• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

collegare 2 pc con wireless (nn dal router)....

Discussione inserita in 'Software' da raudebaude, 25 Dicembre 2008.

Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
  1. raudebaude techNewbie

    collegare 2 pc con wireless (nn dal router)....

    innanzitutto saluti a tutti visto che sono nuovo nel forum....essendo un dummies penso sia il posto giusto per risolvere il mio problema...ho allegato un'immagine che chiarisce quello che volgio creare. da quello che so il mio caso è nella categoria "reti ad HOC" però seguendo le guide che ho trovato nella rete non riesco comunque a collegare i due pc.come avrete capito dall'immagine nn riesco a dare al laptop il segnale internet....aiuto mi sto esaurendo!

    Attached Files:

    • Senza titolo-1.jpg
      Senza titolo-1.jpg
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      25
    raudebaude, 25 Dicembre 2008
    #1
  2. cobra techAddicted

    [quote name='raudebaude']innanzitutto saluti a tutti visto che sono nuovo nel forum....essendo un dummies penso sia il posto giusto per risolvere il mio problema...ho allegato un'immagine che chiarisce quello che volgio creare. da quello che so il mio caso è nella categoria "reti ad HOC" però seguendo le guide che ho trovato nella rete non riesco comunque a collegare i due pc.come avrete capito dall'immagine nn riesco a dare al laptop il segnale internet....aiuto mi sto esaurendo![/quote]

    Ne ho appena configurato una di quelle reti adesso con netgear WRN 2000

    4 PC collegati di cui tre in wireless...cosa vuoi sapere....spiegati meglio

    ciao

    Buon Natale
    cobra, 25 Dicembre 2008
    #2
  3. raudebaude techNewbie

    buon natale anche a te cobra.

    avrai visto lo schema in allegato.

    il mio problema è condividere la connessione in internet con il laptop.

    il mio pc fisso è collegato ad internet tramite cavo lan connesso al router.il pc fisso inoltre ha in dotazione una antenna che mi permette un collegamento con il laptop tramite wireless.ad oggi riesco a trasmettere un file dl pc al laptop via wireless senza problemi.però quando voglio condividere il segnale internet del pc sul laptop iniziano i problemi.in pratica il laptop vede il pc ma non vede il segnale internet.questo è il mio problema.

    cosa dovrei fare?

    p.s. visto che uso emule ho un indirizzo ip "statico"(spero di essere stato chiaro).grazie
    raudebaude, 25 Dicembre 2008
    #3
  4. richiriccardo techNewbie

    Ho il suo stesso identico problema... non una virgola in piu ne una di meno
    richiriccardo, 25 Dicembre 2008
    #4
  5. cobra techAddicted

    Per caso il SO del portatile e' vista?...i drivers del portatile sono aggiornati?...che tipo di ruter e' il tuo intendo il modello?...la scheda di rete del descktop...dovresti disabilitarla se il ruter e wifii...come li hai poi collegati in sequenza si vedo dallo schema che dovrebbe essere giusto,

    ma senza il modello preciso del tuter...non mi e' possibile darti risposte certe...vedi ad esmpio questo appunto WMR 2000 e' solo un ruter accesspoint e quindi devi avere anche un modem per la corretta configurazione.



    NB.

    Avere un ip statico e un servizio aggiuntivo e a pagamento, una volta che hai l'ip statico esempio 89.102.88.30 devi settare i parametri di port triggering o port forwarding del tuo router, assegnando ad ogni servizio che vuoi raggiungere dall'esterno ( della tua lan per intenderci) un numero.

    esempio la porta 8060 all portatile etc.

    una volta settato il tutto per entrare da remoto sulla porta dovrai semplicemente digitare il tuo ip statico con : numero di porta esempio 89.102.88.30:8060

    ps comunque puoi sempre provare con un software gratuto di controllo remoto come logmein hamachi etc.

    ciao

    Buon Natale
    cobra, 25 Dicembre 2008
    #5
  6. raudebaude techNewbie

    il router è un netgear DG384,il sistema è per entrambi winxp aggiornatissimo come anche i due pc hanno driver aggiornati. per qunato riguarda l'ip forse mi sono espresso male.voglio dire che il mio pc è configurato in modo da avere sempre le porte tcp e udp aperte per emule.nn so se questa notizia possa essere importante per il nostro scopo(forse no). ti confesso che su altri forum mi hanno detto di seguire la configurazione per accesi ad "HOC". ho seguito una guida ma senza risultati.se vuoi ti linko la guida che ho seguto...grazie
    raudebaude, 25 Dicembre 2008
    #6
  7. cobra techAddicted

    [quote name='raudebaude']il router è un netgear DG384,il sistema è per entrambi winxp aggiornatissimo come anche i due pc hanno driver aggiornati. per qunato riguarda l'ip forse mi sono espresso male.voglio dire che il mio pc è configurato in modo da avere sempre le porte tcp e udp aperte per emule.nn so se questa notizia possa essere importante per il nostro scopo(forse no). ti confesso che su altri forum mi hanno detto di seguire la configurazione per accesi ad "HOC". ho seguito una guida ma senza risultati.se vuoi ti linko la guida che ho seguto...grazie[/quote]

    Sei sicuro che sia il DG384...in quanto qui' non esiste sai.
    cobra, 25 Dicembre 2008
    #7
  8. raudebaude techNewbie

    azzo...scusa il modello è DGB111G (con Wireless-G54)
    raudebaude, 25 Dicembre 2008
    #8
  9. cobra techAddicted

    [quote name='raudebaude']azzo...scusa il modello è DGB111G (con Wireless-G54)[/quote]

    non trovo il manuale...e quello mi serve...altrimenti le risposte non saranno evidentemente

    il massimo della risoluzione del tuo problema.
    cobra, 26 Dicembre 2008
    #9
  10. vocar techNewbie

    Salve!

    Io ho fatto così:

    Avendo il router Telecom Wireles con le antenne, ho in rete i tre Pc più il portatile, tutti e tre i Pc hanno la penna D-link (DWL-G132) superfluo dire che bisogna mettere la chiave di Alice alle tre penne, il portatile ha al suo interno il Wireles e quindi sono tutti e quattro in rete simultaneamente e non solo, basta condividere i quattro assegnandogli un nome da 1 a 4 e tutti si vedono, questa configurazione è stata necessaria per via delle stampanti, per la verità vi era la possibilità di prendere il router wireles per stampanti ma i costi erano eccessivi e qundi ecco la soluzione, le stampanti collegate al primo PC e per la condivisione dei quatro, le stampanti vengono viste anche dai tre rimanenti compreso il portatile.

    Se errore avviene credo appartenga alla condivisione in rete dei PC, molto importante l'assegnazione del nome al PC, dimenticavo, in questa rete va aggiunto il cellulare E71 NoKia, anche lui in rete e condiviso, tutti fanno capo al Router di Telecom/Alice/Gate-2-Pluss-WIFI.

    Spero di avervi dato l'aiuto sperato, se ci sono domande, disponete.

    Cordialità.

    Carlo.
    vocar, 26 Dicembre 2008
    #10
  11. raudebaude techNewbie

    tra il pc "fisso" e il laptop c'è rete.infatti passo senza problemi i file da un pc all'altro.però nn riescono a condividere la connessione internet.

    anche il mio modem ha una penna usb ma non mi ha dato nessun risultato...forse perchè è il router che dovrebbe avere "l'antennina" per trasmettere il segnale.ma il mio router nn ha antennina.solo il pc ha l'antennina per i wireless.



    cobra se vuoi posso passarti il manuale.nel cd cè un pdf.in inglese però.



    grazie x il tuo tempo
    raudebaude, 26 Dicembre 2008
    #11
  12. cobra techAddicted

    [quote name='raudebaude']

    cobra se vuoi posso passarti il manuale.nel cd cè un pdf.in inglese però.



    grazie x il tuo tempo[/quote]



    allegalo zippato qui' anglosassone..no problem.

    ciao
    cobra, 26 Dicembre 2008
    #12
  13. Falko techBoss

    [quote name='raudebaude']tra il pc "fisso" e il laptop c'è rete.infatti passo senza problemi i file da un pc all'altro.però nn riescono a condividere la connessione internet.

    anche il mio modem ha una penna usb ma non mi ha dato nessun risultato...forse perchè è il router che dovrebbe avere "l'antennina" per trasmettere il segnale.ma il mio router nn ha antennina.solo il pc ha l'antennina per i wireless.



    cobra se vuoi posso passarti il manuale.nel cd cè un pdf.in inglese però.



    grazie x il tuo tempo[/QUOTE]

    In vista: dal centro connessioni rete a sinistra penultimo link (ti apre la schermata che mostra le connessioni attive sul pc)

    In Xp: click col destro su "risorse di rete" e scegli proprietà



    Crei una rete ad-hoc tra i 2 pc in wifi (se non l'hai già fatto) e sul pc con internet connesso via cavo vai ad abilitare nell'interfaccia di rete WIFI la "condivisione della connessione internet (ICS)" (si trova nell'ultima scheda delle sue proprietà...)



    il pc cambierà l'ip impostandone uno manuale con indirizzo 192.168.0.1 (Gateway) che dovrai modificare in 192.168.1.2, l'altro pc dovrà essere configurato con ip 192.168.1.X (compreso tra 3 e 254) con la stessa subnet ma con gateway = 192.168.1.2 (il pc che condivide la connessione), dns usa 151.99.125.1 & 151.99.125.2



    Buone feste :)
    Falko, 27 Dicembre 2008
    #13
  14. raudebaude techNewbie

    intanto invio l'allegato...e tra poco provo a fare come dice falko.anche se io ho un TCPIP 196.168.0.2 xke il 196.168.0.1 è dedicato all'altro pc(vedi immagine).spero di nn aver detto una ca**ata.grazie a tutti vi faccio sapere....

    Attached Files:

    • FullManual.pdf
      FullManual.pdf
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      22
    raudebaude, 27 Dicembre 2008
    #14
  15. raudebaude techNewbie

    falko scusami ma ho bisogno di chiarimenti (winxp):

    1) andando alle proprietà della conn. internet via cavo sul pc fisso ho:"protocollo TCPIP" con questa config. indirizzo IP: 192.168.0.2; subnet 255.255.255.0; gatway predef.192.168.0.1; server DNS preferito:192.168.0.1; queste impostazioni (da quello che ho capito) possono rimanere così???e sul laptop quali impostazioni devo inserire alla rete wireless??

    2)andando nella finestra "avanzate" dovrei "condividere connessione internet"...ma ho tre sotto-opzioni:a)conn rete privata. B)conn. LAN. C) rete senza fili

    immagino che devo scegliere l'ultima...se la opziono mi appare la finestra che vedi in allegato che mi impedisce di andare avanti.



    scusami se chiedo questi chiarimenti ma sono proprio un dummy :eek:o:

    grazie

    Attached Files:

    • frm00002.bmp
      frm00002.bmp
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      3
    raudebaude, 27 Dicembre 2008
    #15
  16. Davide Amministratore

    Non puoi collegare direttamente il router/modem netgear alla rete tele2? So che è possibile con alice, l'ho fatto giusto l'altro giorno..
    Davide, 27 Dicembre 2008
    #16
  17. cobra techAddicted

    E' possibilissimo il ruter deve essere collegato fisicamente al PC dove lo configuri...il modem al ruter...e dovono sempre essere collegati fisicamente...altrimenti se togli il cavo che dal ruter va al PC si incontrano quei problemi...sei connesso ma non passa niente...

    spiegazione un pochino arcana me e' cosi'.

    ciao
    cobra, 27 Dicembre 2008
    #17
  18. raudebaude techNewbie

    ahia!il problema allora sarà duro da risolvere.

    abito in una casa di 3 piani (divisi tra loro) ed il router-modem si trova al piano terra e collega al I°p un pc e al II° il mio pc.di conseguenza nn può muoversi da dove sta il router.

    pensavo era solo un problema di Ip tra il mio pc e il laptop.

    cmq il tecnico che venne a fare l'insattallazione del router disse che si poteva condividere la connessione con il laptop...
    raudebaude, 27 Dicembre 2008
    #18
  19. Falko techBoss

    [quote name='raudebaude']2)andando nella finestra "avanzate" dovrei "condividere connessione internet"...ma ho tre sotto-opzioni:a)conn rete privata. B)conn. LAN. C) rete senza fili

    immagino che devo scegliere l'ultima...se la opziono mi appare la finestra che vedi in allegato che mi impedisce di andare avanti.



    scusami se chiedo questi chiarimenti ma sono proprio un dummy :eek:o:

    grazie[/QUOTE]

    No problem, prova a fare la modifica mentre disattivando precventivamente la rete ;)2



    [quote name='raudebaude']falko scusami ma ho bisogno di chiarimenti (winxp):

    1) andando alle proprietà della conn. internet via cavo sul pc fisso ho:"protocollo TCPIP" con questa config. indirizzo IP: 192.168.0.2; subnet 255.255.255.0; gatway predef.192.168.0.1; server DNS preferito:192.168.0.1; queste impostazioni (da quello che ho capito) possono rimanere così???e sul laptop quali impostazioni devo inserire alla rete wireless??[/QUOTE]

    Perfetto, pensavo usassi un router telecom (che è indirizzato a 192.168.1.1...), sul fisso modifica l'ultima opzione in primis e sistema l'ip come l'hai ora (192.168.0.2) altrimenti avrai l'ip in conflitto, successivamente sul portatile crea una rete ad-hoc verso quel pc indirizzandolo come :

    ip 192.168.0.3

    subnet: 255.255.255.0

    gateway: 192.168.0.2

    dns 1 & 2 : quelli detti prima



    Se fai correttamente questi passi la connessione internet sarà condivisa ;)2
    Falko, 27 Dicembre 2008
    #19
  20. raudebaude techNewbie

    falko ho fatto così ma niente di nuovo:

    - abilito la LAN (router)

    - abilito al "conn. rete senza fili" (I°problema:mi appare un msg che dice che la "connettività è assente..." infatti noto che invio bit (pacchetti) e nn ricevo; però i pc si "vedono"

    - spillo l'opzione "consenti ad altri utenti..." ma dopo aver clikkato "OK" mi appare una finestra di errore(II°problema vedi allegato).

    a questo punto mi sono arenato...:(

    - intanto sul PC fisso lascio la config. LAN così:

    indirizzo IP: 192.168.0.2

    subnet 255.255.255.0

    gatway predef.192.168.0.1

    server DNS preferito:192.168.0.1

    - sul laptop invece configuro così la "conn. rete senza fili" così:

    indirizzo IP: 192.168.0.3

    subnet 255.255.255.0

    gatway predef.192.168.0.2

    server DNS preferito:192.168.0.1



    grazie ancora...per la pazienza

    Attached Files:

    • frm00g002.bmp
      frm00g002.bmp
      File size:
      0,0 bytes
      Visite:
      8
    raudebaude, 27 Dicembre 2008
    #20
Pagina 1 di 2
1 2 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI