• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

Virus che si ricrea

Discussione inserita in 'Software' da neur17, 8 Luglio 2010.

Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
  1. neur17 techUser

    Ciao ragazzi ho un problemino... nel computer di mia sorella è presente un fastidiosissimo Virus che si ricrea. Ho provato ad eliminare il file con qualunque programma. il virus è in C:\Windows\Djefea.exe e dal pc di mia sorella è impossibile eliminarlo perché appena clicco con il destro si impalla tutto e mi si apre la finstra di antivir. Allora ho pensato di condividere il disco e di eliminarlo dal mio pc con eraser... ma niente da fare.

    per favore datemi una mano

    grazie a tutti!
    neur17, 8 Luglio 2010
    #1
  2. weedo techBoss

    Prova con uno dei migliori antivirus in versione trial a vedere le lo mette in quarantena
    weedo, 8 Luglio 2010
    #2
  3. neur17 techUser

    mi è venuta un idea mentre aspettavo la risposta di qualcuno.

    Ho preso un cd live di ubuntu e l'ho fatto partire (in modalità live) sono andato sulla cartella C:\WINDOWS\Djefea.exe La cosa strana che non c'è!
    neur17, 8 Luglio 2010
    #3
  4. yes131 techAdvanced

    Posso darti delle indicazioni. Gli antivirus con il più alto tasso di rilevamento malware sono Avira Premium, Kaspersky e G Data (quest'ultimo però adatto solo a computer potenti). Io farei in questo modo: eseguirei una scansione con Kaspersky e correggerei eventuali vulnerabilità con un programma di manutenzione del computer, come System mechanic o Ashampoo WinOptimizer. Disinfezione, pulizia generale del disco, riparazione degli errori e deframmentazione sono le operazioni che, eseguite l'una dopo l'altra, rendono con altissima probabilità un computer efficiente. Naturalmente vale la pena dedicare molto tempo a questo se nel computer avresti troppo da lavorare dopo la formattazione, o non troveresti più alcune cose che hai in memoria. Infine tutti i programmi che ho citato puoi scaricarli dai siti dei produttori in versione di prova per 30 giorni.
    yes131, 8 Luglio 2010
    #4
  5. weedo techBoss

    Può essere che si crea il file solo dopo che hai avviato windows quindi quando spegni il pc sparisce
    weedo, 8 Luglio 2010
    #5
  6. neur17 techUser

    per l'ottimizzazione del pc io uso tune up va bene o mi consigliate di utilizzare i software consigliati da voi?
    neur17, 8 Luglio 2010
    #6
  7. weedo techBoss

    Ma tune up non è un antivirus quindi in questo caso non fa molto

    EDIT

    non avevo letto il mex di yes scusa
    weedo, 8 Luglio 2010
    #7
  8. neur17 techUser

    si lo so io intendevo al posto di System mechanic o Ashampoo WinOptimizer

    per deframmentare correggere gli errori ecc.
    neur17, 8 Luglio 2010
    #8
  9. yes131 techAdvanced

    System mechanic è quello più adatto per l'ottimizzazione del PC. Comunque ti consiglio di provarlo, e se non ti soddisfa puoi disinstallarlo tranquillamente.
    yes131, 8 Luglio 2010
    #9
  10. neur17 techUser

    ok grazie per l'aiuto vi faccio sapere più tardi
    neur17, 8 Luglio 2010
    #10
  11. yes131 techAdvanced

    Ti riporto il link dove puoi scaricare System mechanic:



    http://www.iolo.com/system-mechanic/standard/download.aspx
    yes131, 8 Luglio 2010
    #11
  12. odiaman techMod

    Ottime le indicazioni di yes (+).

    Visto che comunque sai la posizione del virus, non puoi rimuoverlo in modalità provvisoria (premendo prima dell'avvio del bios F8)? In tale condizione il virus non può fare nulla e puoi facilmente eliminarlo. Io proverei in questa maniera, poi controllerei se in modalità normale ricompare il virus.

    Alternativamente puoi allegare il file log di HJT e rimuoverlo con tale programma (anche se consiglio di controllare la sua presenza in seguito in modalità provissoria). Questa è la guida per HJT, facci sapere...
    odiaman, 8 Luglio 2010
    #12
  13. neur17 techUser

    allora... il virus sono riuscito ad eliminarlo

    Ho provato ad installare Kaspersky ma quando arrivo alla schermata per installare mi dice che è presente antivir che io avevo già disinstallato prima.
    neur17, 8 Luglio 2010
    #13
  14. nap80 techBoss

    evidentemente sono rimaste tracce di antivir nel pc,file o cartelle,prova a cercare ed eliminale.
    nap80, 8 Luglio 2010
    #14
  15. odiaman techMod

    neur17 said:
    allora... il virus sono riuscito ad eliminarlo

    Ho provato ad installare Kaspersky ma quando arrivo alla schermata per installare mi dice che è presente antivir che io avevo già disinstallato prima.


    Se non sbaglio da quella schermata puoi eliminare gli antivirus installati...

    Prova a utilizzare un programma per la disinstallazione completa. Io ti consiglio Revo Uninstaller (anche la versione free è molto buona). Lo trovo qui (se vuoi)...
    odiaman, 8 Luglio 2010
    #15
  16. neur17 techUser

    si da quella schermata è possibile ma non riuscivo a risolvere il problema, poi ho installato revo unistaller, che a fatto un ottimo lavoro, ed ho installato Kaspersky

    adesso faccio la scansione ed eseguo le utility diSystem mechanic
    neur17, 8 Luglio 2010
    #16
  17. neur17 techUser

    allora ragazzi nuove novità dopo aver completato la scansione ho disinfettato tutto.

    Però mi sono accorto ieri sera che il pc era davvero una tartaruga, allora questa mattina ho aperto task manager e ho notato un processo che occupa il 100% della CPU. googlando ho scoperto che appartiene all'antivirus ma e un altro virus che lo fa impazzire.

    Che faccio ?

    Il processo in questione è avp.exe
    neur17, 9 Luglio 2010
    #17
  18. Amanuense techUser

    Posta un log di Hijackthis zippato, nel mentre sarebbe un'ottima idea scansionare in maniera completa con Malwarebytes e cancellare il cancellabile. Per quel processo sarebbe utile anche scansionare con GMER e se proprio i problemi rimangono usa Combofix e allega l'ennesimo report.

    Se proprio nulla funziona esiste questo che è una specie di bomba atomica contro tutto.
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #18
  19. neur17 techUser

    In allegato c'è la scansione di Hijackthis
    neur17, 9 Luglio 2010
    #19
  20. Amanuense techUser

    Intanto complimenti per averla fatto in formato .txt la maggior parte degli utenti la fa in HTML.

    Comunque fixa questa:

    R1 - HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings,ProxyOverride = local



    Altri trick utili:

    Passa a firefox e butta Chrome, aggiorna IE alla versione 8.
    Amanuense, 9 Luglio 2010
    #20
Pagina 1 di 3
1 2 3 Avanti >
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI