• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Problemi di virus (avg)

Discussione inserita in 'Software' da Linde, 29 Agosto 2011.

  1. Linde techUser

    Salve a tutti.
    Vorrei farvi partecipi del mio problema che spero risolverò presto, (anche col vostro aiuto).

    Io uso Win XP SP2, (lo so, è vecchio).
    Devo essermi beccato qualche virus. In effetti AVG Free ha beccato un paio di trojan. Apparentemento tutto ok mi sono accorto che non era aperto AVG nella barra dell'applicazione. L'icona nella cartella programmi è quelle dei file .exe senza disegno, l'icona con la finestra di windows. Il programma non funziona più, dice più o meno che la periferiche è occupata, non ho l'autorizzazione per l'accesso.
    Nel fare il ripristino di AVG Free (riscaricato) mi dava un errore nel pacchetto che bloccava il processo di ripristino (non sono sicuro dipendesse dal mio computer). Nel frattempo ho notato che tutte le applicazione dell'antivirus non erano attive. Ho provato a disinstallarlo ma ho trovato lo stesso tipo di errore nel reinstallarlo, e sono rimasto così senza antivirus.
    Ho installato il primo che mi sembrava buono dopo una veloce ricerca, Avast. E ora è in corso una nuova scansione.
    Nel frattempo ho notato un problema che ora mi preoccupa. Mentre cercavo il sito di avg mi si aprivano pagine diverse dal sito di avg, nella barra l'indirizzo era quello giusto, ma a volte mi si apriva google, a volte un altro motore di ricerca, o un sito di shampi (credo), o un paio di altre pagine. Ricaricando la pagina mi mostrava la pagine che cercavo. Ora so che questo succede ogni tanto su qualsiasi sito che visito.
    Sapete di che si tratta? Nei programmi di avvio non ci sono altre applicazioni oltre a quello da me note e che uso. Sono falliti due ripristini di configurazione che sono settati negli ultimi 10 giorni.
    Linde, 29 Agosto 2011
    #1
  2. odiaman techMod

    Cerca di allegare un file log di HJT, questa è la guida...
    odiaman, 29 Agosto 2011
    #2
  3. magoo49 techAdvanced

    Potrebbe essere il virus che blocca tutto (compreso AGV). Prima di fare altre manovre, fai una scansione in modalità provvisoria (premi F8 all'avvio). Dovrebbe funzionare.
    magoo49, 29 Agosto 2011
    #3
  4. PCmaster techUser

    Forse e meglio che ti scarichi Avira system rescue,utilizzi unetbootin e lo installi su chiavetta.Poi fai il boot da usb e fai lo scan del pc,cosi vedi qual'è il virus e rimuovilo.
    PCmaster, 29 Agosto 2011
    #4
  5. franz72 techAdvanced

    PCmaster said: ↑
    Forse e meglio che ti scarichi Avira system rescue,utilizzi unetbootin e lo installi su chiavetta.Poi fai il boot da usb e fai lo scan del pc,cosi vedi qual'è il virus e rimuovilo.
    Ottimo.;)
    franz72, 29 Agosto 2011
    #5
  6. Linde techUser

    un pomeriggio orrendo!
    Stavo facendo la scansione con avast, ad un certo punto la scansione era lentissima, non si interrompeva nemmeno e ho riavviato (non con reset). Ma windows non si partiva e il computer si riavviava da solo in loop nel momento in cui avrebbe dovuto caricare windows. Solo in modalità provvisoria ho fatto una scansione veloce, ho dato un occhiata alla cartella windows el registro di sistema per trovare l'origine del virus. So che ad ogni riavvio di win in modalità normale viene creato nella cartella windows un file tipo 3228966... qualche altro numero, senza estensione di dimensione 0 byte. Ho fatto il backup e ho cancellato alcune chiavi (se così si chiamano) dal registro e poi nella schermata f8 per la modalità provvisoria ho riavviato con una configurazione di sistema funzionante, ed è partito.
    Sembra tutto ok ma rimane il problema che ogni tanto mi apre pagine web diverse da quelle dell'url.
    Inoltre, ora avast dice di non essere protetto.
    Farò ora un po' di prove da voi suggeritomi.

    http://www.avira.com/it/support-download-avira-antivir-rescue-system
    scarico da qui
    (se vedete qualcosa di strano, sono incappato in qualche errore di caricamento post)
    Linde, 29 Agosto 2011
    #6
  7. PCmaster techUser

    si,ti consiglio da quel sito,oppure lo scarichi dalla lista di unetbootin,ma consiglio il sito
    PCmaster, 29 Agosto 2011
    #7
  8. Linde techUser

    Sto scaricando Avira. È un file immagine iso, giusto? (il secondo link, sotto). Uso daemon tools o lo copio su un cd allora.
    E Unetbootin che cosa fa?
    Linde, 29 Agosto 2011
    #8
  9. PCmaster techUser

    serve per usare avira da usb,perche avira rescue e una specie di sistema operativo aposito per il antivirus,usa la base linux,quindi si avvia in live
    PCmaster, 29 Agosto 2011
    #9
  10. PCmaster techUser

    ma poi benissimo masterizzare col cd
    PCmaster, 29 Agosto 2011
    #10
  11. Linde techUser

    Forse mi metterò al lavoro domani con calma, è una cosa nuova per me, non so se ho capito bene.
    In pratica dovrei, forse almeno inizialmente, installare Avira sulla chiavetta (1 gb va bene?) con l'aiuto di unetbootin, che sospetto mi configuri la chiavetta come fosse un disco di boot, o un sistema operativo a sé stante, o qualcosa di questo tipo. E poi usarlo Avira dalla chiavetta facendo la scansione su C:.
    Poi avira posso tenerlo installato sul computer normalmente?
    Linde, 29 Agosto 2011
    #11
  12. PCmaster techUser

    NO,se ti chiede di installarlo su disco fisso,non farlo!altrimenti ti cancella tutto.Avvialo in live e fai la scansione.Basta che lasci la chiavetta all'accensione del pc,cosi fa il boot.
    PCmaster, 29 Agosto 2011
    #12
  13. Linde techUser

    Ok. Faccio domani con calma, mi cerco magari qualche guida per non sbagliare.
    Però vorrei avere un antivirus installato sul computer, avg per due volte mi ha dato errore, e siccome mi connetto con una chiavetta tim ho solo 10 gb di traffico al mese e ho già buttato un bel po' di mb per cercare di installarlo.
    Avast non mi sta piacendo oltre a dirmi che non è protetto e ho visto che bisogna far tutta un operazione di disinstallazione, pulizia registro, installazione, ecc. comunque non credo mi piaccia.
    Cosa potrei installare di free?
    Linde, 29 Agosto 2011
    #13
  14. PCmaster techUser

    Bhe c'è sempre avg e avira desktop
    PCmaster, 29 Agosto 2011
    #14
  15. Linde techUser

    Ancora problemi con gli antivirus. In seguito, sia in modalità provvisoria che normale avevo mouse e tastiera bloccati e ho dovuto formattare. Ho reinstallato AVG e forse proverò ad installare zone alarm, solo che mi chiede un aggiornamento di windows, ho il SP2. Un alternativa free e comoda a zone alarm?
    Linde, 30 Agosto 2011
    #15
  16. PCmaster techUser

    guarda che il sp3 e gratuito e l'unica cosa che aggiunge sono solo aggiornamenti,niente di piu
    PCmaster, 30 Agosto 2011
    #16
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI