• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > La Piazza

Al mio cane di 3 anni di piccola taglia posso dare il latte o gli fa male?

Discussione inserita in 'La Piazza' da the best, 13 Maggio 2012.

?

Al mio cane di 3 anni di piccola taglia posso dare il latte o gli fa male?

Poll closed 20 Maggio 2012.
si, certo glielo puoi dare perchè... 0 vote(s) 0,0%
si, ma non serve a nulla perchè... 0 vote(s) 0,0%
boh boh anche io me lo sono sempre chiesto 1 vote(s) 100,0%
no, non lo digerisce perchè... 0 vote(s) 0,0%
no, sei matto!!! gli fa malissimo perchè... 0 vote(s) 0,0%
altro..scrivi una risposta perchè... 0 vote(s) 0,0%
  1. the best techUser

    latte al cane si o no

    motivate la risposta
    the best, 13 Maggio 2012
    #1
  2. odiaman techMod

    Non credo faccia differenza, ma è meglio se chiedi a un veterinario... Non so quanti veterinari troverai su questo forum. Prova, al massimo se ti scagazza per casa non glielo dai più (di certo non muore con del latte...)!
    odiaman, 13 Maggio 2012
    #2
  3. grizzo94 techMod

    Madonna credo proprio di sì il mio cane non è mai morto :confused:
    grizzo94, 13 Maggio 2012
    #3
  4. nap80 techBoss

    a tutti gli animali,uomo compreso,dopo il periodo di infanzia,si iniziano a perdere gli enzimi che scompongono l'elemento.
    in alcuni casi si diventa intolleranti,in altri porta piccoli disturbi digestivi,ma nella maggior parte dei casi le problematiche sono talmente lievi che nemmeno ce ne accorgiamo.
    nap80, 13 Maggio 2012
    #4
  5. odiaman techMod

    A dire la verità, dopo lo svezzamento solo ALCUNE persone perdono la capacità di digerire il lattosio (disaccaride), ossia la sua scomposizione nei sui due monosaccaridi costituenti (glucosio e galattosio). In queste persone, che hanno una deficienza enzimatica a livello intestinale, ossia mancano dell'enzima specifico, adibito alla scissione del lattosio, l'ingestione di latte determina problematiche intestinali, quali diarrea (il lattosio intatto nell'intestino richiama acqua, essendo una molecola osmoticamente attiva). Questo è un difetto di alcune persone, non una costante. Gli animali normalmente non bevono latte, quindi non posso dirti se i cani mantengono anche dopo lo svezzamento la capacità di digerire il lattosio. Essendo però i cani animali simili all'uomo (per quanto riguarda le patologie), e avendo un tratto intestinale tipico dei carnivori (come l'uomo), forse non tutti i cani possono digerire il lattosio. Per questo ti ho detto di chiedere a un veterinario. E stai comunque tranquilla che la bestiola non muore per del latte, al massimo ti scagazza per casa (e non è bello...)!
    odiaman, 13 Maggio 2012
    #5
  6. nap80 techBoss

    la cosa giusta,come dice odiaman,è chiedere al veterinario,così ti fai dare una buona dieta,che non è poco per tenere gli animali in salute.
    nap80, 14 Maggio 2012
    #6
  7. odiaman techMod

    Ultima precisazione, l'ho sentita oggi a lezione, dove il prof ha parlato dei latti ad alta digeribilità (ossia privi di lattosio, che non danno problemi ai soggetti intolleranti a questo disaccaride). Alla nascita abbiamo tutti la capacità di sintetizzare l'enzima lattasi, capace di scindere il lattosio nelle sue due coponenti e renderlo digeribile (senza dare spiacevoli inconvenienti, come diarrea, crampi addominali, produzione di gas, ...), in quanto il latte è l'unico alimento per il neonato. Al termine dello svezzamento vi sono alcuni soggetti che perdono con l'aumentare dell'età la capacità di sintetizzare questo enzima e diventano di conseguenza intolleranti al lattosio. Questo è da una parte una questione genetica (tipici esempi sono alcune popolazioni asiatiche e africane che geneticamente sono intolleranti al lattosio), dall'altra una questione fisiologica dovuta alla perdita di abitudine nel consumare il latte (meno latte bevi, più diventi intollerante). Ho voluto precisare questo non solo per deformazione professionale (essendo io tecnologo alimentare), ma anche per fare chiarezza su un tema non conosciuto a fondo dalla massa (che spesso diventa vittima di insulsa malinformazione).
    odiaman, 15 Maggio 2012
    #7
    A grizzo94 piace questo elemento.
  8. grizzo94 techMod

    Aaa ecco perché non sono intollerante, mangio latte e biscotti la mattina da quando ho memoria io asd
    grizzo94, 16 Maggio 2012
    #8
  9. odiaman techMod

    Lol, anche io grizzo... Piccole soddisfazioni quotidiane...
    odiaman, 16 Maggio 2012
    #9
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI