• T4CH
  • NEWS
  • VIDEO
Forum > Software

distro di linux 32 bit o 64 bit

Discussione inserita in 'Software' da Tonino66, 3 Luglio 2008.

  1. Tonino66 techUser

    distro di linux 32 bit o 64 bit

    Ciao a tutti sto prendendo su internet varie distro di linux debian 4 fedora core 9 ecc ora vorrei sapere le devo prendere a 32 bit o a 64 bit???premetto che queste distro devo funzionare sia sul compaq f500 sia su un vecchi pc che ha come processore amd athlon(tm)xp 1600+ velocita 1.05 ghz e 240 mb di ram;voglio anche sapere perche scegliere 32 bit o 64 bit che cambia???attendo informazioni grazie
    Tonino66, 3 Luglio 2008
    #1
  2. Davide Amministratore

    Diciamo che teoricamente la 64 bit va a velocità doppia rispetto alla 32 bit.

    Comunque ti serve la 32 bit in questo caso.
    Davide, 3 Luglio 2008
    #2
  3. costadilevante techNewbie

    Linee generali:

    purtroppo le 64 bit non hanno velocità doppia:( , ma estendono i limiti fisici della macchiana. Ad esempio la RAM massima passa da 3,5 GB a 64 TB, mentre per i dischi praticamente lo spazio è infinito. Idem per la gestione di database di grandissime dimensioni. Puoi notare differenze di prestazioni in certi casi, ad esempio quando il pc sta usando più di 1,5GB di ram (motivi legati allo switching).



    In pratica:

    oltra al sistema operativo anche i programmi ed i driver devono essere a 64 bit. Purtroppo i SO microsoft hanno mostruose lacune in questo aspetto, motivo per cui anche pc con procio a 64 bit (come il mio nuovo T7250) escono con vista a 32 bit. Questo non vale per linux (ed i sistemi operativi unix in generale) dove la presenza dei sorgenti e l'ottima struttura modulare hanno permesso di fare il porting di tutto quello che serve già nel 2001 (uscita di athlon 64).



    Nel tuo caso:

    quando possibile installa sempre linux a 64 bit, ma attenzione: per poter installare linux a 64 bit devi avere una cpu a 64 bit. Le CPU a 64 bit sono:

    AMD:

    athlon xp 64;

    athlon fx;

    athlon X2;

    Opteron.

    Praticamente tutte quelle dal 2001 in poi, tranne gli athlon xp+, i duron e la maggior parte dei sempron.



    INTEL:

    intel serie 6xx (no 5xx);

    intel core 2 duo (occhio NON intel core duo, ci deve essere il 2).

    Nessun pentium 4, o comunque, processori per soket 478.



    Mi sembra che tu abbia macchine datate, quindi dovrai accontentarti di 32 bit.



    Ancora un consiglio:

    se hai macchine datate dimentica versioni tipo Fedora linux, ti troveresti con un computer mostruosamente lento.

    Consiglierei:

    Debian, velocissima e stabilissima (anche se leggermente difficile da installare e tu mi sembri niubbio:) )

    Ubuntu: sembra sia abbastanza veloce (deriva da Debian) ed è facilissima da usare. Personalmente a me sembra molto pesante (mi ciuccia in media 400GB), ma sembra che sia il solo a pensarla così.

    Deli linux: non la ho mai usata, ma dicono che sia molto semplice. E' una distro nata apposta per hardware datati. Sembra leggerissima e, stando ai newsgroup, riesci a lavorare tranquillamente persino con un 486.



    Spero di essere stato chiaro, se hai qualche dubbio domanda pure.
    costadilevante, 10 Luglio 2008
    #3
  4. Tonino66 techUser

    grazie di tutto
    Tonino66, 11 Luglio 2008
    #4
  5. Falko techBoss

    Grande spiegazione Costadilevante!
    Falko, 14 Luglio 2008
    #5
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI