• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Test di sicurezza della rete

Discussione inserita in 'Software' da MRsams, 12 Luglio 2011.

  1. MRsams techUser

    buongiorno ragazzi vorrei esporvi una mia perplessità, vorrei fare un test di sicurezza della mia rete perché ho litigato con un mio vicino, a modo suo mezzo cracker, che ha già provato a mandarmi dei trojan ma non gli ho mai dato conto... pochi minuti fa mi trovo nella mia casella di posta delle richieste di cabio della pass di altervista, di questo forum e della stessa mail, ma io non le ho inoltrate quindi penso che lui stia cercando di rubarmele quindi ho ricambiato tutte le pass e adesso vorrei vedere se è vero che questo ci sta provando e on-line ho trovato una guida su come controllare se ci sono persone infiltrate nella rete tramite wireshark, solo che da terminale ( di ubuntu ) devo eseguire questo comando:

    Code:
    sudo iwconfig [nomeinterfaccia] mode monitor
    adesso dopo una lunga premessa vorrei sapere 3 cose:

    1) cosa devo mettere nel comando a posto di nome interfaccia?
    2) sniffare i pacchetti è legale?
    3) questa cosa mi si può ritorcere contro?
    MRsams, 12 Luglio 2011
    #1
  2. nap80 techBoss

    ascoltami MRsams,quello che stai per fare è illegale,se ti becchi una denuncia per aver(sniffato pacchetti di rete)ti fanno un bel culetto,perché anche se non sei ingrado di decifrare tutto,comunque molti di quei pacchetti contengono conversazioni personali,e ad un giudice non gliene fregherebbe nulla se tu li hai letti oppure no.
    premesso questo Aircrack ha una bassissima compatibilità con le schede di rete normalmente in commercio.
    mi scuso se mi sbaglio.
    nap80, 12 Luglio 2011
    #2
  3. MRsams techUser

    si ma io uso wireshark no aircrack... ma a me interessava solo cosa devo mettere come comando nel terminale... immaginavo fosse illegale, ma sto in sicilia e con l'ignoranza sul mondo del web che c'è nel mio paese non penso di correre molti rischi, perché se questo mi denuncia si tira la zappa sui piedi perché mi ha inviato trojan, ha sniffato i miei pacchetti e ha cercato di rubarmi le pass
    MRsams, 12 Luglio 2011
    #3
  4. nap80 techBoss

    se vuoi sapere il nome dell'interfaccia basta che vai nelle impostazioni della rete,clicchi sull'icona in alto e ti si apre una finestra con le reti rilevate.
    comunque più di così non ti possiamo aiutare,si tratta sempre di una cosa illegale e quindi non trattabile sul forum.
    nap80, 12 Luglio 2011
    #4
  5. MRsams techUser

    ah ok scusa nap se ho recato disagio, puoi anche chiudere la discussione cosi facciamo tutto in regolarità
    MRsams, 12 Luglio 2011
    #5
  6. nap80 techBoss

    essere craccati la rete è una cosa fastidiosissima,mi raccomando stai attento a quello che fai.
    nap80, 12 Luglio 2011
    #6
  7. TheStig techUser

    Non vorrei sbagliarmi ma sniffare dalla propria rete non è illegale... si può fare a scopo di penetration testing.
    Comunque il tuo vicino per poter sniffare i tuo pacchetti e magari rubarti le sessioni deve essersi prima connesso alla tua rete.. La tieni protetta?.. hai verificato il numero di client associati dalle impostazioni del tuo router?
    TheStig, 13 Luglio 2011
    #7
    A franz72 piace questo elemento.
  8. MRsams techUser

    no è la mia rete, siamo connessi tutti e due a una rete aperta e senza protezioni, ma io ho settato il firwall in modo abbastanza buono bloccando tutte le connessioni provenienti da pc esterni e a tutti i programmi e poi ho creato una white list con i programmi che invece possono usare la connessione tipo firefox, skype, chrome, l'antivirus e il firewall per gli aggiornamenti e l'ho aggiunata alla white list del firewall che aveva già dato l'autorizzazione a tutte le utilità di windows
    MRsams, 13 Luglio 2011
    #8
  9. TheStig techUser

    è abbastanza pericoloso lo stesso perchè lui ti può sempre sniffare il traffico... ad esempio se tu fai accesso a siti che non criptano i dati che vengono scambiati ti può rubare le sessioni ed utilizzarle ...dunque oltre a firewall, ecc.. ti consiglio ti disattivare i cookies nel browser, e quando accedi a siti utilizzando username e password o dati sensibili assicurati di utilizzare il protocollo https...
    TheStig, 13 Luglio 2011
    #9
  10. MRsams techUser

    ok grazie, comunque penso di finirla qua la questione con questo cercherò di dimenticare che esista e mi farò i fatti miei
    MRsams, 13 Luglio 2011
    #10
    A nap80 piace questo elemento.
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI