• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Bitcoin

Discussione inserita in 'La Piazza' da Davide, 28 Ottobre 2012.

  1. Davide Amministratore

    Un progetto di criptomoneta distribuito in una rete p2p.
    Tutti possono contribuire fornendo potenza di calcolo alla rete per risolvere complessi algortmi matematici, e verranno retribuiti in Bitcoin. Contribuendo alla rete questa diventa più sicura, diventando la rete più sicura questa contribuisce a rendere l'intera moneta più sicura.

    L'economia Bitcoin vale circa 200 milioni di dollari.

    Minare bitcoin è un operazione che solitamente, per il modo in cui è progettata la rete, fa rientrare nell'investimento con un guadagno irrisorio.

    Un bitcoin nel 2010 valeva un centesimo, nel 2011 è arrivato a valere 30 dollari e ora ora come siamo a circa 10.

    Per come la vedo io, un bitcoin potrebbe valere 10 mila dollari da quì a dieci anni. Esattamente come potrebbe non esistere neppure più.
    Davide, 28 Ottobre 2012
    #1
    A odiaman e Apollo piace questo elemento.
  2. odiaman techMod

    Ma quanto ci vuole per minare un bitcoin? E dove posso convertirlo in qualcosa di concreto? Ma sopratutto, cosa significa minare (se ho capito, usare il pc per fare dei calcoli da condividere nella rete?)?
    odiaman, 29 Ottobre 2012
    #2
  3. Davide Amministratore

    Tieni la tua GPU accesa un paio di giorni e minane un paio, valgono circa 20€, non li convertire e spera che ne vaghino 20k€ in 10 anni ;)

    https://en.bitcoin.it/wiki/Mining_hardware_comparison
    Davide, 29 Ottobre 2012
    #3
    A odiaman piace questo elemento.
  4. Apollo techAdvanced

    Con 40Mhash/s mi ci vorrà una decade per 1 bitcoin asd
    Apollo, 29 Ottobre 2012
    #4
  5. Davide Amministratore

    Apollo said: ↑
    Con 40Mhash/s mi ci vorrà una decade per 1 bitcoin asd
    Circa un mese penso :)
    Davide, 29 Ottobre 2012
    #5
  6. odiaman techMod

    Si ma se non li converto che me ne faccio? Cioè, voglio capire, che mi serve fare bitcoin se poi non li posso usare?
    odiaman, 29 Ottobre 2012
    #6
  7. Apollo techAdvanced

    Esistono diversi siti per convertire i Bitcoin in euro o dollari, solo che Davide consigliava di far aumentare il loro valore.
    Apollo, 29 Ottobre 2012
    #7
  8. odiaman techMod

    Mmmm, faccio fatica a rendermi chiare queste cose... Chi mi converte i bitcoin in soldi, che vantaggio ha? E il mio pc cosa deve fare per minare moneta?
    odiaman, 30 Ottobre 2012
    #8
  9. GreenVelvetDrapery techAdvanced

    Discussione davvero interessante.. Quoto le domande di odiaman!
    GreenVelvetDrapery, 30 Ottobre 2012
    #9
  10. Pedro97 techUser

    odiaman said: ↑
    Chi mi converte i bitcoin in soldi, che vantaggio ha? E il mio pc cosa deve fare per minare moneta?
    Se poi li rivende o li converte in un momento in cui valgono di più si può avere un bel guadagno...alla seconda non so ma il tutto mi interessa...
    Pedro97, 31 Ottobre 2012
    #10
  11. Davide Amministratore

    odiaman said: ↑
    Chi mi converte i bitcoin in soldi, che vantaggio ha?
    Sostanzialmente gli intermediari che ti vendono moneta l'hanno comprata o minata ad un prezzo inferiore (sempre non siano in perdita, perchè può essere). Quindi hanno un guadagno.

    odiaman said: ↑
    E il mio pc cosa deve fare per minare moneta?
    Sostanzialmente "ascoltare" tutte le transazioni in corso sulla rete bitcoin, inserire dell'entropia e una buona dose di buona fortuna, servito su un tavolo di Joules usati per i calcoli. Risolvi una complessa equazione matematica. Chi la risolve prima, vince.

    Davide, 31 Ottobre 2012
    #11
    A odiaman piace questo elemento.
  12. odiaman techMod

    Grazie per le delucidazioni! Però ho ancora dei dubbi. Ma a chi creo il vantaggio di usare il mio pc per il monitoraggio, l'entropia e il risolvimento di equazioni matematiche? Cioè, lo faccio così a caso e perchè sono bello come il sole mi danno qualcosa in cambio, oppure c'è qualcuno che "sfrutta" il mio pc e mi da un "salario"?
    E per quanto riguarda lo scambio, significa che se io ho 10 bitcoin del valore di 100€ complessivi, me li scambiano per 80€? Così gli intermediari accumulano bitcoin in prospettiva di un prezzo di vendita superiore?
    Continua a non essermi chiara sta cosa...
    odiaman, 1 Novembre 2012
    #12
  13. Batta7 techBoss

    risolvere equazioni matematiche e ti "pagano" ?(sicuramente saranno molto complesse) ma non ho capito dove avviene tutto questo...c'è un sito?
    Batta7, 5 Novembre 2012
    #13
  14. Pedro97 techUser

    cè un applicazione...comunque leggendo su internet all'inizio sono facili ma poi andando avanti la difficoltà aumenta fino a costringerti a far diventare il tuo pc un terminale decentralizato di una rete che dopo aver risolto ti viene assegnata una parte di bitcoin...ci sono anche siti che ne danno 0.001/0.01/0.5 o altro gratis al giorno...Upwind
    Pedro97, 5 Novembre 2012
    #14
  15. Baudo Giuseppe techUser

    Ciao, mi presento, scusate, ma non ho capito nulla.

    Praticamente, ipotizzando che accettassi, dovrei mettere il mio PC al servizio di una certa azienda posta chissà dove che chissà come sfrutta non solo il mio terminale, ma pure l'energia elettrica che devo pagare per farlo rimanere acceso. E mi ripaga (forse) con bitcoin, i quali, stando alle "fluttuazioni di mercato" potrebbero crescere (ma anche diminuire). E già che ci sono dovrei anche spendere parte del mio tempo a risolvere complicatissime equazioni differenziali o molto peggio... :eek:

    Mi sa che sta roba è come la catena di santantonio...
    Baudo Giuseppe, 9 Dicembre 2015
    #15
  16. Tripledes techNewbie

    No, in sé non è affatto una truffa; lo è l'economia "regolare"... ;)
    Devo dire che pur essendo ovviamente interessata al mining (ci ho provato, ma avendo un HW insufficiente, con scarsi risultati; tuttavia quel tanto che mi ha permesso di sperimentare il giro dei wallet e degli exchange), mi esalta particolarmente l'ipotesi di un futuro in cui si adotta una moneta virtuale simile; oppure tutto il retroscena relativo all'identificazione del fantomatico "Satoshi Nakamoto", che si direbbe il fondatore di questo sistema; un mese fa addirittura si riuscì apparentemente a circostanziare la figura di quest'uomo in un imprenditore australiano...
    Tripledes, 4 Gennaio 2016
    #16
    A Baudo Giuseppe piace questo elemento.
  17. claire techNewbie

    Io devo ancora capire come funzionano e soprattutto se c'è della sicurezza online ad acquistarli fornendo dati di carte di credito
    claire, 8 Gennaio 2016
    #17
  18. mikedone techNewbie

    anch'io sinceramente non ci ho ancora capito molto su questi bitcoin, spero la discussione prosegua per saperne di più
    mikedone, 13 Gennaio 2016
    #18
  19. Baudo Giuseppe techUser

    Satoshi Nakamoto è australiano?
    E' come se Gennaro O' Pizzaiolo fosse tirolese... asd
    Baudo Giuseppe, 16 Gennaio 2016
    #19
  20. claire techNewbie

    Ma dove si dovrebbe guardare per iniziare a capirne un po'?
    claire, 21 Gennaio 2016
    #20
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI