• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Hardware

Chromebook, qualche domanda

Discussione inserita in 'Hardware' da 0714, 2 Luglio 2011.

  1. 0714 techNewbie

    Salve a tutti, negli ultimi tempi mi sono molto appassionato a questo nuovo netbook con sopra questo rivoluzionario ChromeOS e sono veramente interessato all'acquisto ma ho delle perplessità.

    Innanzi tutto io sono uno studente e uso il computer maggiormente per 2 cose: web e documenti. E qui iniziano i miei dubbi, ho letto che si possono collegare sia wi-fi sia 3G con un contratto 3 Italia da 5 euro al mese fino a 3Giga, e fino a qui tutto ok, la mia domanda è: io possiedo già una pennetta 3 per il mio portatile (e ovviamente con la sim dentro) e volevo sapere se era possibile usare direttamente quella o devo per forza farne una nuova?

    La mia seconda perplessità riguarda i documenti. Sono a conoscenza di Google Documents (che per altro trovo un ottimo programma) e mi chiedevo se tutti i vari documenti creati siano leggibili anche su Windows/Mac tramite i loro programmi di lettura base (Word/Pages) ma più di tutte la mia perplessità riguarda la stampante. Ho letto che i Chromebook si possono collegare a stampanti apposite ma non c'è scritto da nessuna parte che succede se io collego la mia normalissima stampante alla porta usb, se funziona, se rende, se posso stampare.

    Spero che qualcuno di voi di questa grande comunità mi possa aiutare!

    Un saluto a tutti!
    0714, 2 Luglio 2011
    #1
  2. Rondell techMod

    per l'uso che ne devi fare io prenderei un netbook normale e metterei una distro leggera di linux, così sei sicuro di avere la compatibilità necessaria e anche una buona velocità generale del pc...per chiavetta e stampanti se non ci sono gli appositi driver per chrome os puoi fare ben poco
    Rondell, 3 Luglio 2011
    #2
  3. 0714 techNewbie

    Rondell said: ↑
    per l'uso che ne devi fare io prenderei un netbook normale e metterei una distro leggera di linux, così sei sicuro di avere la compatibilità necessaria e anche una buona velocità generale del pc...per chiavetta e stampanti se non ci sono gli appositi driver per chrome os puoi fare ben poco
    quello che dici tu è vero, ma volevo optare su questo chromebook avendo adesso un satellite troppo grosso e pesante con una batteria che dura 2 ore scarse, che dicono avere una autonomia di 8 ore e passa e in stand-by di vari giorni. ora come ora non so se anche un netbook qualunque da le stesse prestazioni, ma soppratutto è perchè mi intrigava un computer google.
    0714, 3 Luglio 2011
    #3
  4. Rondell techMod

    allora a questo punto un tablet con tastiera tipo quello di asus, che ha 15 ore di autonomia, ha android e per documenti e internet non ha problema, e mi pare funzionasse anche con le chiavette della 3
    Rondell, 3 Luglio 2011
    #4
  5. weedo techBoss

    Allora da quanto ne so, se hai già la chiavetta potresti usare la sim nel chromebook no?
    Cmq per quanto riguarda la compatibilità dei documenti di Documents non è perfetta, se devi fare un lavoro, ci metti tutta la formattazione perfetta poi lo scarichi per word e perdi metà roba.
    Comunque puoi già cominciare a usare Documents e vedere come ti trovi..Per il resto credo che si figa l'idea del chromebook, ma poi risulta abbastanza limitativo!
    weedo, 3 Luglio 2011
    #5
  6. 0714 techNewbie

    No ma infatti questo Chromebook era più che altro uno sfizio, mi attirava molto ma direi lo stesso che un bel netbook con Ubuntu o anche Win7 andrebbe benissimo! Comunque grazie a tutti delle risposte!
    0714, 7 Luglio 2011
    #6
  7. lore97 techAdvanced

    Un netbook asus con l'asus express gate e linux.
    lore97, 14 Luglio 2011
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI