• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Il monitor mi da un messaggio strano

Discussione inserita in 'Software' da legolas_72l08, 1 Ottobre 2008.

  1. legolas_72l08 techNewbie

    Il monitor mi da un messaggio strano

    Salve ragazzi, mi sono appena iscritto quindi vi ringrazio in anticipo per la cortesia e la disponibilità.

    Dunque ho un piccolo problemino con il monitor...In ambiente Linux e precisamente in Ubuntu ho scaricato un gioco ma quando lo avvio il monitor diventa nero e appare la scritta "mode not supported".

    Premetto che il gioco penso che parta perchè sento la musica in sottofondo ma non vedo nulla a parte questo messaggio.

    Che posso fare?

    Grazie mille.

    Legolas.
    legolas_72l08, 1 Ottobre 2008
    #1
  2. Tonino66 techUser

    Ciao sono un appassionato di linux (no di ubuntu) quindi non uso gnome ma le soluzioni posso essere 2 o non hai i driver esatti o non ce li hai prorpio oppure lo schermo e settato ad una risoluzione non supportata dalla tua scheda video
    Tonino66, 2 Ottobre 2008
    #2
  3. Davide Amministratore

    Prova a fare partire il gioco da terminale, inanzitutto. Che gioco? La scheda grafica è correttamente installata? (fai da terminale "glxgears").



    Ciao
    Davide, 2 Ottobre 2008
    #3
  4. nardino techNewbie

    secondo me...che non sono un esperto.... il problema riguarda la tua scheda video che non ha le Mb sufficienti per fare girare il gioco...e quindi senti l'audio ma non puoi vedere il video!



    Ma il gioco quante mb richiede....hai giocato con altri giochi della stessa qualità grafica?
    nardino, 2 Ottobre 2008
    #4
  5. legolas_72l08 techNewbie

    Allora...per quanto riguarda i driver dovrebbero essere giusti cmq provo a digitare il comando e vi dirò.

    Ho provato anche da terminale ma non cambia nulla purtroppo.

    La mia risoluzione è 1290x960 se non sbaglio, ora non sono a casa :) cmq ho provato ad abbassarla fino ad 800x600, in quel caso si vedeva il menù di gioco (Urban Terror) ma di dimensioni pazzesche e senza possibilità di interagire.

    Per quanto riguarda i giochi...il primo è appunto Urban Terror il secondo è Halo.

    Halo gira tranquillamente su win e la scheda basta e avanza ma Urban Terror a questo punto non so di quanta memoria abbia bisogno.

    Per la cronaca ho una Nvidia ge force 5200 da 128 mb.

    Purtroppo non sono molto esperto di Linux, sono un nuovo adepto e potrebbe essere una cavolata come la scheda video settata male.
    legolas_72l08, 2 Ottobre 2008
    #5
  6. Davide Amministratore

    Fare girare i giochi di windows su linux è alquanto molto complesso. Io personalmente non somo mai riuscito ad ottenere risultati accettabili, ma ho una ati.
    Davide, 2 Ottobre 2008
    #6
  7. legolas_72l08 techNewbie

    Quanto lo devo far girare glxgears per avere qualche risultato?

    Spara numeri a raffica ma dato che non l'ho mai usato non so che devo fare :)
    legolas_72l08, 3 Ottobre 2008
    #7
  8. Falko techBoss

    [quote name='legolas_72l08']Salve ragazzi, mi sono appena iscritto quindi vi ringrazio in anticipo per la cortesia e la disponibilità.

    Dunque ho un piccolo problemino con il monitor...In ambiente Linux e precisamente in Ubuntu ho scaricato un gioco ma quando lo avvio il monitor diventa nero e appare la scritta "mode not supported".

    Premetto che il gioco penso che parta perchè sento la musica in sottofondo ma non vedo nulla a parte questo messaggio.

    Che posso fare?

    Grazie mille.

    Legolas.[/QUOTE]

    Il problema è dovuto alla risoluzione grafica che quel gioco cerca di usare (il messaggio "mode not supported" è riferito esattamente a questo), in genere per risolvere problemi di questo tipo si avvia il programma dalla linea di comando aggiungendo accanto la "flag" per dirgli a che risoluzione funzionare (l'elenco delle flag generalmente si ottiene scrivendo il nome del programma con accanto --help, esempio frozen-bubble --help ) oppure va configurata la profondità grafica direttamente nella configurazione del server grafico Xorg solo che in ubuntu è abbastanza complicato dato che lavora quasi totalmente appoggiandosi alle risoluzioni virtuali...



    Falko
    Falko, 3 Ottobre 2008
    #8
  9. legolas_72l08 techNewbie

    Allora in pratica da terminale dovrei scrivere dopo il simbolo $ urban terror help?

    Ci ho provato ma mi dice command not found.

    Scusate se vi riempio di domande :)

    P.s. prima ho provato a lanciare il gioco da terminale e ho visto una risoluzione di 800x600 tra le righe...ho provato ad impostare il monitor così e mi è apparso, come era già successo, il menù del gioco ma non potevo selezionare nulla e ho dovuto addirittura riavviare.
    legolas_72l08, 3 Ottobre 2008
    #9
  10. Falko techBoss

    ovvio che ti da errore... un comando = 1 parola , prova a scrivere solo la prima parte di urban e poi vedi se te la completa premendo il tab, quindi aggiungi --help (con 2 segni di meno!)



    Falko
    Falko, 3 Ottobre 2008
    #10
  11. legolas_72l08 techNewbie

    Questo è il risultato...



    legolas@Ub:~$ urbanterror --help

    Urban Terror client wrapper

    This script is Debian specific, it is *NOT* part of the source distribution!

    Usage: urbanterror-server [OPTION]...



    -h, --help Display this help

    -q, --quiet Disable console output

    +<internal command> Pass commands to the engine



    legolas@Ub:~$
    legolas_72l08, 4 Ottobre 2008
    #11
  12. Falko techBoss

    come ti dice la risposta, usa il flag -h invece di --help, come riporto qui sotto :)



    legolas@Ub:~$ urbanterror -h



    Re: "+<internal command> Pass commands to the engine" <-- è facile che con questa opzione tu possa passare altri comandi supplementari al programma, ad esempio qualcosa che attiva il cheat-mode ;)



    Falko
    Falko, 4 Ottobre 2008
    #12
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI