il trojan rilevato si sia nascosto in qualche allocazione che (se possibile) non sia stata formattata all'installazione del sistema operativo?

    Questo in quanto in una precedente volta con analoga situazione, pur avendo formattato il pc in modalità rapida, il malware vi era rimasto annidato ripresentando il problema. Ciao
    jahred, 28 Maggio 2009
    #13
  14. doctor techNewbie

    prova a togliere temporaneamente la pasword wpa e imposta l'ip del router come ip del pc
    doctor, 28 Maggio 2009
    #14
  15. Falko techBoss

    [quote name='doctor']l' ip del router è statico o dinamico?[/QUOTE]

    Il router non può avere ip dinamico vista la sua funzione all'interno della rete, specialmente se utilizza al suo interno un server (DHCP in questo caso)...



    [quote name='jahred']

    Per quanto riguarda la rete è protetta da password wpa-psk.

    In merito al reset del router, questo ha funzionato benissimo fino al problema rilevato. Inoltre funziona bene tutt'ora con cellulare wi-fi (anche se è vero che quest'ultimo non ha parametri da impostare per indirizzo ip).

    Non è possibile che il trojan rilevato si sia nascosto in qualche allocazione che (se possibile) non sia stata formattata all'installazione del sistema operativo?[/QUOTE]

    Io controllerei sul router la scheda relativa alla restrizione di accesso tramite MAC address (improbabile ma possibile) o i controlli di lease impostati sul server DHCP (molto più probabile). Fossi in te riconfigurerei i parametri del router e successivamente i dispositivi ad esso collegati (è la via più semplice e veloce, a meno di voler stare ore a sbattere la testa su configurazioni sulle quali non hai dimestichezza e che quindi riusciresti a ripristinare a c... Fortuna!)



    [quote name='jahred']Questo in quanto in una precedente volta con analoga situazione, pur avendo formattato il pc in modalità rapida, il malware vi era rimasto annidato ripresentando il problema. Ciao[/QUOTE]

    Avendo riformattato completamente è assai improbabile che sia causa di un virus, comunque sia la rete fa parte di quel tipo di configurazioni che non ammette nessun tipo di errori...



    Ps: In una rete configurata correttamente possono coesistere sia indirizzi fissi che dinamici anche con DHCP multipli, basta configurare nella maniera corretta...
    Falko, 29 Maggio 2009
    #15
  16. jahred techNewbie

    Ho collegato il router tramite cavo ethernet ed in questo caso funziona. Non vorrei che il problema fosse molto più semplice del previsto: scheda di rete rovinata. Lo farò vedere da un tecnico a questo punto. Grazie a tutti comunque.. poi vi farò sapere.. Ciao
    jahred, 1 Giugno 2009
    #16
  17. paulhewson techUser

    abbè se il tuo cellulare ti va in wi fi, se la connessione tramite cavo lan ti va... a sto punto forse è proprio la scheda di rete wifi... hai provato ad aggiornare i driver di tale scheda?
    paulhewson, 1 Giugno 2009
    #17
  18. jahred techNewbie

    I driver non li ho aggiornati perchè sinceramente non ho trovato dove scaricarli. La scheda è una ralink turbo wireless lan card, ma sul sito della ralink è indicata con non so quale codice, e su internet non sono riuscito a trovarla perchè i link sono stati monopolizzati da software a pagamento per aggiornare i driver. Comunque...........

    e qui sorge un'altra discussione.. (sarà che sono o sfigatissimo o imprudente vedete un pò voi) ho lo stesso problema su un net pc.

    Non ho voluto sollevarlo prima per non complicare gli interventi sul forum, ma alla stessa maniera l'eeepc mi si collega inizialmente al router, poi mi torna in stato di connessione automatico e non naviga più.

    L'unica differenza è che nel brevissimo lasso di tempo che intercorre tra tali stati (connesso e automatico) se digito un indirizzo internet, mi naviga quindi la scheda di rete è funzionante.

    Anche questo è stato infettato da win32. (me misero)

    Appunto per questo ho pensato subito ad un problema, in apparenza irrisolvibile, dettato da un virus, come se modificasse irrimediabilmente gli indirizzi ip o qualcosa del genere.

    In riferimento a quest'ultimo, eeepc intendo, intendevo formattarlo ma poichè il sistema operativo in dotazione è un'immagine del sistema iniziale, praticamente mi ha portato il sistema allo stadio iniziale ma senza formattare.

    Come posso formattalo?
    jahred, 2 Giugno 2009
    #18
  19. Lore_T techAdvanced

    Dovresti aprire una nuova discussione su quest'altro problema....comunque provo a risponderti di sfuggita...In teoria se non hai il cd originale del so in questione (se windows) non potresti formattare e installarlo un'altra volta....ma se dici di possere un'immagine del "sistema inziale" perchè non provi a scriverla su un cd scusa? ;)

    Ciao!
    Lore_T, 2 Giugno 2009
    #19
  20. jahred techNewbie

    L'immagine che ho è il sistema operativo fornito insieme al pc, il quale è già su cd ma non mi consente la formattazione in quanto solo un immagine. Potrei formattarlo con il windows originale e poi reinstallare nuovamente l'immagine ma cercavo una soluzione più semplice, quale un cd di avvio in ms dos che mi consentisse la formattazione o qualcosa di simile. Ciao
    jahred, 3 Giugno 2009
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Thread Status:
Not open for further replies.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI