• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Internet

Aiuto Configurazione Powerline E Access Point

Discussione inserita in 'Internet' da valestefan87, 17 Dicembre 2012.

  1. valestefan87 techNewbie

    Salve ragazzi mi scuso in anticipo per la mia ignoranza in materia ma ho bisogno del vostro aiuto.
    al piano terra,negli uffici, ho installato in modem di fastweb mentre al secondo piano ho un abitazione e per usare internet uso i powerline tp link TL-PA211KIT ..fino a qua tutto normale.
    ora ho comprato un modem che fa anche da access point cioè il TD-W8951ND e vorrei configurarlo in modo da collegare il powerline al modem e irradiare il segnale sotto forma di wifi..il problema è che sono incapace a configurarlo...nella configurazione[IMG] mi chiede ip statico/dinamico/bridge..ecc..
    c'è qualcuno di buona volontà che mi possa spiegare passo passo come fare?
    grazie
    valentino
    valestefan87, 17 Dicembre 2012
    #1
  2. magoo49 techAdvanced

    Il Powerline non va configurato, funziona così com'è. Avrai notato che sembra un alimentatore: va inserito alla più vicina presa di corrente e collegato con un cavo Ethernet al modem-router. Il secondo PowerLine lo devi collegare al computer nello stesso modo. Questi apparecchi hanno il compito di diffondere il segnale internet attraverso i cavi di corrente. E' possibile che il segnale sia un pò difficile da trasmettere in questo modo, e che non arrivi al piano di sopra.
    Se vuoi utilizzare il WiFi non devi usare il PowerLine, ma ti serve una penna WiFi Usb da installare sul computer, che, se è un portatile, ne è già provvisto internamente.
    Chiarito questo concetto, dovrei sapere se il modem Fastweb ha l'antenna WiFi oppure se lo vuoi sostituire con il TP-Link che hai acquistato.
    magoo49, 17 Dicembre 2012
    #2
  3. valestefan87 techNewbie

    grazie magoo49 ma forse mi sono espresso male..
    allora io ho un contratto con fastweb aziendale e sono venuti a fare l'installazione negli uffici al piano terra ,visto che all'epoca l'abitazione sopra non era "pronta" non hanno messo a punto la linea anche ai piani superiori e quindi per usare internet ai piani superiori ho comprato 2 powerline e collegandolo uno al modem fastweb (al piano terra) ed uno alla presa elettrica del piano superiore mi posso collegare utilizzando il cavo ethernet dal powerline al notebook..ora però volevo collegare il powerline di casa a questo router ,che fa anche da access point come mi ha detto il venditore, e prendendo il segnale dal powerline trasformarlo in wifi tramite il router....non sò se mi sono spiegato ma non sono tanto ferrato su ste cose
    valestefan87, 17 Dicembre 2012
    #3
  4. magoo49 techAdvanced

    Credo di aver capito. Però non so se si possano collegare "in cascata" i due router. Te ne dovrebbe servire uno con ingresso Lan (il tuo ha l'ingresso per presa telefonica).
    Io possiedo un TP-Link TL-WA500G (che non uso più). E' un access point che si collega con cavo Ethernet al modem, oppure, come, come nel tuo caso, al powerLine.
    Però non mi hai detto se il FastWeb ha l'antennina WiFi o solo le uscite Ethernet.
    magoo49, 17 Dicembre 2012
    #4
  5. valestefan87 techNewbie

    il modem fastweb ha l'antenna wifi
    valestefan87, 17 Dicembre 2012
    #5
  6. valestefan87 techNewbie

    aspè ho trovato un access point tl wa601g che ha 1 sola porta ethernet..posso usare questo? come lo configuro?
    valestefan87, 17 Dicembre 2012
    #6
  7. magoo49 techAdvanced

    "il modem fastweb ha l'antenna wifi"
    Bene, allora perchè non sfrutti quella? devi solo configurare il portatile con quel segnale, naturalmente se arriva di sopra.

    Il Tl wa601 va bene. Per configurarlo accendilo senza collegarlo al PowerLine. Poi accendi il portatile e collegalo tramite un cavo Ethernet. Tramite Firefox o IE, scrivi nella barra dell'indirizzo "192.168.0.10" o qualcosa di simile (guarda sulle istruzioni). Dovrebbe apparirti la pagina Web di configurazione. Accedi tramite User e Passw. (dovrebbero essere "Admin", "Admin"). Qui devi impostare i nome della linea WiFi (SSID si chiama, lasciala stare così) , e una password di protezione che dovrai riportare sul portatile. Inoltre devi assegnare la funzione "Client".
    Togli il cavo Ethernet e configura il Wireless del computer assegnando il SSID e la password.
    Collega l'access-point al PowerLine. Se tutto è a posto l'internet dovrebbe funzionare.

    Prima però fai un tentativo di configurazione del portatile con il modem Fastweb, poi vai di sopra e vedi se il segnale arriva.

    P.S. Queste sono linee guida valide in generale: non conosco l'apparecchio, perciò dovrai andare ad intuito.
    magoo49, 17 Dicembre 2012
    #7
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI